Il casino lo crea il prodotto utilizzato per la pulizia: il vetril.
Mi auguro che tu non lo usi anche per diluire il surfacer
Usa la nitro per ripulire il "disastro" fatto con il vetril nell'aeropenna che sarà piena di incrostazioni.
Curiosità: dove hai letto di utilizzare il vetril per ripulire l'aeropenna dai prodotti base nitro?
In attesa delle foto
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
No allora fino ad ora ho sempre utilizzato colori tamiya e il vetri l'ho usato per pulire l'aerografo dopo aver dato il colore. Dove ho letto del vetril non lo ricordo purtroppo. Certo che non ho diluito col vetril mai fatto come detto ho solo pulito la penna. Grazie proverò come dici ma il casino a me l'ha fatto il primer non il vetril perché é dopo aver utilizzato il mr Surface che si è incrostato tutto.
Scusa la nitro dove la trovo? Parli di diluente alla nitro?
agoluc78 ha scritto: 19 gennaio 2021, 16:33
No allora fino ad ora ho sempre utilizzato colori tamiya e il vetri l'ho usato per pulire l'aerografo dopo aver dato il colore. Dove ho letto del vetril non lo ricordo purtroppo. Certo che non ho diluito col vetril mai fatto come detto ho solo pulito la penna. Grazie proverò come dici ma il casino a me l'ha fatto il primer non il vetril perché é dopo aver utilizzato il mr Surface che si è incrostato tutto.
Scusa la nitro dove la trovo? Parli di diluente alla nitro?
La nitro la trovi in ferramenta.
Secondo me anche dopo aver utilizzato i tamiya il vetril non è adatto a ripulire l'aerografo.
Probabilmente era già incrostato prima di utilizzare il mr. Surfacer
ciao a tutti, ci tenevo a farvi sapere come sono andate le cose visto il tempo che mi avete dedicato e se mai potesse servire a qualcun'altro. Sicuramente vi metterete a ridere ma il problema sembra proprio che fosse legato al metodo di miscelazione dei prodotti. In pratica non avendo mai dato primer ad aerografo ho miscelato il fondo e il diluente con un legnetto mescolando in una boccietta, assolutamente sbagliato e infatti non era sufficiente. Quindi ho sbattuto per bene il primer nel suo barattolo, in un'altro contenitore dotato di tappo ho versato il diluente e il primer nelle proporzioni dovute e agitato per bene il tutto, risultato ho aerografato le parti con il primer.
Grazie ancora a tutti, i prox giorni pensavo di aprire un wip per farvi vedere il risultato sicuramente migliorabile ma a me sembra abbastanza buono.
p.s.: il modello che sto facendo è la Tyrrel p34 del 1977 versione gp di Monaco.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Come detto all'inizio del quesito, molto dipendeva da come miscelavi i due componenti.
Mixa sempre bene, molto a lungo... e con attenzione.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)