MIRAGE 2000 - aggiornamento del 22/09

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: MIRAGE 2000-N 5° aggiornamento

Messaggio da CoB »

è vero i modellisti + bravi stanno tutti sulla quarantina! c'ho da mangiare altri 12 anni di scatole!
@ fabrizio: dai fabrì siamo a buon punto!è ora di scaldare l'aerografo!!
Immagine
Immagine
BernaAM

Re: MIRAGE 2000-N 6° aggiornamento

Messaggio da BernaAM »

"Aricchime". In questi giorni, complice anche il tempo libero sono riuscito a portarmi abbastanza avanti con i lavori sul mio Mirage, ormai è diventata una questione di principio, voglio vedere chi è più tosto, io a lui, considerando anche che dall'altra parte c'è un bel A4 che scalpita. In queste foto mi sono dedicato più che altro alla zona flap che forse avrei fatto meglio a lasciare tutto come èra, ma a me se non si fatica non mi diverto. Ecco qullo che sono riuscito a combinare:
Con dei listelli di plasticard ho rifinito i bordi dove sono stati tagliati i flap dello stampo.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
I Flap in resina non sono molto precisi, risultavano un pò più lunghi e larghi così ho cercato di corregerli utilizzando come dimensioni quelli tagliati dello stampo
Questi sono quelli prima del trattamento
Immagine
Mentre quest'altri sono dopo aver effettuato le varie correzioni
Immagine
Per l'occasione vorrei fare una domanda agli esperti: i flap quando abbassati non sono alla stessa inclinazione cioè qulli interni risultano leggermenti più alti di quelli esterni ? Da alcune foto che ho questa differenza non risulta. Non sò se sono stato chiaro.
Immagine
Non sono ancora perfetti credo che dovrò fare ancora qualche aggiustamento. Voi che ne dite ?
Purtroppo anche per questa volta è tutto, per chi si aspettava la fase della colorazione posso dire che ancora dovrà aspettare.
Ciao a tutti.
Fabrizio.
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: MIRAGE 2000-N 6° aggiornamento

Messaggio da Icari Progene »

non sempre paaga aggiungere dettagli in resina, avrai molto da pareggiare visto che non sono di dimensioni uguali!
Vai fabrì pompa co sto mirage
Ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: MIRAGE 2000-N 5° aggiornamento

Messaggio da talonkarrde »

CoB ha scritto:è vero i modellisti + bravi stanno tutti sulla quarantina! c'ho da mangiare altri 12 anni di scatole!
@ fabrizio: dai fabrì siamo a buon punto!è ora di scaldare l'aerografo!!
purtroppo io sono ancora un'eccezione :-coccio
l'ef me sta a fa impzzire....
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47455
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MIRAGE 2000-N 6° aggiornamento

Messaggio da Starfighter84 »

Dalle foto che ho visionato io, i flap "cadono" leggermente di più rispetto agli alettoni per effetto di perdita di pressione nel circuito idraulico. Ma la differenza di aletza è davvero minima... qualche centimetro nella realtà!
Mi sembra che i flap stiano venendo bene... qualche aggiustatina e sei a posto! prima di verniciare però, correggi i due pod RWR Serval alle estremità alari! hai asportato il pezzo originale in plastica... e ok! però, i pezzi in resina così montati, danno l'effetto di essere "appoggiati" all'ala... in realtà i due pod sono proprio "fusi" con il bordo d'attacco... con una stuccata te la dovresti cavare. Continua così che sei a buon punto! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: MIRAGE 2000-N 6° aggiornamento

Messaggio da CoB »

forza fabrì che qua tra un po mettiamo i gunze nel serbatoietto!! :-Champ :-Champ bel lavoro!!!
Immagine
Immagine
BernaAM

Re: MIRAGE 2000- aggiornamento n° 7

Messaggio da BernaAM »

Tornato dalle ferie non ho resistito a mettere di nuovo le mani sul mio Mirage, a dire il vero devo ringraziare k'amico Valerio che in questi giorni di ferie mi ha dato un pò di fiducia visto che èro quasi convinto di mollarlo e concentrarmi sul l'A4. Comunque il modello almeno fino adesso non mi stà convincendo per niente. Eccovi la serie di foto.
In questa serie di foto potrete notare come sono riuscito ad adattare i flap allo stampo meglio di così non si poteva, avrei dovuto lavorare per creare lo scasso prima di montare le ali ma ormai la frittata era fatta e mi sono dovuto inventare qualcosa, con l'aggiornamento precedente si nota quello che ho dovuto fare con dei listelli di plasticard.
Immagine

Immagine

Ho passato la solita mano di fondo o primere (come qualcuno non fà), non prima di aver recuperato qualche imperfezione che avevo notato, stuccatura non perfetta e qualche reincisione un pò troppo accennata, ed ho incollato anche la sonda per il RIV.

Immagine

Immagine

Immagine

Per il momento è tutto, spero che il prossimo aggiornamento, moglie, e figli permettendo sia l'inizio della verniciatura che interesserà la parte inferiore.
Ciao a tutti.
Fabrizio.
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: MIRAGE 2000- aggiornamento n° 7

Messaggio da Icari Progene »

Promosso fabbrì!
Dai che lo finisci sto mirage così non ce pensi più!
Mi sa che anche il mio sarà l'unico aereo di derivazione franese che farò mai!
Ora pensa a fare una bella mimetica e a stupirci con i tuoi capolavori!
Ciao
Luca 8-)
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47455
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MIRAGE 2000- aggiornamento n° 7

Messaggio da Starfighter84 »

Fabrì, in questa fase tutti i modelli non convincono! ne sò qualcosa io... te lo assicuro. Già quando finisci la verniciatura lo vedrai in modo diverso... dopo i lavaggi ancora meglio (con tutti quei rivetti che hai fatto poi, tutto il dettaglio sarà ancora più caratterizzato!). Dopo l'invecchiamento finale... sarà di sicuro il tuo preferito!

tornando al modello: è montato bene, sopratutto per la bassa qualità iniziale del kit. Nei flap si nota qualche fessura di troppo, ma credo che con i lavaggi saranno comunque OK! da quello che mi ricordo però... non mi sembra si abbassassero così tanto i flap a terra... le foto che dicono? :-oook
dai Fabrì che vai alla grande! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35334
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MIRAGE 2000- aggiornamento n° 7

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabrizio
stai facendo proprio un gran bel lavorone sul tuo Miraggio! Al contrario di me, a te il periodo estivo fa modellisticamente bene... a me me piglia un magone di stare dentro casa!!!
Tuttiiiii ar mareeeeee a mostrar le ..... !!!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Group Build DASSAULT”