Tornado IDS Italeri 1/48, w.i.p. FINITOOOOOOOO
Moderatore: Starfighter84
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Tornado IDS Italeri 1/48, Work in Progress
hehe luca un amico mi disse...fa prima mia figlia a nascere che tu a finire il tonka. la bimba nascerà a giorni...
cmq sono mesi che mi documento e che giro per la casa con monografie e libri sul tornado...cmq grazie!! mi ci volevano queste foto!! ce n'ho una bellissima di un gr1 che avevo pubblicato qui sul wip mi pare con degli scarichi cotti ad arte... per cuocere gli scarichi aspetto una mano di lucido così lavoro con più sicurezza...
cmq sono mesi che mi documento e che giro per la casa con monografie e libri sul tornado...cmq grazie!! mi ci volevano queste foto!! ce n'ho una bellissima di un gr1 che avevo pubblicato qui sul wip mi pare con degli scarichi cotti ad arte... per cuocere gli scarichi aspetto una mano di lucido così lavoro con più sicurezza...
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: Tornado IDS Italeri 1/48, Work in Progress
molto bello! sta venendo una cannonata il tuo Tornado!!!
ciao
Ale
ciao
Ale
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tornado IDS Italeri 1/48, Work in Progress
Vai Mauro.. alla grandissima! 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Tornado IDS Italeri 1/48, Work in Progress
Ciao coB
La verniciatura mi piace molto già ora... figurati dopo con le insegne.. evvai!!!
saluti
Massimo da Livorno
La verniciatura mi piace molto già ora... figurati dopo con le insegne.. evvai!!!


saluti
Massimo da Livorno
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Tornado IDS Italeri 1/48, Work in Progress
grazie ragazzi è proprio di incoraggiamenti che ho bisogno con sto tonka!!
-
- Extreme User
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
- Aerografo: no
- colori preferiti: TAMIYA
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Tornado IDS Italeri 1/48, Work in Progress
che dire ? uno spettacolo ! mi piace tantissimo !
e imparo tantissimo intanto....
Ciao Paolo
e imparo tantissimo intanto....
Ciao Paolo
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Tornado IDS Italeri 1/48, Work in Progress
sono contentissimo che piaccia anche a te, anzi ne sono lusingato, ci sto mettendo molto impegno e per ora sta riuscendo bene (me lo dite voi eh!! io non me li faccio mai i complimenti da solo). cmq qui ci sono mesi di lavoro e meno cose fatte d'istinto che ho potuto...se vedi la data di inizio di questo wip se non sbaglio arriviamo a novembre scorso...quindi in 6 mesi questo è quello che sono riuscito a cavare dalla scatola italeri...
purtroppo ho pochissimo tempo ora e mi trovo in una situazione come quella che mi ha fatto abbandonare il modellismo ed il mio vecchio 109 in corso d'opera. stavolta cerco di tener duro...grazie del supporto ed i consigli che mi state dando!!

immagine inserita al solo scopo di discussione, fonte: http://www.airliners.net
questo è il 6-10 il mio tornado riverniciato di grigio...però non è proprio lo stesso le matricole non corrispondono, chissà dove sarà finito il mio 7002??
"6-10 MM7002 ritirato per affaticamento cellula, conservato a Cameri" dopo una breve ricerca mi sono dato risposta da solo!!! quindi potrei anche vederlo magari un giorno!!

immagine inserita al solo scopo di discussione, fonte: http://www.airliners.net
questo invece è il tornado con il numero + inquietante che io abbia mai visto...il 6-66 oltre tutto ha uno stemmino in coda che non augura niente di buono ma soprattutto ben si addice col numero in fusoliera!!

immagine inserita al solo scopo di discussione, fonte: http://www.airliners.net
bel pod boz locusta!!! tutto scrostato!!

immagine inserita al solo scopo di discussione, fonte: http://www.airliners.net
dov'è finita la presa d'aria??
purtroppo ho pochissimo tempo ora e mi trovo in una situazione come quella che mi ha fatto abbandonare il modellismo ed il mio vecchio 109 in corso d'opera. stavolta cerco di tener duro...grazie del supporto ed i consigli che mi state dando!!

immagine inserita al solo scopo di discussione, fonte: http://www.airliners.net
questo è il 6-10 il mio tornado riverniciato di grigio...però non è proprio lo stesso le matricole non corrispondono, chissà dove sarà finito il mio 7002??
"6-10 MM7002 ritirato per affaticamento cellula, conservato a Cameri" dopo una breve ricerca mi sono dato risposta da solo!!! quindi potrei anche vederlo magari un giorno!!

immagine inserita al solo scopo di discussione, fonte: http://www.airliners.net
questo invece è il tornado con il numero + inquietante che io abbia mai visto...il 6-66 oltre tutto ha uno stemmino in coda che non augura niente di buono ma soprattutto ben si addice col numero in fusoliera!!





immagine inserita al solo scopo di discussione, fonte: http://www.airliners.net
bel pod boz locusta!!! tutto scrostato!!

immagine inserita al solo scopo di discussione, fonte: http://www.airliners.net
dov'è finita la presa d'aria??
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tornado IDS Italeri 1/48, Work in Progress
Non hai notato che assieme al Boz Locusta, c'è anche il pilone Standard NATO! che accozzaglia di stili su quel Tonado... Bellissimo! Quando feci il mio avevo notato che, molto spesso, le prese d'aria avevano colori differenti dal resto della livrea... meno usurate. Ecco qui la conferma... sostituiscono proprio tutto il pezzo! Belle le foto Maurè... e lascia stare quella "situazione", stavolta ci siamo noi a non farti mollare il modellismo! 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Tornado IDS Italeri 1/48, Work in Progress
ciao CoB
le divagazioni colorostiche sul Tornado non mancano. Anche i precisissimi tedeschi hanno accozzato per molto tempo pezzi Marine su mimetiche Luftwaffe! Noi poi abbiamo fatto di meglio pezzi NATO su Locuste su grigioni! Per la gioia dei responsabili di reparto per l'applicazione delle norme Stanag che, per chi non avesse fatto il militare, sono la bibbia per la standardizzazione delle norme che regolano e armonizzano la NATO.
saluti
Massimo da Livorno
le divagazioni colorostiche sul Tornado non mancano. Anche i precisissimi tedeschi hanno accozzato per molto tempo pezzi Marine su mimetiche Luftwaffe! Noi poi abbiamo fatto di meglio pezzi NATO su Locuste su grigioni! Per la gioia dei responsabili di reparto per l'applicazione delle norme Stanag che, per chi non avesse fatto il militare, sono la bibbia per la standardizzazione delle norme che regolano e armonizzano la NATO.
saluti
Massimo da Livorno
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Tornado IDS Italeri 1/48, Work in Progress
il prossimo passo sarà quello di montare il pitot di max e ritoccare il nero, poi il lucido!!
@max chitarrista: cmq per il ponte floyd rose max ci vuole un esperto, me l'ha spiegato il mio chitarraio, dipende tutto dalla pratica, con la teoria non si registra bene...in teoria c'è da fare la regolazione principale con le corde allentate e di fino con le corde tirate però...tra il dire e il fare c'è di mezzo che io non ce l'ho mai fatta ad esempio e sono passato all Gibson
born in the usa!!




@max chitarrista: cmq per il ponte floyd rose max ci vuole un esperto, me l'ha spiegato il mio chitarraio, dipende tutto dalla pratica, con la teoria non si registra bene...in teoria c'è da fare la regolazione principale con le corde allentate e di fino con le corde tirate però...tra il dire e il fare c'è di mezzo che io non ce l'ho mai fatta ad esempio e sono passato all Gibson


