Il nuovo Zero in 1/48 da Eduard

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26550
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Il nuovo Zero in 1/48 da Eduard

Messaggio da microciccio »

Ciao a tutti,

Mitsubishi A6M Reisem (Zero)

se anche voi amate questo purosangue nipponico sarete lieti di sapere che Eduard proporrà sul mercato il proprio stampo nella scala del quarto di pollice.

Sarà un nuovo balzo in avanti per questo modello in questa scala? Poiché frequento altre scale mi è difficile dirlo soprattutto senza aver ancora visto una scatola.

Una cosa si nota subito dando una rapida occhiata alle istruzioni: chi ha ingegnerizzato il kit ha fornito anche un utile accessorio che agevolerà l'assemblaggio della cofanatura del motore. Come potete vedere a pagina 15 infatti, è previsto il pezzo B9 che serve a supportare i pezzi che formeranno la cofanatura per consentirne un agevole assemblaggio.



Restiamo in attesa del primo che si cimenterà in un WIP su MT. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Il nuovo Zero in 1/48 da Eduard

Messaggio da Starfighter84 »

Si vedono già i primi WIP, soprattutto sui social (Eduard, as usual, spinge sul marketing).
Solito stampo iper dettagliato... bisogna vedere come si monta però...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10414
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Il nuovo Zero in 1/48 da Eduard

Messaggio da rob_zone »

Io sono molto fiducioso di questo stampo.
Da amante, e voi lo sapete bene, dei velivoli giapponesi, non mancherà assolutamente nel mio stash.
Che dire, i nuovi Eduard, da fuori, sono spettacolari, bisognerà vedere come dice Valerio come si monta, ma onestamente...sono fiducioso! ;)

Al momento è vendita una limited, io aspetterò la Profipack appena uscirà a gennaio.

Eduard non si limiterà alle sole versioni early, ma produrrà anche le late, un'ottima alternativa alle vecchie scatole Hasegawa.

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Il nuovo Zero in 1/48 da Eduard

Messaggio da pitchup »

Ciao
Speriamo non sia 1/46 (come il loro '109 G alla prima uscita anni orsono) anche questo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Il nuovo Zero in 1/48 da Eduard

Messaggio da fabio1967 »

pitchup ha scritto: 6 dicembre 2021, 7:58 Ciao
Speriamo non sia 1/46 (come il loro '109 G alla prima uscita anni orsono) anche questo.
saluti
Naaaaaaaa!!!!! :-NOOO :-NOOO
Io invece aspetto il Rufe, di Zero ne ho due Hasegawa e un Tamiya, mi sto! La versine idro invece mi manca ;) ;)
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Il nuovo Zero in 1/48 da Eduard

Messaggio da Starfighter84 »

pitchup ha scritto: 6 dicembre 2021, 7:58 Ciao
Speriamo non sia 1/46 (come il loro '109 G alla prima uscita anni orsono) anche questo.
saluti
Ci sono cascati due volte (Bf.109 E e G), non ci cascano la terza Max...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Il nuovo Zero in 1/48 da Eduard

Messaggio da Giangio »

Quando ho letto la notizia che Eduard avrebbe fatto tutta la famiglia (o quasi) di Zero ero felicissimo, A livello di dettagli questo kit è a mani basse il migliore sulla piazza e resta solo da vedere come si monta ma se non da problemi nemmeno lì oserei dire che è superiore perfino al Tamiya.
Una scelta che mi ha spiazzato, come gia fatto notare da Paolo, è la scomposizione della cofanatura in più parti per il resto sembra un kit ben fatto con i dettagli al posto giusto.
Possedendo già un Rufe e due A6M5 (un Tamiya e un Hase) mi limiterò ad acquistare solo alcune versioni tra cui:
  • A6M2 Model 21 (A6M2b)
    Questa la versione attualmente in commercio, la limited non mi garba e nemmeno i 5 soggetti proposti nel profipack che uscirà a gennaio, attenderò la Weekend oppure l'overtrees se capiterà di fare un acquisto dal sito del produttore.
  • A6M2 Model 11 (A6M2a)
    Prima versione prodotta dalla ditta Nipponica in 64 esemplari, a sua volta può essere suddivisa in una versione Early (primi 46 velivoli) ed una Late (dal 47° al 64°).
    Le differenze riguardano:
    • La posizione dello scarico che negli Early era posizionato nel quarto flap della cofanatura mentre da quella Late in poi era posizionato nel quinto flap della cofanatura (il più basso)
    • La presa d'aria che nelle versioni Early non ha una curvatura continua ma ha una sorta di scalino nella parte frontale
    • La presa d'aria per il cockpit situata sulla semiala destra nelle versioni Early è ovale mentre in quelle successive è quadrata
    • L'estremità del cannone da 20mm alare nelle versioni Early è visibile dall'esterno (come se ci fosse uno scasso nell'ala) mentre in quelle Late è completamente inglobato nell'ala, oltretutto i model 11 non avevano le estremità alari ripiegabili.
    • La sezione posteriore del Canopy (o Greenhouse Glass) è diversa per le due versioni, nello specifico bisogna prestare attensione ai 3 vetri nella parte terminale che, nella versione Early aveva i vetri più grandi e l'apertura dietro l'antenna
      anch'essa di dimensioni maggiorate.
      Questa versione l'ho scelta principalmente perchè gli esemplari usati in Cina spesso mostravano gli abbattimenti sulla coda rendendo l'aereo leggermente più interessante delle versioni usate a Pearl Harbor.
      Guardando le stampate presenti sulle istruzioni ho notato che nella scatola attualmente in commercio sono presenti anche i pezzi per realizzare questa versione ad eccezione dei particolari sulle ali che volendo possono essere rifatti a mano, quindi nel caso qualcuno fosse interessato e non volesse aspettare può procedere anche in questo modo.
  • A6M2-K
    Variante biposto da addestramento, Questa è la versione che più mi interessa perchè ad oggi l'unica scatola disponibile era quella Hasegawa e non essendo di facile reperibilità i commercianti chiedono delle cifre spropositate
  • A6M3 Model 32
    Variante di A6M3 con le ali accorciate, nonostante sia stata prodotta in relativamente pochi esemplari ci sono delle livree modellisticamente molto interessanti, oltretutto la scatola Hasegawa dedicata a questa versione non è di facile reperibilità.
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Il nuovo Zero in 1/48 da Eduard

Messaggio da pitchup »

Ciao
intanto:
https://www.youtube.com/watch?v=qIEJDcZg1yw
buona visione
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Il nuovo Zero in 1/48 da Eduard

Messaggio da Starfighter84 »

Gianlù, gli over trees sono già in vendita sul sito...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Il nuovo Zero in 1/48 da Eduard

Messaggio da Giangio »

Starfighter84 ha scritto: 6 dicembre 2021, 20:29 Gianlù, gli over trees sono già in vendita sul sito...!
Li hanno già finiti tutti purtroppo :.-(
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”