Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.
Alla fine apriamo quindi il dibattito e la critica a questa opera immortale.
2:40 - Ci sono già evidenti difficoltà nell'aprire la scatola (ma chi le ha inventate?!?!?!?)
3:25 - Misteriose scatole bianche....Chissà cosa conterranno
3:55 - Con tutte quelle scatoline piccole si sta chiedendo se ha comprato un modello o una matrioska
4:08 - Nel caso non si fosse capito è il Super Tomcat della AMK
6:48 - Strano, come mai ci sono delle ali? aspe che guardo sulle istruzioni
8:46 - Ci sono due stampate nello stesso sacchetto, incredibile
Continuate voi....
Sono morto dalle risate Max
....
Vegas ha scritto: ↑26 novembre 2019, 20:49
Sì molto avvincente, scusa Max, so che ci tenevi ma ho guardato solo 15 sec con fast forward, tanto è uguale.
...alla lavagna allora...come ti sei permesso un simile scempio??
Alla fine sapete la domanda cosmica che mi viene qual'è?
Ma per voi quello è un lavoro?
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
più che Tarantino ci vedo Joe D'Amato di fine carriera.
Vogliamo parlare di questo maneggiamento ammiccantemente fallico del motore?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto: ↑27 novembre 2019, 0:58
Ciao Max,
più che Tarantino ci vedo Joe D'Amato di fine carriera.
Vogliamo parlare di questo maneggiamento ammiccantemente fallico del motore?
… ...in effetti si potrebbero anche citare richiami al movimento cinematografico degli anni 60/70 definito "sexploitation" quale omaggio ad uno degli esponenti del genere, Russ meyer.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
...mi sento un po' come Jeffrey Lebowsky nella scena a bordo piscina.
Allo stand kinetic ci sarebbe al fila alla faccia delle prese d'aria!!!
saluti
Al di là dello squallore del tizio ad usare la propria moglie come eye candy, questi guru sul web che al massimo si possono definire assemblatori stanno inquinando l'hobby. Ma dopotutto è quello che accade quando si apre un'interesse di nicchia alla massa. La massa omogeinizza sempre verso il basso la qualità di qualcosa
Quanto al kit, voi parlate giustamente dell'hasegawa ma l'hasegawa mi sembra che sia abbastanza raro da trovare (almeno la scatola con il modello g) e quindi l'idea di un'altro starfighter mi piaceva molto, almeno lo avrei trovato anche abbastanza facilmente. E vi dirò di più: il difetto io onestamente non lo avrei notato ed anche notandolo avrei considerato di prendere il kit se avessi voluto un 104 in scala 1/48, ma l'atteggiamento di kinetic nei confronti di un loro errore è assolutamente intollerabile. Poi venderanno pure quintali di kit, ma piuttosto compro l'hasegawa col rincaro che dare i miei soldi ad un personaggio del genere.
pitchup ha scritto: ↑24 settembre 2019, 17:23
Tanto nessun giudice contesterà ad una mostra tale difetto e chi capisce di '104 saprà perfettamente cosa dire nella Gallery: "..... la mimetica scura nasconde o minimizza l' errore di forme del kit Kinetic".
saluti
Non ne sarei così sicuro. Io di sicuro lo noterò e lo terrò in considerazione
Ma Italeri, dopo le versioni commemorative, non doveva inscatolare l'Hasegawa con un bel foglio decals di esemplari operativi? A chi stanno aspettando?
Saluti.
Fabio
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
fabio1967 ha scritto: ↑13 dicembre 2019, 13:01
Ma Italeri, dopo le versioni commemorative, non doveva inscatolare l'Hasegawa con un bel foglio decals di esemplari operativi? A chi stanno aspettando?
Saluti.
Fabio
Credo non avessero più stampi a disposizione Fabio...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
fabio1967 ha scritto: ↑13 dicembre 2019, 13:18
Ma veramente? Lo avevano pure inserito in catalogo!!!!! Ma come si fa?
Infatti anche io avevo visto che in catalogo avevano inserito la scatola con decal per un esemplare operativo in mimetica NATO; ma come al solito si smentiscono da soli quelli dell'Italeri, non cambieranno mai.
Incompetenti, ma chi hanno all'ufficio marketing Topolino?
ho sfogliato il nuovo MIM ...con lungo articolo wip del famoso B.Green che probabilmente ha costruito a tempi record il 104 Kinetic: con silvering clamoroso in fusoliera (cose che non vedevo da aerei modellismo dei primi anni 90), lavaggi approssimativi ... ah si ..6.75 sterline!