Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.
Jacopo ha scritto: ↑11 giugno 2025, 11:10... resta solo un problema... è in 72
3, 2, 1,
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Non mi convince per nulla la soluzione che hanno voluto adottare sui frames del cockpit che, dalle prime foto postate in rete del modello ultimato (qui sotto e alla meno peggio direi), traguardano questa resa finale:
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte Britmodeller
Cosa che nella realtà è ben diversa...
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte Flickr.com
Voglio sperare che il modellista che ha costruito il kit sia stato un pò impreciso in quella zona, perchè altrimenti la vedo complicata da recuperare.....anche se in realtà il secondo vetrino ha una forma inventata perchè dovrebbe essere più vicina ad un parallelogramma che ad un trapezio
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
il pannello anti-riflesso è posizionato sopra i frames, non so se per quell'esemplare è corretta come soluzione però non si capisce gran che. Sono d'accordo con la forma dei vetri di cui parli e forse, dico forse, l'accumulo di vernice lungo gli spigoli potrebbe aver alterato la forma.
Invece il meccanismo di rotazione delle ali è degno dei migliori incubi modellistici..
Vorrei vedere qualche altro modello comunque.
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
come ha scritto Aurelio, il modello postato è di quelli: daje famolo n' fretta che c'è la fiera!
Sarà stato usato per mostrare come viene una volta assemblato. Fate caso: una sola semiala ripiegata e pale delle eliche diverse da sinistra a destra, colori discutibili ecc..
rob_zone ha scritto: ↑13 giugno 2025, 11:49... Questo Heller bisogna valutarlo, non escludo possa essere un futuro acquisto. ...
Daje Rob,
caccia fuori ste 50 cuccuzze e apri il WIP!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
microciccio ha scritto: ↑13 giugno 2025, 16:29
Ciao a tutti,
come ha scritto Aurelio, il modello postato è di quelli: daje famolo n' fretta che c'è la fiera!
Sarà stato usato per mostrare come viene una volta assemblato. Fate caso: una sola semiala ripiegata e pale delle eliche diverse da sinistra a destra, colori discutibili ecc..
rob_zone ha scritto: ↑13 giugno 2025, 11:49... Questo Heller bisogna valutarlo, non escludo possa essere un futuro acquisto. ...
Daje Rob,
caccia fuori ste 50 cuccuzze e apri il WIP!
microciccio
Ciao Paolo,
50 cocuzze?? Ma compro l'hasegawa
Aspettiamo il wip.. di qualcun altro..
Ciao
ho visto il render, il video ed il modello in foto. Non lo so ma, sul modello finito, la forma dei finestrini mi sembra diversa dalla forma dei pezzi nella scatola. I vetri anteriori degli sprue mi sembrano più lineari rispetto a quelli del modello finito in foto.
La soluzione frames solidali alla fusoliera tutto sommato potrebbe essere coraggiosa e facilitare la mascheratura. Staremo a vedere.
Per il resto, come mai Heller non ha programmata anche un E 2c francese come decals???
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Riapro la discussione mettendo ulteriore carne al fuoco!!!
Immagine presa a solo scopo di discussione da InfoEduard di luglio 2025.
Uscita di agosto di Eduard!
Non ho ancora capito se le plastiche sono del nuovo Heller o altro, ma se fossero di Hasegawa avrebbe già sconfitto l'Heller in partenza...
Bella notizia Andrea.
Io è da tempo che sono fan dell'esemplare in carico ai Bear Aces
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]