1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3261
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Messaggio da VorreiVolare »

Aquila1411 ha scritto: 6 luglio 2025, 12:01 Nel frattempo, per quel che costa, mi sto già procurando anche un Hasegawa in 72 da accoppiare al 35B Tamiya sempre in 72. :-D
Cioè da metterli insieme o da farne un mega-Frankenstein ? :-000
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Messaggio da microciccio »

Aquila1411 ha scritto: 6 luglio 2025, 12:01... mi sto già procurando anche un Hasegawa in 72 ...
Ciao Andrea,

scelta buona ma montaggio non proprio esente da difficoltà, specialmente l'accoppiamento ala fusoliera. Un paio di WIP li trovi qui.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2405
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Messaggio da Aquila1411 »

VorreiVolare ha scritto: 6 luglio 2025, 16:10
Aquila1411 ha scritto: 6 luglio 2025, 12:01 Nel frattempo, per quel che costa, mi sto già procurando anche un Hasegawa in 72 da accoppiare al 35B Tamiya sempre in 72. :-D
Cioè da metterli insieme o da farne un mega-Frankenstein ? :-000
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
No no, nel senso di metterli vicino vicino una volta fatti tutti e due della nostra marina!


microciccio ha scritto: 6 luglio 2025, 17:07
Aquila1411 ha scritto: 6 luglio 2025, 12:01... mi sto già procurando anche un Hasegawa in 72 ...
Ciao Andrea,

scelta buona ma montaggio non proprio esente da difficoltà, specialmente l'accoppiamento ala fusoliera. Un paio di WIP li trovi qui.

microciccio
Eh... lo so. Era da un po' che andavo in cerca di wip ed informazioni, ma la scelta in 72 purtroppo è praticamente obbligata.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Messaggio da FreestyleAurelio »

Andrea anche io sono dell'idea che quell'aftermarket non sia migliorativo, nonostante il costo che ha.
Spero di sbagliarmi e che esca qualche altro after a far concorrenza e che possa correggere definitivamente gli errori del kit :)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3261
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Messaggio da VorreiVolare »

Sicuramente ci sarebbe da divertirsi con progettazione e stampa 3d, però non è giusto che oggigiorno uno stampo nuovo, che non costa poi dieci euro, costringa a ciò! :-ban
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2405
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Messaggio da Aquila1411 »

Buongiorno a tutti.

Ho trovato una recensione sul tubo nella quale si mostra bene sia il modello che gli aftermarket della Rockit.

https://youtu.be/ROaWKzA5qYI?si=YpGLToA7FZO7f1oj

Secondo il mio modesto parere l'aftermarket va a correggere il difetto di forma delle prese d'aria, ma mi riservo un parere conclusivo quando le avrò effettivamente in mano.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Messaggio da Starfighter84 »

Se partiamo dal presupposto che il kit costa 72€ (sì, da Steel Model che normalmente ha prezzi più bassi, costa così) e già ha dei difetti di forma inaccettabili, questo già basta per lasciarlo sugli scaffali per come la vedo io.
Se poi ci aggiungiamo altri 30€ di set di CORREZIONE (bada bene, non di miglioria facoltativa) la questione diventa ancora più antipatica. Dovrebbe essere il modellista a decidere se acquistare la resina, perchè il kit deve essere già corretto di suo (sempre nei limiti delle lavorazioni industriali che non possono ancora essere superati).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Messaggio da Jacopo »

Aquila1411 ha scritto: 22 luglio 2025, 11:11 Secondo il mio modesto parere l'aftermarket va a correggere il difetto di forma delle prese d'aria, ma mi riservo un parere conclusivo quando le avrò effettivamente in mano.
A me sembra che siano come quelle del kit purtroppo. Ma se hai già preso tutto aspettiamo le foto
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”