Perché fare uno Skyhawk nella scala da un quarto di pollice quando, da diversi anni, ve n'è uno in commercio che è quasi lo stato dell'arte?
Proprio per quel "quasi", facciamone un altro aggiustando quei piccoli difetti ed il mercato sarà il nostro.
Ma dato che "tra il dire e il fare, c'è di mezzo il mare", in questo caso, il Mar Cinese Orientale. è diventato un oceano
Inoltre, secondo alcune considerazioni già fatte in precedenza sui costi di un kit (progettazione/sviluppo/commercio), quanti dovrebbero venderne per coprirli? Evidentemente non è una cosa che preoccupa una ditta come l'HB.
Comunque, parlando del kit, il livello di dettaglio generale non si avvicina a quello Hasegawa.
Assurdo come possano aver tenuto chiusi slat e flap quando, nel 90% dei casi a terra, sono aperti. Abitacolo scandaloso, luci di navigazione non trasparenti, pochi rivetti (meno male che almeno sulle tante bocchette delle ali ci sono
Su eventuali errori di forme o incastri non mi esprimo, non avendo fatto prove a secco, ma su questo l'Hasegawa è perfetto.
Il prezzo, poi, non è nemmeno così stratosfericamente più basso rispetto al nipponico da giustificare scene di panico in stile "black friday" e la versione proposta "E" (così come gli "M"), grazie anche al reinscatolamento Eduard, non è poi così rara.
Insomma, un kit mediocre di cui non si sentiva certo una mancanza spasmodica: bellino, eh, ma nulla di che. Io l'ho preso un po' per curiosità, un po' perché sono fanatico
Se volete fare come me, giusto per averne uno nella collezione di scatole, va bene, altrimenti la scelta migliore è sempre la solita.
Queste li mie, personalissime, impressioni: sempre lieto che qualcun altro possa apprezzare appieno questo kit
DSCN4709 by Biscottino73, su Flickr
DSCN4711 by Biscottino73, su Flickr
DSCN4712 by Biscottino73, su Flickr
DSCN4715 by Biscottino73, su Flickr
DSCN4714 by Biscottino73, su Flickr
DSCN4713 by Biscottino73, su Flickr
DSCN4716 by Biscottino73, su Flickr
DSCN4710 by Biscottino73, su Flickr
DSCN4733 by Biscottino73, su Flickrcarino, ma mancano le alette dei rinforzi
DSCN4735 by Biscottino73, su Flickrscandaloso
DSCN4737 by Biscottino73, su Flickrignobile
DSCN4747 by Biscottino73, su Flickrvery very entry level
DSCN4740 by Biscottino73, su Flickr...e le luci di navigazione, bisogna autocostruirsele?
DSCN4739 by Biscottino73, su Flickrperfino il faro sotto l'ala
DSCN4741 by Biscottino73, su Flickrl'addetto ai rivetti era in ferie durante la progettazione
DSCN4734 by Biscottino73, su Flickrbelle queste antenne
DSCN4746 by Biscottino73, su Flickrok, magari hanno fatto un carrello anteriore finalmente con il ruotino separato: macchè!
DSCN4738 by Biscottino73, su Flickril seggiolino è l'unica nota positiva rispetto all'omologo Hasegawa, con un pochino di lavoro si può migliorare: perché metterne uno in resina che poi stonerebbe con il resto perché troppo particolareggiato?
DSCN4736 by Biscottino73, su Flickrle istruzioni sono carine: eccerto, ci sono tre pezzi in croce
DSCN4721 by Biscottino73, su Flickr
DSCN4722 by Biscottino73, su Flickr
DSCN4723 by Biscottino73, su Flickr
DSCN4724 by Biscottino73, su Flickr
DSCN4725 by Biscottino73, su Flickr
DSCN4726 by Biscottino73, su Flickr
DSCN4727 by Biscottino73, su Flickr
DSCN4728 by Biscottino73, su Flickr
DSCN4729 by Biscottino73, su Flickr
DSCN4730 by Biscottino73, su Flickr
DSCN4731 by Biscottino73, su Flickr
DSCN4732 by Biscottino73, su Flickrgli esemplari proposti
DSCN4719 by Biscottino73, su Flickr
DSCN4720 by Biscottino73, su Flickril pezzo forte, le decals
DSCN4717 by Biscottino73, su FlickrE con questo è tutto
ciao ciao
luca































