Delta Monte 91 + Delta muletto + Delta SanRemo 91

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 833
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8

Messaggio da frah2o »

fearless ha scritto: 13 ottobre 2018, 12:37 Che lavori cavolo!!! Sembra vera...
Grazie Fear, ci proviamo anche se mi sento sempre dentro di omettere o dimenicarmi qualcosa. Poi ho fatto tesoro del significato del tuo nick....mai paura nella'ffrontare nuove sfide :-oook
Anzi ho fatto tesoro delle parole di un utente (Paolo F-14) che mi fece capire che a maggior scala, maggior sfide e maggior dettaglio possibile se effetto giocattolo dietro l'angolo.
Roberto ha scritto: 13 ottobre 2018, 13:13 Gran lavoro, seguo :-)
Grazie Roberto, ce ne sarà ancora da fare un bel pò.

Starfighter84 ha scritto: 14 ottobre 2018, 0:59 La carrozzeria la stai ri-scolpendo in pratica!
Da quando ho scoperto il magico mondo del milliput (e i 3x2 di Amazon :mrgreen: ) ne sto usando e abusando, e qui per tirare fuori un lavoro decente e guardabile ce ne sarà da usare ancora un bel pò

Digge ha scritto: 14 ottobre 2018, 9:42 :-000 :-000 gran lavoro!!!! Seguo :-oook :-oook
1/8 è veramente grande :-woooo
Prima di iniziare modellismo ho seguito per quasi un anno i forum, avendo appurato che i miei soggetti preferiti sono le quattro ruote (con particolare attenzione rivolta al motorsport) dovevo solo capire la mia scala. 1/8 per sempre. Dopo queste Delta (hanno la priorità per il discorso dell'amico scomparso) finirò la mia Golf e poi ho in fase di accumulo: Lamborghini Countach, Porsche 911 R.S. , Ferrari 312 T4, Subaru Impreza WRC 2003.
Poi si vocifera in futuro della Audi Quattro S2 di Rohr (colpo al cuore), la Fulvia Coupè HF versione Monte, Il bully T1 e la Tyrell P34 (6 ruote)......che non farò tutte, ma che da 2 sicuramente mi fregheranno :shock:

Alecs® ha scritto: 14 ottobre 2018, 11:22 Francesco, secondo me facevi prima a chiedere alla Lancia i pezzi del originale.. :-D
Stai praticamente rifacendo tutto. Complimenti :-oook
Hai proprio ragione ALecs, in realtà vorrei avere a mano la delta ufficiale del 1991 per scaricargli addosso almeno un 1TB di foto fotografando ogni singolo bullone. Fortuna che ogni tanto mi da un mano il buon e paziente Artemio Ballestin che è un guru in campo Delta e preparazioni Delta Gr.A
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 833
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8

Messaggio da frah2o »

Ieri ho terminato i gruppi pompe freni miei e di Roberto

Devo dire che con la mano finale di traparente opaco, il kevlar mi pare molto più realistico che con trasparente lucido.

Per dargli un pò più di profondità ho giocato un pò con le polveri wheatering e infine ho aggiunto i bulloncini fotoincisi che tengono fermi i carterini di kevlar sul supporto pompe.

Una volta fattto ciò ho assemblato il tutto e il risultato mi sembra abbastanza guardabile.

Nel frattempo ho terminati i 3 supporti anche per il amico Massimo a livello di wheatering e fotoincisioni(con il quale ci scambiamo favori tra decal e extra dettagli). Le pompe le ho lasciate grezze in quanto aggiungerà lui i benjio e successiva verniciatura

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 833
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8

Messaggio da frah2o »

Nel frattempo che stendo le varie mani di trsparente sui gusci sedili, ho preso a mano la zona posteriore e precisamente il baule.
Credo che ci sarà anche qui da rivedere e da lavorare su ogni singolo pezzo.

- serbatoio acqua da rifare le cinghie
- tubo livello acqua da tagliare e aggiungere tubo in gomma trasparente
- serbatoio benzina da rifare le cinghie, da stuccare il tubo di carico benzina e sostiurlo, da rendere il rivestimento nero più gommoso, da riverniciare la flangia delle varie tubazioni
- vasca in kevlar serbatoio da rivestire ex novo
- pompa acqua serbatoio acqua da rivedere e sostituire tubazioni acqua
- varie ed eventuali in corso di paciugamento

Ho iniziato il lavoro sui duomi che “montati da scatola” sembrano dei funghi.

La mia idea è di fissarli, riempire la zona sotto e stuccarli al telaio. Ma per far ció ho dovuto lavorarli per permettermi poi di poter montare ammo e futuri distanziali per l’assetto da asfalto.
Ho segato via la testa dove ci sarà la torretta dell’ammo per le varie regolazioni, aperto il foro sino a 11 mm in modo da vedere perfettamente la sede dove poi avvitare gli ammo.
Ho iniziato a spianare gli ex piattelli come si fa con le teste alla vecchia maniera con carta da 1000 su piano di riscontro.
Nei prossimi giorni mi autocosturiró il nuovo “coperchio” per la sede della torretta degli ammo.

Altro lavoro: il pianale del baule. Anche questo lo voglio solidale al pianale. Il problema sono le viti che ancorano la trasmissione, i braccetti e la barra stabilizzatrice posteriore.
Ho usato il telaio inferiore come dima e ho fatto i nuovi fori con una punta 1,5. Poi con una da 5 mm ho allargato i fori del pianale interno del baule. In questo modo dopo che lo avró “saldato” al telaio madre, potró poi montare la trasmissione e lo scarico senza intralci.
I serbatoi per fortuna (almeno una volta ogni tanto coprono i nuovi fori e quindi non si vedrà nulla.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Spazio da riempire con plasticard e stucco

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fori per viti di ancoraggio trasmissione e scarico

Immagine

Immagine

Gruppo serbatoi pre foratura

Immagine

Fori fatti utilzzando il telaio come dima

Immagine

Nuovi fori portati a 5 mm (come i fori originali) per mettete di passare con viti e cacciavite

Immagine

Immagine

Serbatoi montati post foratura

Immagine

E oggi ricominciamo ancora col milliput :-sbrachev
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8

Messaggio da Digge »

Veramente spettacolare.. Bravissimo!
É indubbiamente uma Scala esaltante che necessita di un accurato studio "del vero" e un grande lavoro!

Ot: stamattina sono passato davanti al negozio di modellismo qui a Reggio e in vetrina ha la scatola (enorme enorme enorme scatola) della Lamborghini, mi pare della pocher..Non so come si scrive...alla modica cifra di 970euro...sono svenuto :-sbraco
La conosci questa marca?
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 833
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8

Messaggio da frah2o »

Digge ha scritto: 17 ottobre 2018, 9:43 Veramente spettacolare.. Bravissimo!
É indubbiamente uma Scala esaltante che necessita di un accurato studio "del vero" e un grande lavoro!

Ot: stamattina sono passato davanti al negozio di modellismo qui a Reggio e in vetrina ha la scatola (enorme enorme enorme scatola) della Lamborghini, mi pare della pocher..Non so come si scrive...alla modica cifra di 970euro...sono svenuto :-sbraco
La conosci questa marca?

Si Digge che la conosco....il mio feticcio è la F40 fuori produzione, semiintrovabile e costosissima. I modelli Pocher sono belli, ma tutti quegi euri in un colpo solo rischio di essere buttato fuori di casa (già rischio il divorzio con la raccolte... :lol: )
Roberto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 145
Iscritto il: 24 novembre 2012, 18:38
Che Genere di Modellista?: Preferisco i caccia degli anni trenta e quaranta.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no

Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8

Messaggio da Roberto »

Grande lavoro, veramente interessante :-oook
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 833
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8

Messaggio da frah2o »

Roberto ha scritto: 17 ottobre 2018, 18:57 Grande lavoro, veramente interessante :-oook
Grazie Roberto, posso dire che tengo caro a questo modello perchè mi sta facendo scoprire e provare tecniche che prima non avrei mai avuto il coraggio di utlizzare o cimentarmi.

Credo che non ci sia nemmeno da spiegare in quanto bastarebbero le foto, ma per dire due parole: c'è da modificare tutto il pianale nella zona posteriore in quanto sul modello si vede il rialzo del pianale mentre sull'auto vera è tutto a filo.

Sono andato avanti con il lavoro dei duomi. Con calibro, rigello e cartoncino mi sono fatto le dime per costruirmi il resto dello scatolato per rivestire i duomi fungo.
Una volta fissata il plasticard ai duomi e una volta fissato il pianale posteriore, ho preso il mio amico del cuore Milliput e ho iniziato il lavoro di riempimento.
Oggi andrò di rlevigatura e controllo per il montaggio dei futuri serbatoi.

Poi sentendomi con un amico modellista credo utilizzero stucco bicomponente più comune, se no (anche se preso a super sconto) mi faccio fuori un camion di milliput

Immagine
Courtesy of rally24.com

Immagine
Tratto da una foto di un amico utente del gruppo FB

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 833
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8

Messaggio da frah2o »

Dopo l’osservazione giustissima di vari amici modellisti e rallysti, ho levigato e sgrossato la trama da antirombo che effettivamente non c’era sui telai da gara.
Ho lasciato volutamente la parte ruvida del passaruota e telaio lato inferiore per poi facilitarmi quando andró a sporcarla e anche pesantemente (la mia idea è bel post 20-30 km su asfalto ma con strada bagnata da neve sciolta misto fango sale)
Ho dato la prima mano per vedere la resa (c’è ancora altra roba da fare) e per vederla come veniva, ci sono punti da riprendere ma sono abbastanza soddisfatto, l’aria plasticosa da gioco direi sta lasciando spazio ad uno pseudo telaio da gara.

Tra lavaggi, polveri tamiya e un set ak che ho preso in offerta dovrei tirar fuori qualcosa di guardabile....spero...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10433
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8

Messaggio da rob_zone »

Bellissimo il lavoro sul telaio Franco!!
Alltissimo livello :-oook
Mi piace il metallo come se fosse "stressato"!
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 833
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8

Messaggio da frah2o »

rob_zone ha scritto: 23 ottobre 2018, 12:57 Bellissimo il lavoro sul telaio Franco!!
Alltissimo livello :-oook
Mi piace il metallo come se fosse "stressato"!
Grazie Rob, un pò perchè per me l'auto da Rally deve essere brutale e sporca, un pò perchè il tuo lavoro sulla tua mi è piaciuto un sacco......e che sporco sia.
Rispondi

Torna a “Officina”