Vw Golf GTI 1/8 tuned

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47473
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da Starfighter84 »

Ma anche i parassassi erano dello stesso colore della carrozzeria?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 830
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da frah2o »

Starfighter84 ha scritto: 9 agosto 2019, 10:23 Ma anche i parassassi erano dello stesso colore della carrozzeria?
Si è un monoscocca portante, internamente nella sola parte anteriore(ma solo per una porzione andrò a rifare la mezzaluna del parassassi in plastica nera)
Posteriormente invece il parafango interno è saldato al parafango esterno ed è tutto verniciato nel colore della scocca. Per aumentare la protezione vi era il fondo bituminoso (o anche antirombo) verniciato nello stesso colore.

Qui sotto le foto di un restuaro di un amico americano.

Anteriore: é molto sporco ma la carozzeria è tutta verniciata di bordeaux. la parte della ruota scoperta è per la mancanza del parafango e relativo parasassi interno in plastica nera.

Immagine
Courtesy of VWVortex.com

Immagine
Courtesy of VWVortex.com

Posteriore tutto monilitco e mono colore

Immagine
Courtesy of VWVortex.com

Immagine
Courtesy of VWVortex.com
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 830
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da frah2o »

Ho terminato il collettore di scarico modificato: verniciato in alluminio e poi 2 mani di smoke e infine whatering per ossidarlo.
Aggiungeró un scudo termico per proteggere i condotti di aspirazione dal calore dei collettori di scarico.

Ho poi preso a mano il convogliatore del radiatore: ho creato con un bric lego modificato l’estrattore dell’aria calda a cui ho aggiunto un listello di plasticard per chiudere la superficie degli sfoghi. Aggiunte le weld lines e la retina metallica in fondo allo sfogo.
Al radiatore ho poi aggiunto i nuovi innesti di andata e ritorno dell’acqua e ho chiuso il lato precedentemente segato rifacendo la nervatura.

Separate le pulegge, ho poi dettagliato con del titanium gold i bulloncini della puleggia pompa acqua e albero motore. La puleggia dell’ alternatore è stata invece riverniciata in metallic grey. Con del nastro isolante doppio ho poi ricreato la cinghia dei servizi.

Ho forato il MAF e io corpo farfallato, aggiunti pin in metallo per collegare i tubi aria calda e aria fredda che servono a regolare il sensore MAF.

E infine qualche foto di rito nella vasca motore.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 830
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da frah2o »

Pochi progressi, ma almeno ho risolto un problema abbastanza annoso per quanto riguarda il vano motore.

Il problema riguarda il collegamento di andata e ritorno dei tubi dell'acqua per il radiatore del riscaldamento interno.

Nel kit vi era la presenza di un unico tubo (mandata) che ha una forma un pò troppo arzigogolata e sopratutto che sta in mezzo alle pelotas e che mi renderebbe dififcile la vita con i collegamenti extra e con il futuro vaso di espansione.

Per costruire i nuovi tubi ho utilizzato uno sprue della mp4/4 prelevato dal magazzino dei rottami. Lo sprue è stato segato ed adattato alla nuova forma (specie nell'inclinazione sul firewall)
Per avere poi un riverifemento sicuro di ancoraggio, ho forato i tubi e aggiunto un pin da 1mm.

Una volta modificato e aggiunto il tutto, ho poi montato i tubi a decco per verificarne montaggio, tolleranze e spazi con tutto l'extra dell'impianto frenante precedentemente aggiunto....e parrebbe sulla carta esserci lo spazio adeguato per tutto.

Oggi procederò alla verniciatura e successivamento aggiungerò la tremo che va a simulare i manicotti siliconici (Samco o Forge Motorsport)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 830
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da frah2o »

Motore finalmente al suo posto e nel suo habitat naturale: la vasca motore.

Prima di essere andato su definitivamente ho terminato un dettaglio al cilindro maestro dei freni: ho aggiunto dei bulloni da M 1.4 che vanno a simulare i bulloni che fissano le linee dei freni.
Con del nastro isolante ho poi creato i passacavo per tenere fissate le linee freno al firewall e infine le ho fissate definitivamente alla paratia motore.
Ho poi ricreato lo scudo termico con del plasticard da 0,5 al quale ho aggiunto una nervatura centrale. Il tutto è poi stato rivestito con del nastro di alluminio intrecciato.
Infine ho posizionato lo scudo al suo posto (proprio davanti ai collettori di scarico)

Ho poi costruito la staffa per il serbatoio recupero vapori olio con l’aggiunta di 2 bulloncini e infine fissata al parafango interno dx.

Con della treccia tamiya da 2.0 mm ho riprodotto i tubi di mandata e ritorno della benzina che sono sono stati collegati al regolatore della pressione e infine infilati verso il firewall (proseguiranno sino alla pompa -filtro benzina).
Ho poi praticato un foro da 3mm per permettere il passaggio della prima parte di cablaggio elettrico.

Ho poi fissato il motore e una volta fatto ció ho poi collegato con della treccia da 2.6 mm lo sfiato sul coperchio punterie al serbatoio di recupero vapori olio.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47473
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da Starfighter84 »

Sempre più dettagli... molto bello il motore!
Piccolo suggerimento... i pigmenti in polvere Tamiya funzionano meglio se vengono applicati su una superficie opaca, si sfumano anche meglio. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5708
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da Dioramik »

Che precisione, che dettaglio! :clap:
Molto bello, seguo anche se non ti scrivo mai! :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 830
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da frah2o »

Starfighter84 ha scritto: 14 agosto 2019, 11:04 Sempre più dettagli... molto bello il motore!
Piccolo suggerimento... i pigmenti in polvere Tamiya funzionano meglio se vengono applicati su una superficie opaca, si sfumano anche meglio. ;)
Grazie della dritta Admin che non sapevo....inoltre mi hanno parlato dell'effetto portentoso delle polveri Uschi Van Rosten (se ho scritto bene)
Dioramik ha scritto: 14 agosto 2019, 11:12 Che precisione, che dettaglio! :clap:
Molto bello, seguo anche se non ti scrivo mai! :-oook
Grazie :oops: :oops:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47473
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da Starfighter84 »

frah2o ha scritto: 14 agosto 2019, 12:30
Starfighter84 ha scritto: 14 agosto 2019, 11:04 Sempre più dettagli... molto bello il motore!
Piccolo suggerimento... i pigmenti in polvere Tamiya funzionano meglio se vengono applicati su una superficie opaca, si sfumano anche meglio. ;)
Grazie della dritta Admin che non sapevo....inoltre mi hanno parlato dell'effetto portentoso delle polveri Uschi Van Rosten (se ho scritto bene)

Ne più ne meno dei pigmenti da belle arti... non spendere soldi.. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 830
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da frah2o »

Starfighter84 ha scritto: 14 agosto 2019, 13:02
frah2o ha scritto: 14 agosto 2019, 12:30
Starfighter84 ha scritto: 14 agosto 2019, 11:04 Sempre più dettagli... molto bello il motore!
Piccolo suggerimento... i pigmenti in polvere Tamiya funzionano meglio se vengono applicati su una superficie opaca, si sfumano anche meglio. ;)
Grazie della dritta Admin che non sapevo....inoltre mi hanno parlato dell'effetto portentoso delle polveri Uschi Van Rosten (se ho scritto bene)

Ne più ne meno dei pigmenti da belle arti... non spendere soldi.. ;)
Grazie anche per questa dritta, esistono marche in particolare da cercare?
Rispondi

Torna a “Officina”