Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Moderatore: Rosario
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Bellissime le moto.... Anche in scala. Non vedo l'ora che arriverai alle carene!

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Cicix
- Modeling Time User
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 19 gennaio 2017, 17:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Riccardo
- Località: Bitritto (BA)
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Ho completato la parte superiore dell'ammortizzatore posteriore. Il corpo è stato dipinto di Titanium Silver x-32, mentre la striscia dorata ed uno dei dischetti sono stati fatti di Gold Leaf x-12. In seguito ho attaccato il serbatoio del gas dorato che è uno dei pezzi del detail-up set della tamiya ed ho applicato le due decal Öhlins ai lati del serbatoio.
Parte Superiore Ammortizzatore Posteriore by Riccardo, su Flickr
Ho fatto anche il disco del freno posteriore. la parte più interna del disco è stata dipinta di Titanium Silver x-32, mentre la parte interna è stata colorata con il Chrome Silver x-11.
Disco Freno Posteriore by Riccardo, su Flickr
Il Portaruota della catena da applicare sulla ruota posteriore è stato dipinto sempre con il Titanium Silver x-32.
Portaruota Catena by Riccardo, su Flickr
Infine ho completato lo scarico. La base è sempre il Titanium Silver x-32, dopo ho applicato la decal che simula le griglie laterali del terminale di scarico ed infine l'ho dettagliato con l'uso del weathering set D della tamiya. Per ultima cosa, per sigillare il tutto ho dato una mano di lucido x-22.
Scarico 1 by Riccardo, su Flickr
Scarico 2 by Riccardo, su Flickr
Scarico 3 by Riccardo, su Flickr
Per ora è tutto.

Ho fatto anche il disco del freno posteriore. la parte più interna del disco è stata dipinta di Titanium Silver x-32, mentre la parte interna è stata colorata con il Chrome Silver x-11.

Il Portaruota della catena da applicare sulla ruota posteriore è stato dipinto sempre con il Titanium Silver x-32.

Infine ho completato lo scarico. La base è sempre il Titanium Silver x-32, dopo ho applicato la decal che simula le griglie laterali del terminale di scarico ed infine l'ho dettagliato con l'uso del weathering set D della tamiya. Per ultima cosa, per sigillare il tutto ho dato una mano di lucido x-22.



Per ora è tutto.
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
carissimo Riccardo,
molto ben fatte tutte queste parti. Una domanda sugli scarichi...la colorazione delle parti che surriscaldano sembra a me o tirano troppo sull'azzurrognolo. Ci avrei visto molto bene anche qualche riflesso di violetto/brunito...che dici?
molto ben fatte tutte queste parti. Una domanda sugli scarichi...la colorazione delle parti che surriscaldano sembra a me o tirano troppo sull'azzurrognolo. Ci avrei visto molto bene anche qualche riflesso di violetto/brunito...che dici?
- Cicix
- Modeling Time User
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 19 gennaio 2017, 17:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Riccardo
- Località: Bitritto (BA)
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Hai ragione, solo che avendo a disposizione solo il weathering set D non avevo gli altri colori come il violetto. Comunque non ho dato molta importanza alle varie tonalità perché l'unica parte visibile sarà il terminale in cui dalle foto che ho trovato della moto reale si vede solo la parte dorata e azzurra. Comunque ti ringrazio per avermi dato il tuo parerePoli 19 ha scritto:carissimo Riccardo,
molto ben fatte tutte queste parti. Una domanda sugli scarichi...la colorazione delle parti che surriscaldano sembra a me o tirano troppo sull'azzurrognolo. Ci avrei visto molto bene anche qualche riflesso di violetto/brunito...che dici?
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9959
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Con il blu Baltico della Humbrol stavi a cavallo con i riflessi .... ma anche così va bene, magari con una velata di altro colore è perfetto.
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26545
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Ciao Riccardo,
concordo con Fiorenzo sulla possibilità di dare agli scarichi anche dei riflessi bruni che sono così piacevoli da vedere su un modello. Se comunque nulla del lavoro fatto si vedrà alla fine è importante aver fatto esperienza almeno con il blu!
microciccio
concordo con Fiorenzo sulla possibilità di dare agli scarichi anche dei riflessi bruni che sono così piacevoli da vedere su un modello. Se comunque nulla del lavoro fatto si vedrà alla fine è importante aver fatto esperienza almeno con il blu!

microciccio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47471
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
In effetti gli scarichi li avrei lavorati un pò di più... così sembrano incompleti. 
Per il disco, invece, perchè non usi un cromato? così opachi sembrano un pò irrealistici... a meno che non siano nuovi di pacca e non abbiano subito nemmeno una pinzata!

Per il disco, invece, perchè non usi un cromato? così opachi sembrano un pò irrealistici... a meno che non siano nuovi di pacca e non abbiano subito nemmeno una pinzata!
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
invece secondo me gli scarichi sono molto veritieri... manca in effetti qualche brunitura violecea... però vanno bene...
- Cicix
- Modeling Time User
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 19 gennaio 2017, 17:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Riccardo
- Località: Bitritto (BA)
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Grazie a tutti per i consigli. Per quanto riguarda il disco del freno l'ho lasciato cosi perché la mia intenzione è di fare la moto come nuova. In ogni caso per un po' non potrò fare molto in quanto mi si è rotto il duse dell'aerografo e sto aspettando il pezzo di ricambio