Grazie ragazzi.
Vi riporto il lavoro di 2 giorni con il rifacimento del carbonio che sul coperchio mi ha fatto un pò dannare
Prima di continuare con i cablaggi c'era da fare un lavoro in carbonio che ho sempre dilungato e ritardato perchè sapevo rognoso....giunti a questo punto non potevo più rimandare.
Mi sono creato le dime per il carterino superiore del cambio e per la scatola filtro.
Il carterino ne sono uscito quasi in piedi, il coperchio della scatola filtro: un mezzo disastro....tant'è che il carbonio è già stato tolto.
Tra phon e ammoridente sono quasi arrivato a squagliare la decal e niente da fare. La parte concava è un macello e fare la decal unica è praticamamente impossibile stenderla senza grinzare.
Ho 2 soluzioni: o riempio la conca con lo stucco, la pareggio e poi rivesto (ma perdo l'originalità del coperchio filtro aria), o produco l'anello esterno del coperchio in un pezzo unico e la conca la faccio a spicchi separati.
Credo per non perdere la fedeltà del pezzo (che almeno qui hachette ha replicato giusto) opterò per la seconda opzione.
Nel frattempo ho aggiunto due raccordi e verniciato il serbatorio dell'idroguida che andra poi fissato sulla barra a duomi anteriori.









