WIP Ford Mustang GT Convertible Tamiya

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

alpfra58
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 109
Iscritto il: 27 agosto 2020, 17:31
Che Genere di Modellista?: Modellista di veicoli civili e aerei WWII (pochi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze vallejo
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: modena

Re: WIP Ford Mustang GT Convertible Tamiya

Messaggio da alpfra58 »

Ah ok, per la rifilatura, ma ti chiedo, che spessore ha il nastro che indichi, nastro di plastica TESA,
se ha un certo spessore gli scalini saranno più evidenti.
Per le fughe, certo le devi ripassarle con uno strumento che ne aumenti la profondità, prima del primer, ma mi pareva di aver letto
che pensavi di evidenziarle con un pennarello e ti avevo indicato un panel liner perchè penso che possa fare il suo lavoro
con poco sforzo, cerca il panel liner tamiya oppure anche i PLW della ammo, per togliere le sbavature devi usare un diluente che non intacchi
il colore sottostante (un motivo per dare una prima una mano di trasparente) e per quei prodotti che ti ho menzionato uso un enamel thinner
(diluente per smalti) oppure se proprio non si trova, anche il liquido per zippo riesce a togliere gli eccessi (cotton fioc e mano leggera leggera)
Per evidenziare le fughe potresti anche cercare qui tra i forum le discussioni sui colori a olio usati per accentuare i pannelli, sono molto interessanti
e istruttive, ti metto un link poi tu cerca meglio https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 52&t=18754
Ma, e qui c'è il ma, i miei sono solo consigli spassionati, tu fai pure come meglio credi, è il bello del modellismo, poter pensare
e mettere in pratica le proprie idee.

Ciao :-oook
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12414
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: WIP Ford Mustang GT Convertible Tamiya

Messaggio da FreestyleAurelio »

Quoto quanto scritto da Paolo.
Usa gli olii ( scelta più economica e longeva nel tempo) o i lavaggi già pronti; per stemperare gli olii diluiscili con il white spirit, diluente per smalti humbrol o l'acquaragia.
Anche il liquido zippo va bene.

Nella sezione tecnica modellistica e usando la funzione "cerca con google" troverai molto sulla tecnica dei lavaggi.

Dal momento che stai usando le bombolette, fai delle prove per testare la compatibilità tra prodotti.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
GrifoV
Appena iscritto!
Messaggi: 9
Iscritto il: 15 gennaio 2021, 18:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Gianpiero

Re: WIP Ford Mustang GT Convertible Tamiya

Messaggio da GrifoV »

Ciao a tutti,
finalmente è arrivato il momento di condividere i risultati del mio primo progetto.
non sono mancate le difficoltà, ma come primissima esperienza sono soddisfatto del risultato finale.

Ecco alcune "generose" foto :) generose perchè i difetti più grandi non si apprezzano. quindi in realtà è molto peggio di quello che appare ahahaha un po' come l'effetto foto profilo dei social XD










Cosa ne pensate?
visto che la cosa mi è piaciuta, ho chiesto Babbo Natale un upgrade dell'attrezzatura. Quindi i prossimi progetti li realizzerò con un bel compressore e una aeropenna.

Ho già iniziato la verniciatura di una Mazda MX5 NB - 1/24 Aoshima. è la mia auto quindi oltre a quello che è nel kit vorrei realizzare sia il portapacchi che il roll bar abitacolo in modo da renderle uguali... o almeno quella è l'intenzione.
su questo modello ho già passato il primer e verniciato i pezzi in nero. nei prossimi giorni, tempo libero permettendo, dovrei dedicarmi alla carrozzeria.
non vi dico altro per non andare off topic, appena riesco aprirò un WIP anche per lei.

colgo l'occasione per ringraziare tutti voi che mi avete supportato in questo primo modello, avrò bisogno di tanti altri consigli sull'aerografo per i prossimi :)

ciao a tutti
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: WIP Ford Mustang GT Convertible Tamiya

Messaggio da heinkel111 »

GrifoV ha scritto: 11 febbraio 2022, 13:33 Ciao a tutti,
finalmente è arrivato il momento di condividere i risultati del mio primo progetto.
non sono mancate le difficoltà, ma come primissima esperienza sono soddisfatto del risultato finale.

Ecco alcune "generose" foto :) generose perchè i difetti più grandi non si apprezzano. quindi in realtà è molto peggio di quello che appare ahahaha un po' come l'effetto foto profilo dei social XD










Cosa ne pensate?
visto che la cosa mi è piaciuta, ho chiesto Babbo Natale un upgrade dell'attrezzatura. Quindi i prossimi progetti li realizzerò con un bel compressore e una aeropenna.

Ho già iniziato la verniciatura di una Mazda MX5 NB - 1/24 Aoshima. è la mia auto quindi oltre a quello che è nel kit vorrei realizzare sia il portapacchi che il roll bar abitacolo in modo da renderle uguali... o almeno quella è l'intenzione.
su questo modello ho già passato il primer e verniciato i pezzi in nero. nei prossimi giorni, tempo libero permettendo, dovrei dedicarmi alla carrozzeria.
non vi dico altro per non andare off topic, appena riesco aprirò un WIP anche per lei.

colgo l'occasione per ringraziare tutti voi che mi avete supportato in questo primo modello, avrò bisogno di tanti altri consigli sull'aerografo per i prossimi :)

ciao a tutti
Ciao Giampiero! verniciare a bomboletta è sempre molto difficile e ti dirò... è molto piu difficile che ad aerografo.
Sul modello considerato che è il primo, direi che è un buon risultato. L'unica cosa che davvero non mi piace troppo sono i fari anteriori che sembrano poco trasparenti e rovinano l'effetto realistico dell'auto
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47462
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: WIP Ford Mustang GT Convertible Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Arrivo un pò tardi, ma voglio commentare anche io. Intanto l'hai portata a termine e questo è già un primo step nell'accrescimento della tua esperienza... i risultati, con pazienza e costanza, arriveranno.
Quello che voglio chiederti è.. che tipo di nastro hai usato per delimitare le bande bianche?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Officina”