Oggi vi mostro qualcosa di nuovo che alcuni di voi conoscono ma che volevo condividere con tutti voi della community!!

Come ben sapete sono anche un grande appassionato di auto da Rally...ma da un po di tempo a questa parte, ho avuto modo di poter lavorare sugli auto modelli in scala 1/43 in metallo bianco. Stesso materiale e metodologia simile della Ferrari di Andrea Manto!

QUesto "percorso" mi ha portato al rally della mia citta...il Rally di Messina.
Le vetture che ho realizzato, che sto realizzando e che realizzerò non sono mie (solo alcune lo saranno, mica posso rimanere a bocca asciutta

Il primo da cui partiremo sarà la mitica Toyota Celica GT4 team GRIFONE con equipaggio "Dallavilla-Fappani", vincente nel 1996 a Messina.
La base sarà il modello in metallo bianco arricchito di foto-inicisioni e decals Cartograph prodotto da Racing43. Le decals sono un'ottima base per la realizzazione della vettura messinese, ma in mio aiuto è venuto Stefano/Tomcat97 che con grande abilità e perizia mi ha disegnato le cartellette e loghi del rally.
Alla base di questo modello c'e un grande lavoro di documentazione, in rete si trova tanto e vi è anche la possibilità di confrontarsi anche con chi ha vissuto il rally in prima persona.
Il mondo delle auto in metallo bianco è quasi un mondo a parte, dove tante abitudini cambiano, ad esempio, cambia intanto il materiale, ma soprattutto, il modello viene montato alla fine di tutti gli step, cosa che con i nostri amati aerei in stirene non accade.
Cominciamo!

I pezzi sono di un'ottima fattura, grazie alla tecnica di stampa centrifuga, sfruttato la viscosità bassa della lega del metallo bianco (è una lega bassa fondente costituita in % secondo normative, di Stagno, Piombo, Antimonio e Bismuto). Sebbene questa tecnica possa donare pezzi, anche piccoli, di ottima fattura, ogni singolo pezzo va lavorato per essere preparato al meglio agli step di verniciatura.
...continua!