Per iniziare, il modello è al contempo per me insolito e sontuoso: insolito, perchè trattasi di camion e mai ne ho costruito uno prima d'ora (anche se parliamo pur sempre di ruote e motori); sontuoso, perchè è una riedizione in tiratura limitata certificata (o almeno così asserisce il produttore) di un kit dell'ormai lontano 1984 (all'epoca avevo 11 anni e facevo la prima media, beatà gioventù): e mica di un modello qualsiasi, bensì del mitico Fiat 190.38 del 1983, all'epoca la motrice pesante più potente prodotta dalla Iveco; Cowboy per gli amici, visti i molti dettagli mutuati direttamente dalla tradizione dei trucks americani. Ben vengano quindi questi reboxing, quando accontentano non solo il responsabile delle vendite ma anche il palato dell'appassionato. E in effetti la confezione si presenta bella corposa e con una quantità di pezzi decisamente superiore alla media dei kit di auto e moto ai quali sono abituato (parliamo di oltre 280 parti, oltre ad un'altra quarantina autocostruite per aggiungere ulteriori dettagli). In questo senso, scottato in passato da altre esperienze con Italeri, devo invece dire che nonostante la complessità del kit non ci sono particolari difetti di stampaggio o di montaggio, con una menzione d'onore per le parti cromate. Stendiamo invece un velo pietoso sulle istruzioni, che ho trovato particolarmente confuse e confondenti, tanto da poter indurre in errore in più di un'occasione. Si aggiunga che mancano delle indicazioni di pitturazione cui riferirsi, salvo che per i fari, quindi mi sono rifatto sia ad immagini del camion reale sia di altri modelli in scala, rilevando tuttavia che non sembra esistere uno schema identico all'altro per quanto riguarda la colorazione (spesso si tratta di mezzi restaurati o personalizzati), quindi ove possibile mi sono rifatto ai colori della presentazione/recensione del modello reale beccata per caso sul web.
Ecco siore e siori la sua bella confesione:

Non c'è trucco non c'è inganno, vedere per credere:

Il telaio è ben dettagliato:

gruppo motore-cambio e pezzi sparsi:

Il motore è quasi completo. Trattasi di unità con due turbocompressori, 381 cv, 1650 Nm di coppia, ma considerati gli oltre 17100 cc scordatevi di montarla sulle vecchia (P)unto oramai spompata che vi ha regalato il nonno...


Telaio e motore-trasmissione montati e verniciati:


Le ruote, finalmente!

Alcuni pezzi finiti, pronti per il montaggio. Le macchie di gasolio sul serbatoio sono un'idea di mio fratello. Se vi state chiedendo perchè l'immagine è così sfocata, rispondo che trattasi dello smog della pianura padana...

Avanzamento dei lavori:

Interni:


Ed ecco, dopo un mese di duro lavoro, il suo bel (si fa per dire...) risultato:











Consapevole d'espormi al pubblico ludibrio ma fiducioso della comprensione e bontà d'animo degli utenti di questo onorevole forum, sono pronto ad ascoltare qualsiasi critica costruttiva, osservazione, consiglio e suggerimento vorrete darmi, conscio dei miei limiti e delle molte imperfezioni ed errori presenti nel modello. Insomma, se volte farmi le pulci fate pure, tanto il cane non c'è l'ho



Grazie e - a Dio piacendo - arrivederci alla prossima. Ciao amici!