Luca1481 ha scritto: 16 marzo 2020, 14:12... po te in legno e alcuni particolari del meccanismo di lancio e recupero dell’idrovolante. Devo dire che le fotoincisioni sella mk1 sono belle e ben rifinite. Rispetto ad altre le ho trovate più morbide. Bisogna fare attenzione nella piega o si rischia di staccarle a pezzi! ...
Ciao Luca,
confermo la bontà delle fotoincisioni MK1 e la loro delicatezza anche se è una caratteristica di molte fotoincisioni usate in ambito navale legata soprattutto alle rilevanti dimensioni di alcuni pezzi, battagliole in primis.
Anche il ponte in legno è della stessa marca? È di tipo autoadesivo?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Luca1481 ha scritto: 16 marzo 2020, 14:12... po te in legno e alcuni particolari del meccanismo di lancio e recupero dell’idrovolante. Devo dire che le fotoincisioni sella mk1 sono belle e ben rifinite. Rispetto ad altre le ho trovate più morbide. Bisogna fare attenzione nella piega o si rischia di staccarle a pezzi! ...
Ciao Luca,
confermo la bontà delle fotoincisioni MK1 e la loro delicatezza anche se è una caratteristica di molte fotoincisioni usate in ambito navale legata soprattutto alle rilevanti dimensioni di alcuni pezzi, battagliole in primis.
Anche il ponte in legno è della stessa marca? È di tipo autoadesivo?
microciccio
Si esatto. Tutto loro. Anche il ponte della Bismark lo avevo preso della mk1
Luca1481 ha scritto: 23 marzo 2020, 0:10
Una chicca non da poco di questo set e vi assicuro che è utilissima e molto facile da applicare! La maschera per il ponte anteriore!
Che invidia
Io non sapevo neanche che esistesse
Mi ricordo che mi mise in grande difficoltà
Con almeno 3/4 tentativi di verniciatura prima di raggiungere un livello discreto
Erano allo scoperto, ho visto che non riuscivo a evitarle più di tanto è ho fatto che colorarle. Aggiustamenti finali vanno sicuramente fatti a pennello
Luca1481 ha scritto: 23 marzo 2020, 16:33
Erano allo scoperto, ho visto che non riuscivo a evitarle più di tanto è ho fatto che colorarle. Aggiustamenti finali vanno sicuramente fatti a pennello
Ti conveniva dopo aver fissato quelle che hai messo di usare del nastro per coprire poi le sporgenze
Ora ti toccherebbe ripassarle tutte di bianco
Quelle nella zone bianche ovviamente
Perché per logica quando nella realtà hanno fatto le strisce coprivano di rosso tutto quello che entrava nelle strisce rosse e bianco in quelle sulle strisce bianche