VorreiVolare ha scritto: 10 luglio 2023, 21:31
Buona sera Sebastian, che bello

a
Mi stai facendo venire voglia di fare un modello in carta
Vabbè, a dirla tutta ne ho preso uno da Super Hobby, è una goletta in scala 1:100 se non ricordo male, è una nave scuola polacca , la Pogoria, che ho visto alcuni anni fa. Non so quando inizierò, ma prenderò spunto da te
Ti ringrazio
Ciao
Domiziano
Ottima idea, ma attento algli alberi non perché siano fragili anzi, ma è facile toccarli lateralmente e si piegano, meglio mettere un bastoncino internamente per lasciarli robusti.
La gioia della carta è il costruire tutte le forme da soli. Poi tu hai comprato il kit (ne esistono a bizzeffe gratis in pdf su internet) e quindi non dovresti avere intoppi, il mio doveva essere il doppio di grandezza e quindi le cose essere 4 volte più facili (ma dove lo avrei messo??)
DavideV ha scritto: 11 luglio 2023, 9:52
Seby ha scritto: 10 luglio 2023, 15:17
intendi questi cavi? ho difficoltà a farli venire in foto, ma c'è tutto quanto indicato dalle istruzioni
Esatto, quelli! Ti chiedo scusa, nelle foto precedenti si vedono veramente a malapena... Beh se ci sono allora nulla da eccepire
non so se avrei dovuto connettere tra loro i due alberi, ma avrei creato un eccessivo impiccio e possibilità di danni.
microciccio ha scritto: 15 luglio 2023, 17:09
Per la spiegazione grazie, ho capito. La facevo troppo semplice e sbrigativa.
microciccio
ci si può accontentare, del resto è facile rifare o sostituire pezzi in questi modelli. Ho anche avuto la soddisfazione di mettere un idro ad ali piegate in quella specie di rimessa... La qualità (anche di esecuzione) è nettamente superiore al Montecuccoli. Considerando che ho scalato di circa la metà il modello, sono anche contento di essere riuscito a montare tutto...