MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Bismark 1/350

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24982
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bismark 1/350

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

è stato un gran lavoro ma di soddisfazione! :-oook

A parte gli Arado e il filo per gli avvolgicavo vedo che aggiungerai dopo anche i cavi tesi tra gli alberi principali. Facci sapere come li realizzerai.

Nota aeronautica per gli Arado: non usare verdi brillanti come si vede in alcuni modelli di navi perché portavano una mimetica in RLM 72/73/65.
In questa immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui risulta chiaro cosa intendo, l'aspetto generale dei velivoli era piuttosto scuro rispetto ai grigi navali.


Arado Ar.196 lanciato dalla corazzata Tirpitz probabilmente nel Mar Baltico durante le azioni di supporto all'Operazione Barbarossa nell'estate del 1941.

Altre foto, che includono anche velivoli imbarcati sulla Bismarck ed un disegno con lo schema mimetico, le troverai quo.

Devo dire che per le foto serviva più luce ma, si sa, in Atlantico c'è spesso brutto tempo! :lol:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Luca1481
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 dicembre 2018, 0:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Bismark 1/350

Messaggio da Luca1481 »

Ok grazie mille per le dritte
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2829
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Bismark 1/350

Messaggio da Seby »

Davvero bella devo dire. Ma un pelino più lucida? In genere le navi lo sono, specie perché a contatto con continui spruzzi d'acqua. Cosí mi ricorda la Yamato del famoso anime, in mezzo al deserto... Se non riesci o non ti va non ti preoccupare é un signor modello
Luca1481
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 dicembre 2018, 0:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Bismark 1/350

Messaggio da Luca1481 »

Seby ha scritto: 3 febbraio 2020, 7:20 Davvero bella devo dire. Ma un pelino più lucida? In genere le navi lo sono, specie perché a contatto con continui spruzzi d'acqua. Cosí mi ricorda la Yamato del famoso anime, in mezzo al deserto... Se non riesci o non ti va non ti preoccupare é un signor modello
In realtà non ho usato il lucido più che altro perché non sapevo se nelle navi ci azzeccava! Sicuramente se mi dici così nel prossimo modello una mano leggero provo a dargliela
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”