Basetta per aerei

Sezione dedicata alla fase di costruzione, Pittura e Scultura. Postate le vostre miniature o i vostri diorami, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: FreestyleAurelio

mark

Basetta per aerei

Messaggio da mark »

Come detto nella discussione sul mig, voglio finalmente costruire una semplice basetta per fare foto più decenti e con luce migliore ai miei modelli. Come punto di partenza ho scelto una cornice...Secondo me fornisce giù la giusta ruvidità senza utilizzare carte abrasive come fondo...Che dite?
Inoltre sono indeciso tra quale dei due lati usare:
Immagine
Immagine
Quello senza incisioni forse è il migliore, ma mi chiedevo se posso usare quello con i solchi per qualche scopo, anche solo come contorno, ma non credo. Che ne dite?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Basetta per aerei

Messaggio da Starfighter84 »

Ovviamente il lato liscio Marco! hai letto questo TUTORIAL?

e QUESTO? :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: Basetta per aerei

Messaggio da mark »

Tutorial interessantissimi senza dubbio, solo che volevo evitare la cementite...I due lati della cornice sono pressochè uguali come rugosità, quindi magari utilizzo quello senza le incisioni (quelle per fermare il vetro con le pinzette).
Intanto faccio le incisioni dei tarmac...a proposito, meglio farle parallele al rettangolo della base stessa o in diagonale? Per le dimensioni cercherò un compromesso tra 72 e 48...tanto è solo per fare foto.
Dopodichè non so se colorare con aerografo e acrilici o pennello e tempere...credo comunque di usare l'aerografo così posso fare una specie di preshading per variegare la superifice prima del grigio finale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Basetta per aerei

Messaggio da Starfighter84 »

La cementite è una vernice acrilica Marco... non è tossica!

La disposizione dei quadratoni di Tarmac dipende da te... io li metterei in obliquo perchè danno l'illusione di una maggiore lunghezza alla basetta secondo me. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: Basetta per aerei

Messaggio da mark »

Immaginavo...saranno obliqui allora... :)
mark

Re: Basetta per aerei

Messaggio da mark »

Primi progressi...tracciate linee a matita, poi una prima incisione con taglierino e poi ho utilizzato la punta di un compasso per allargarle.
Dopodichè passata di carta abrasiva e una spennellata con un pennello un pò umido per eliminare un pò di residui. Tra un pò mano di primer !
Immagine
mark

Re: Basetta per aerei

Messaggio da mark »

Iniziamo a far crescere il colore con passate successive di grigio chiaro e scuro...
Immagine
mark

Re: Basetta per aerei

Messaggio da mark »

Dopo primer e preshading acrilico mi sono accorto che il colore finale non copriva niente, così ho chiamato la vecchia guardia...humbrol. Questo è il risultato, non so se dare colore ancora al centro di ogni pannello...Domani metterò un pò di erba sui bordi, a proposito, vado a casaccio?
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Basetta per aerei

Messaggio da Starfighter84 »

Non male Marco! con l'erba non esagerare però... piccoli ciuffetti sparsi qua e là... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Basetta per aerei

Messaggio da seastorm »

Mi sembra un risultato di tutto rispetto! Bravo Marco!
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction & Painting in Progress”