"Il bosco dei segreti"

Sezione dedicata alla fase di costruzione, Pittura e Scultura. Postate le vostre miniature o i vostri diorami, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Luigi_Roberti
Modeling Time User
Messaggi: 66
Iscritto il: 18 dicembre 2011, 17:57
Che Genere di Modellista?: Aerei e mezzi militari in scala 1/72
Navi 1/700, Diorami di entrambi
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Luigi
Località: Messina

"Il bosco dei segreti"

Messaggio da Luigi_Roberti »

Ciao ragazzi ultimamente ho realizzato questo diorama, non vedo l'ora di avere un Vostro parere......qualunque esso sia :-oook
Bosco 2 - Copia.JPG
Bosco 3.JPG
Bosco 4 - Copia.JPG
Bosco 5 - Copia.JPG
Bosco 6.JPG
Per la base ho usato del polistirolo ad alta densità, gli alberi sono di mia realizzazione........... :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: "Il bosco dei segreti"

Messaggio da Starfighter84 »

Le conifere sono spettacolari! ma come le hai fatte? :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: "Il bosco dei segreti"

Messaggio da microciccio »

Ciao Luigi,

concordo con Valerio, gi alberi sono superlativi. :-oook La scala è 1/72?

Vedo ancora delle zone molto lucide, devi ancora completarlo ed aumentare i contrasti prima di passare l'opaco?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: "Il bosco dei segreti"

Messaggio da Bonovox »

non sono molto convinto sulla porzione di terreno dove poggia l'aereo; troppo increspato! Ottimo per le conifere. Metodo ustao?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: "Il bosco dei segreti"

Messaggio da Psycho »

Ciao! si, in effetti il terreno potrebbe essere migliorabile con l'aggiunta di pigmenti in modo da dargli un aspetto più terroso, ti basta una passata di vinavil un po' diluita sul terreno attuale e una spolverata di pigmenti, darà quel tocco in più al diorama! belle davvero le piante!
Attento che i carrelli del FW190 erano inclinati verso l'interno e non perpendicolari al terreno come li hai fatti Guarda qua
Molto bello il diorama in generale! :-oook
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: "Il bosco dei segreti"

Messaggio da seastorm »

Bravo Luigi, ti sei cimentato con un diorama impegnativo ed il risultato è di tutto rispetto. :-oook :-oook :-oook

Le piante sono davvero belle e molto realistiche. Forse la strada meriterebbe un pò di polvere in più ma la mia è solo una modesta opinione visto che non ho mai realizzato un diorama vero e proprio ma solo qualche piccola e semplice base.

Ciao, Sergio
Immagine
Fabio_lone

Re: "Il bosco dei segreti"

Messaggio da Fabio_lone »

Ottima la resa degli alberi e anche il terreno è ben realizzato a mio parere... anche se forse non è molto compatibile come zona di parcheggio per una aereo...un altra cosa che forse stona un po è la parte della strada... troppo libera e poco polverosa... vedere tutto quel fango sul carro e farlo camminare su una lastra di marmo non ci azzecca.
Comunque manca davvero poco per renderlo spettacolare, complimenti :-oook
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: "Il bosco dei segreti"

Messaggio da errico »

Premetto che non ho mai realizzato un diorama, e quindi sono decisamente ignorante in materia. Se il "perno" centrale della scena è l'aereo in quella posizione risulta poco valorizzato, mentre saltano agli occhi i due motociclisti. Le conifere sono bellissime, e forse proprio per questo stona un pò il terreno che è troppo increspato e lucido.
Mi piacerebbe molto sapere come hai realizzato gli alberi.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: "Il bosco dei segreti"

Messaggio da Maver76 »

Bellissimo lavoro, dovresti solo dare un pò di opaco sull'elica del 190(almeno dalle foto sembra troppo lucida) e sporcare la strada che sembra composta da piastrelle. Gli alberi sono molto belli,... come li hai fatti ??? ci vorrebbe un piccolo tutorial, che ne dici?
SPILLONEFOREVER

Re: "Il bosco dei segreti"

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Woowww!!! Ma quelle conifere sono dei Bonsai :-000 :-000

p.s. renderei un po' più vissuto il tarmac.
Rispondi

Torna a “Under Construction & Painting in Progress”