Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944

Sezione dedicata alla fase di costruzione, Pittura e Scultura. Postate le vostre miniature o i vostri diorami, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: FreestyleAurelio

Fabio_lone

Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944

Messaggio da Fabio_lone »

Ciao a tutti, come alcuni di voi faccio parte della categoria di modellisti che ha sempre tante pentole sul fuoco. Nel mio caso si tratta di mancanza di ingredienti: ho fermi due aerei ad esempio in attesa di accessori e colori ordinati (chissa perchè ogni volta i miei pusher ritardano di settimane gli arrivi) quindi tolgo delle padelle e ne aggiungo altre e in questo caso ne ho aggiunte un bel po.... :-D

Digressioni modellistico-culinarie a parte sono riuscito in tempo breve (miracolo :shock: ) a reperire i soggetti che mi servono per realizzare un diorama di cui si era già discusso qui, in poche parole un p-51 che attacca un convoglio tedesco, formato da un mezzo di recupero e un carro in avaria che attraversano un ponte in zona appennino tosco emiliano. Ho tutti i mezzi mi manca solo il ponte ma ho già individuato quello che mi serve.. devo solo capire bene come fare lo scenario e poi lo prendo.

La scala 1:72 non è la mia usuale (troppo difficile fare i particolari) ma per questo lavoro mi sembra ideale, in più costando introno ai 10 euro a modello sono più tranquillo e quando modello azzardando anche cose che di solito non faccio sui modelli più costosi come tagliare le superfici mobili... ho sempre paura di fare un disastro.

Incomincio col p-51 della revell, modello non eccezionale ma con degli incastri discreti... bisogna però lavorare di cutter se si vogliono carrello e cappottina aperta... ma tanto il mio aereo starà volando quindi per quel che mi riguarda benissimo così. Unico appunto l'inserimendo del pilota.... il seggiolino da scatola è inguardabile e piccolissimo... va quindi piallato e ricostruito ...ho provato anche a sostiutirlo con un academy che avevo ma non va bene... il culone del figurino non ci entra. Alla fine ho fatto la struttura in palsticard 0.13 e limato il sedere e un po le braccia al pilota per farlo entrare... ma con le buone maniere e due colpi di lima si ottiene tutto.

Ho portato avanti anche il carro che si è montato da solo in poco più di mezza giornata. Il FAMO invece sarà fatto a parte perchè è un po più complesso e richiede vari step di colorazione dei particolari... inoltre voglio alcune conferme sulla mimetica.

Non ho fotografato tutti i passaggi perchè vi assicuro che non è successo niente di particolarmente interessante, in queste foto le scatole e due mezzi col colore di base a mo di primer e le ombreggiature. Vediamo cosa ne verrà fuori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944

Messaggio da Pliniux »

Che bello! Hai già iniziato!
Ti seguo con attenzione! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5893
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944

Messaggio da Madd 22 »

Da seguire assolutamente!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Fabio_lone

Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944

Messaggio da Fabio_lone »

Sti modelli 1:72 sono proprio divertenti e si va veloce come un treno... non rimpiango affatto di non star montando il mig-21 smt della eduard che ho li sullo scaffale... 1milione di parti, 720.000 declas e sei etti di fotoincisioni.....troppa ansia da prestazione tutta insieme! :-crazy

Questo carro l'ho iniziato ieri e ho già finito con l'aerografo :-oook

Vi riassumo brevemente i passaggi:

- ho dato il giallo scuro di base alla parte superiore,più scura invece la parte inferiore con un khaki leggermente schiarito col colore di base

- successivamente ho eseguito delle ombreggiature e schiariture su entrambi i pezzi con i colori di base scuriti o schiariti

- mano di lucido e posa decal (due! :shock: )

Adesso si passa ai lavaggi e alle polveri che opacizzeranno il tutto....

Intanto ho dato il colore della parte inferiore del p-51 e domani si continua con la mimetica :-ice

All prossima!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944

Messaggio da Psycho »

decisamente un bel lavoro! come farai a far stare "in aria" il P-51?
matteo44

Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944

Messaggio da matteo44 »

Complimenti!! :-oook
Sta venendo proprio bello!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25029
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabio,

anche se stamane sono di fretta mi scappa un commento: :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Fabio_lone

Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944

Messaggio da Fabio_lone »

Psycho ha scritto: come farai a far stare "in aria" il P-51?
Non sono ancora sicuro al 100% del sistema perchè non ho ancora ben pianificato lo scenario... adesso faccio fatica a capire in che posizione e quanto alto dovrà stare l'aereo... comunque come prima idea mi vorrei far fare un arco costante di 90°di plexiglas trasparente (o policarbonato non so cosa usano di preciso) larghezza 20-25 nella parte superiore che va ingrandendo si fino a 40 alla base, spessore 2-3mm. Io lo disegno col cad e poi me lo faccio tagliare a laser e piegare da un fornitore che riesco a contattare tramite la ditta e penso che non venga fuori neanche un gran prezzo visto la grandezza finale...
Ho pensato di creare il raccordo aereo-arco tramite qualche pezzo snodato da cercare nel secchio di Lego e attaccarlo alla aereo infilandolo nella presa d'aria (aereofreno forse..) in modo che venga parzialmente nascosto... Inoltre se trovo il raccordo adatto oltre ad avere un minimo di mobilità ho la possibilità di staccare e riattaccare in sicurezza l'aereo per eventuali spostamenti...

Tutto molto bello a parole vedremo più avanti quanto sia fattibile ;)
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944

Messaggio da Psycho »

Ti linko un diorama che trovai tempo fa cercando informazioni per il mio Stuka, forse puoi provare a fare qualcosa di simile!
DIORAMA
Fabio_lone

Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944

Messaggio da Fabio_lone »

Psycho ha scritto:Ti linko un diorama che trovai tempo fa cercando informazioni per il mio Stuka
DIORAMA
Molto bello questo diorama e anche la soluzione del filo all'interno dell'aereo è valida, non fa al caso mio però...innanzitutto ho chiuso l'aereo.. poi non mi sembra realistico l'albero così vicino, in più il mio aereo sarà abbastanza livellato, non starà richiamando come quello... non credo che fintanto che mitraglia il pilota da anche una spolveratina agli alberi :lol:
Rispondi

Torna a “Under Construction & Painting in Progress”