Sezione dedicata alla fase di costruzione, Pittura e Scultura. Postate le vostre miniature o i vostri diorami, e se volete descrivetene la lavorazione.
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Bellissimo questo lavoro Silvio, fuori dai canoni come piace a me! Ti seguo con interesse, posso chiederti per il polistirolo estruso dove lo hai preso? È un materiale per scratch molto valido che vorrei reperire
Io lo trovo da un venditore di materiale edile e ha vari spessori, da 2cm. a 10cm., si trova anche nei vari EuroBrico, Brico, Leroy Merlin e simili ma spesso sono del tipo con la pelle, una specie di pellicola sulla superficie che a noi da più fastidio che utilità.
L'estruso è il materiale per fare i cappotti alle case, quindi materiale edilizio.
Ciao Silvio
Non avevo ancora visto questo capolavoro Fantasy!
Sei davvero bravissimo
Essendo appassionato gamer di saghe Fantasy , mi ricordano molto le case di novigrad o vizima in the witcher
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Quanto viene alto il campanile Silvio? sto già facendo i conti per metterlo in vetrina alla prossima fiera!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑27 marzo 2019, 7:45
Quanto viene alto il campanile Silvio? sto già facendo i conti per metterlo in vetrina alla prossima fiera!
Scherzi a parte, il tutto non dovrebbe superare i 35cm di altezza.
Dimentico del Fw.190A-5, sono andato avanti con lo scenico fantasy.
Ultimi lavori di queste settimane.
La scala che conduce alla torre (interamente handmade con legno di balsa):
Con Sabota la vedova.
Su consiglio degli esperti de "I Minimondi di Capochino" ho eliminato la capriata retro edificio e riprogettato "mentalmente" il tetto dell'edificio/negozio:
Se interressati, state tonni che il lavoro prosegue.
PS: intanto il Fw.190A-5 langue e piange ma non riesco metterci mano.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Bel lavoro, lo scopro solo ora. Complimenti per l'idea e la realizzazione.
Ho provato a vedere se c'era qualche persinaggio che facesse al caso tuo sul sito cinise (per risparmiare un po'), ma con scarso successo.
Se scovo qualcosa ti posterò il link.
Buon lavoro.
Nicola, saluti al f-190 dal mio 109 castigato in scatola .