MINI GB 23 - Legacy Hornet - Fabio73 - F/A-18C VFA81 - HobbyBoss 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Fabio73 - F/A-18C VFA81 - HobbyBoss 1/48

Messaggio da Bonovox »

il soggetto è bello e gli scarichi pure. Buon mini GB ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Fabio73 - F/A-18C VFA81 - HobbyBoss 1/48

Messaggio da Fabio73 »

Oggi ho iniziato a staccare i primi pezzi dallo sprue. Come suggerito da Valerio, ho preso un seggiolino in resina (ho optato per il quick boost). Il confronto non lascia dubbi, speriamo di riuscire a fargli onore.



A parte questi primi step abbastanza standard di assemblaggio e prove a secco, stavo pensando di chiedervi qualche consiglio per quanto riguarda la colorazione di questo tipo di livree.
Io stavo pensando a un black base con effetto marble su ogni pannello e poi leggeri layer di gray fino ad ottenere il risultato voluto. Tuttavia se non sbaglio questo tipo di approccio (il black base intendo) non é molto ben visto qui sul forum e volevo capire il perché.
Un paio di anni fa l'ho provato su un Tomcat, ma non saprei valutare il risultato, visto che tra i tanti errori e problemi di quel modello, non mi sono troppo soffermato sul black base. O meglio, tra tutto, era la cosa venuta meno peggio.



Volevo quindi capire meglio quali sono pro e contro di questo tipo di approccio.

Grazie come sempre a tutti e un saluto
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Fabio73 - F/A-18C VFA81 - HobbyBoss 1/48

Messaggio da Bonovox »

Fabio73 ha scritto: 17 settembre 2023, 21:10 .... Tuttavia se non sbaglio questo tipo di approccio (il black base intendo) non é molto ben visto qui sul forum e volevo capire il perché.
Il black basing dato "puro" altera, scurendoli, il colore che dai per la mimetica specie i colori chiari, ma l'approccio a questa tecnica dev'essere diverso cioè, una volta spruzzato il primer nero intervenire su tutta la superfice con vari effetti marble dati ad aerografo oppure come lo faccio io con le mascherine Uschi. In questo modo creerai un effetto chiaro/scuro molto interessante che non incide sulla colorazione sovrastante perchè alla fine il nero sarà quasi tutto "coperto". Naturalmente man mano che vai avanti coi vari passaggi della colorazione aumenterai, ove il modello lo richieda, i vari effetti in modo da rendere la mimetica finale più intrigante e realistica possibile.
Ecco qualche link dove trovi tutto il processo di colorazione.
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... &start=430
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 1&start=30

Naturalmente il risultato finale deve SEMPRE soddisfare le tue esigenze e secondo me qualsiasi tecnica adotterai sarai sempre tu a dire l'ultima parola ;)
Ultima modifica di Bonovox il 18 settembre 2023, 11:42, modificato 3 volte in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
vecchiobonfa
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 431
Iscritto il: 6 marzo 2023, 11:03
Che Genere di Modellista?: Fanatico sfegatato di aerei con una gran voglia di modellare e troppo poco tempo per farlo.
Per ora mi dedico solo alla scala 72 ma penso che in un futuro prossimo faranno comparsa anche dei 48.
Aerografo: si
colori preferiti: assolutamente i gunze
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: modena soliera
Contatta:

Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Fabio73 - F/A-18C VFA81 - HobbyBoss 1/48

Messaggio da vecchiobonfa »

Fabio73 ha scritto: 28 agosto 2023, 22:50 Insomma, a parte (forse) gli Sparrow, gli altri carichi sono inutilizzabili. Peccato. Ma soprattutto le Mk-84, orrddzsrpfxdrddxltre mezzo centimetro più corte.

P.S. Nelle foto non si vede la tacca dello zero sul calibro, ma sta leggermente indietro rispetto al bordo della parte mobile. Tuttavia sarei contento se avessi commesso qualche macro-errore nei calcoli.
Mamma mia che delusione, che poi per quello che costano sti amenti, errori del genere sono inaccettabili, spero che però questa discrepanza ci sia solo in 1/48 dato che anche per il mio hornet mi sono preso degli aim 9 della eduard dato che i reskit non c'erano in magazzino.
E come sempre il Bonfa saluta, passa e chiude.
Immagine ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Fabio73 - F/A-18C VFA81 - HobbyBoss 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ciao Fabio! buon Mini GB!!!! e ottimo soggetto :-boing mi ricorda qualcosa :-SBAV

Ti vedo bello carico di after pure quindi bene così! peccato per le armi, ma purtroppo Eduard le ha cannate tutte, posso confermare pure per gli Harm, missili russi ecc... (la cosa "divertente" è che in plastica i missili russi sono corretti quelli in resina più corti... bah)

detto questo hai fatto bene a sostituire il seggiolino, spero di seguirti a breve con il mio pure! :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Fabio73 - F/A-18C VFA81 - HobbyBoss 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Personalmente non amo il blackbasing... è frutto delle mode del momento secondo me, e non apporta nulla di più alle verniciature se non il risultato di alterare i colori di base.
Sul mio avevo usato un approccio diverso che puoi replicare... la tecnica del sale la puoi sostituire con le mascherine che oggi si trovano in commercio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Fabio73 - F/A-18C VFA81 - HobbyBoss 1/48

Messaggio da Fabio73 »

Buonasera, sto assemblando i carrelli, studiandomi foto e aftermarket. Primo scoglio. Le ruote del kit hanno un alloggiamento per il perno sul carrello che presenta una tacca. Provando ad incastrare i pezzi, effettivamente sembrano tenere molto bene.



Il pezzo in resina ha un invito diverso, semplicemente tondo. Adesso ho 2 opzioni: o adatto il perno tagliando la tacca, oppure cerco di modificare l'incavo sulla resina (magari usando un trapanino elettrico). La prima soluzione é ovviamente la più semplice tra le due ma temo di indebolire molto la giunzione. La seconda é leggermente più complicata da realizzare. E non garantisce la tenuta comunque.



Ci sarebbe una terza opzione che mi é appena venuta in mente, ovvero di inserire un perno di ottone nel perno e nella resina ma devo verificare gli spessori...ça va sans dire, ogni suggerimento é ben accetto.

Sempre in tema carrelli, credo sia il caso di aggiungere qualche tubazione. Ho fatto qualche tentativo in passato ma senza tanta convinzione. Qui vorrei approfittare per farlo meglio e volevo chiedervi se per le fascette va bene usare delle striscette di nastro in alluminio o avete qualche altra tecnica da suggerire.


Foto inserita a scopo di discussione (ovviamente quello a sinistra é il pezzo del kit). Fonte https://aviation.stackexchange.com/ques ... ing-on-the
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Fabio73 - F/A-18C VFA81 - HobbyBoss 1/48

Messaggio da Bonovox »

le ruote vedo che con quegli incastri vanno benissimo. Per le fascette...certo, puoi utilizzare nastro alluminio o anche il tamiya quello che conta però è sempre l'effetto scala dei cavi che inserirai e delle fascette naturalmente. Personalmente uso i filamenti dei cavi elettrici poi, fai tu! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Fabio73 - F/A-18C VFA81 - HobbyBoss 1/48

Messaggio da Fabio73 »

Grazie Francesco, in realtá per le ruote credo di non essermi spiegato bene. Quelle chiare sono le ruote in plastica del kit e si, concordo, l'incastro é molto buono. Io pero' voglio usare le ruote in resina (quelle scure) dove l'innesto è invece tondo. Quindi posso adattare il perno o cercar di rimodellare la forma dell'incasso sulla resina. In entrambi i casi, ci sono dei rischi.
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Fabio73 - F/A-18C VFA81 - HobbyBoss 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Io taglierei il perno sulla gamba di forza sostituendolo con un tondino di ottone d'opportuno diametro. Così, oltre a ricreare lo scasso corretto per la resina, irrobustirei anche la struttura. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Mini G.B. 2023”