GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da davmarx »

Bella rogna quel trasparente ora che è incollato! Forza Max, non demordere! :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
gabriele65
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 135
Iscritto il: 29 novembre 2011, 14:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gabriele
Località: Milano

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da gabriele65 »

Non me lo ricordavo così rognoso, il trasparente si, infatti l'avevo sostituito, ma il problema di stuccature e scricchiolii, no.
Spero tu riesca a risolvere senza danni.

Ciao
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
gabriele65 ha scritto: 29 gennaio 2023, 20:21 Non me lo ricordavo così rognoso, il trasparente si, infatti l'avevo sostituito, ma il problema di stuccature e scricchiolii, no.
Spero tu riesca a risolvere senza danni.
... alla fine si monta, probabile che i problemi sono nati dal fatto che le crepe da carteggiare erano in zone delicate dove lo spessore della plastica è davvero fine (gobba, gondola) ed i riscontri di incollaggio minimi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ciao Max, ma la butto li... provassi a sentire il supporto Italeri per nuovi trasparenti? con 10€ circa te la cavi e sistemi il resto, comunque io per il mio ero terrorizzato da quella cosa li per quello ho prima colorato l'interno e poi l'esterno, in modo di vedere bene se creava gap, sennò essendo trasparente oppure colorato solo l'interno ti falsa tantissimo l'occhio :-disperat
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Max non dirmi che lo lascerai così quel gap dei trasparenti laterali
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5708
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da Dioramik »

Non si potrebbe aggiungere un pezzetto di trasparente e rifilarlo, poi lucidarlo per bene?
Troppo complesso come lavoro?
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
gabriele65
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 135
Iscritto il: 29 novembre 2011, 14:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gabriele
Località: Milano

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da gabriele65 »

Un altro azzardo potrebbe essere quello di smagrire (sempre che ci sia plastica) le pareti laterali e portarle a filo con il frame.
Non credo che la magrezza si noterebbe, sempre meglio del gradino.
Sarebbe un peccato lasciarlo così.

Ciao
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Max, ma se provi a ricostruire quella parte di finestrini laterali, con acetato o altro e gliela appiccichi sopra? Alla fine sono solo due i finestrini che dovresti ricostruire e sembrano essere abbastanza squadrati. Cercando di ricostruire anche il frame nella zona dove è maggiore il gap, potresti quantomeno limitare il danno. No?
Naturalmente la mia era solo un'idea. A dare consigli o idee, non costa nulla, poi sta a te, vedere se te la senti o se fattibile.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
ci dormirò su e qualcosa inventerò. Di staccarlo però non se ne parla perchè rischio di spaccare tutto e non sarebbe un buon modo di cominciare l'anno.
Comunque la soluzione acetato non mi dispiace :-oook ...vediamo stasera.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Dopo un paiomila prove a secco la soluzione (per inciso di togliere il vetro non se ne parla), per risolvere il problema vetratura, sarà quella di aggiungere un paio di vetrini in acetato. Lo farò però al termine della verniciatura a modello quasi ultimato perché non resisterebbero alla mascheratura.
Detto questo credo che si possa cominciare a parlare di cose più lievi: i colori.
Avevo già optato per un Verde oliva scuro / grigio inferiore.
Sicuramente spulciando troverò la risposte ma pensavo: alcune fonti mi danno il "verde oliva scuro" simile all'RLM70 tedesco, mentre, per il grigio, partirei da una base 36320 e poi postshadizzare di 36375: ci potrebbero stare???
saluti e grazie
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Italiane 2023”