Alla fine i verdi e il tan sono gunze (il tan me lo sono procurato in un secondo momento) e il grigio chiaro MRP, il post in realtà è già fatto, ma la stesura del lucido prima e dei lavaggi poi l'ha fatto praticamente sparire, vedremo dopo le decals, che tanto saranno da desaturare
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Sopra i lavaggi stanno bene... sotto, come hai già notato, contrastano troppo. Saggia decisione quella di attenuarli!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
adesso che il montaggio è praticamente finito l'idea che mi sono fatto di KittyHawk è .
Il tuo modello sarà alla fine un piccolo vanto visti i molti lavori necessari.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Bravissimo Marco, lavoro assolutamente da prendere a riferimento. Mi sta davvero passando la voglia di fare il mio, sapevo che era tosto ma così è davvero troppo
Sul preshading, oltre alla considerazioni dei nostri amici più su, aggiungo solo che mi ha sempre disturbato il simmetrismo che si ottiene, tanto è vero che le rare volte che lo uso cerco sempre di non farlo simmetrico/uguale tra le varie zone interessate.
Comunque vai così, gran lavoro.
Ciao a tutti, come preannunciato mi sono inizialmente dedicato ad attenuare il pre sul ventre, l'intenzione era togliere quello dato in precedenza e darne un altro in grigio più chiaro. Purtroppo il colore ha cementificato sul modello, ed è stato impossibile toglierlo, nemmeno con martello e scalpello. Risolto con velature diluitissime di 36622 gunze.
Finito questo, ho dipinto la fascia caudale gialla ed ho sigillato tutto col lucido.
E finalmente è giunto il momento di mettere mano al musetto, per tanto ci girassi intorno non ho mai avuto il coraggio di affrontarlo nel timore di combinare un casino, ma non si può sempre rimandare.
Ho tagliato 2 pezzetti da un chiodino da 1.8mm di diametro, ho praticato i fori ai vertici del frontale del musetto ed ho infilato i 2 chiodini, portandoli alla profondità voluta ed incollandoli con abbondante ciano, poi ho stuccato in più step per dare la forma esatta al musetto, primerizzato e verniciato in nato black.
Ovviamente ho messo in posizione la fotocamera frontale e scattato 2 foto di rito per vedere com'è (il musetto è solo appoggiato).
Mascheratura totale e mano di nero nelle zone che andranno metallizzate, sono pronto per gli Alclad
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Da sotto la forma delle antenne RWR del musetto mi sembra OK... sopra, forse, dovrebbero essere un pò più spigolose e meno raccordate (soprattutto nella zona centrale tra i due bulbi). Spero di essere riuscito a spiegarmi!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑5 ottobre 2022, 11:02
Da sotto la forma delle antenne RWR del musetto mi sembra OK... sopra, forse, dovrebbero essere un pò più spigolose e meno raccordate (soprattutto nella zona centrale tra i due bulbi). Spero di essere riuscito a spiegarmi!
Forse dipende dall'angolazione delle foto, ne ho fatta un'altra vista in pianta.
Se c'è un errore forse è da cercare nel fatto che i bulbi li ho centrati nello spessore del musetto, mentre avrei dovuto posizionarli un po' più in alto.
Intanto mi sono sbizzarrito con gli Alclad, partendo da una base White aluminium per poi dare delle spruzzate in pale burnt metal e jet exhaust, che in seguito per fare gli scarichi ho mescolato insieme a magnesium e steel con proporzioni irriproducibili perché ho fatto tutto ad occhio.
Comunque il risultato non mi spiace, insisteró sulle costolature con un altro miscuglio creato al momento ma più scuro.
Ciao a tutti, gli ultimi giorni li ho passati a tentare di combinare dei disastri coi colori, diciamo che ci sono quasi riuscito... ho poi lavorato sugli scarichi che non erano completi internamente, mancavano le fotoincisioni del sistema dei flabelli del post e mi sono dedicato ai carrelli con relative ruote e alle luci su dorso fusoliera e sommità della deriva.
Poi mi sono accorto di 2 cose, le slime lights in deriva sono errate, hanno 3 segmenti invece di 4, quindi ho tappato le incisioni esistenti e rifatte quelle giuste, in più l'antenna prestampata sul dorso è in posizione errata, quindi ho tagliato la suddetta antenna e l'ho posizionata al posto giusto.
Infine, stanco di mettere continuamente mano all'aerografo per cercare di fare un post decente, ho decalizzato (4 decals in croce, perchè le slime lights me le sono verniciate).
Riposo fino a domani poi lavaggi e desaturazione delle decals, se mi avanza tempo gli do anche una passatina di opaco
Scusate delle foto, domani provo a metterne di migliori