io vedrei prima il risultato, poi al massimo un telo anti-FOD rosso!

Moderatore: Starfighter84
Fly-by-wire ha scritto: ↑21 maggio 2021, 22:18...
Questione prese d'aria:
...
Alla fine ho scelto di convivere con quanto offerto da Italeri, cioè questo...
In effetti dalla foto sembra scuro ma se l'occhio la racconta in altro modoFly-by-wire ha scritto: ↑21 maggio 2021, 22:18...Ho terminato vasca cockpit e cruscotto, per il grigio non avevo in casa l'H317 così ho mixato delle tinte Gunze per ottenere un colore che si avvicinasse
La foto falsa un po i colori ora che la vedo, ad occhio nudo mi sembra azzeccato ...
Fly-by-wire ha scritto: ↑21 maggio 2021, 22:18... Come i condotti delle prese d'aria anche gli scarichi erano inesistenti così con due tubicini di plastica le ho ricreati ...
Ricordo che lo spessore della plastica non creava problemi maFly-by-wire ha scritto: ↑21 maggio 2021, 22:18... Ho poi continuato il montaggio delle varie parti che compongono la fusoliera ed inserito una marea di rinforzi perchè il vuoto all'interno del kit mi faceva paura...
Verifica se sul tuo velivolo erano così perché è uno dei particolari che sull'intruder sono variati nel tempo. Nei vari WIP dedicati alla famiglia di questo velivolo ricordo che ne abbiamo parlato, magari dagli uno sguardo quando hai tempo.Fly-by-wire ha scritto: ↑21 maggio 2021, 22:18... Ho poi riprodotti i fori negli aerofreni e inciso da zero i suoi supporti ...
Stampo di fine produzione ESCI. In altre parole teribbileFly-by-wire ha scritto: ↑21 maggio 2021, 22:18...
Ho rallentato i lavori oltre che per il poco tempo anche perchè sto lavorando in sordina ad un altro kit, un A-7 Italeri (ESCI). Voglio fare pratica con la verniciatura e sugli effetti speciali, quindi mica posso sprecare kit più importanti![]()