GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder - 1/72 Italeri

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da Geometrino82 »

Ciao, per i segni degli estrattori nei pannelli, se non vuoi piallare tutto e ricostruire le nervature, potresti usare una penna abrasiva.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3138
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da Fly-by-wire »

pitchup ha scritto: 1 marzo 2021, 8:06 Ciao
Alla fine l'importante è che tutto entri a dovere dando quell'impressione di affollamento e poi verniciando bene. L'impressione del cockpit sarà comunque gradevolissima una volta fatto tutto.
saluti
Farò un po di scratch anche dietro e poi non vedo l'ora di verniciarlo sto cockpit :-banana
Zeus ha scritto: 1 marzo 2021, 8:28 Ti seguo anche se un po in ritardo, ottimo lavoro 😁
Grazie Samuele :-oook
Geometrino82 ha scritto: 1 marzo 2021, 15:02 Ciao, per i segni degli estrattori nei pannelli, se non vuoi piallare tutto e ricostruire le nervature, potresti usare una penna abrasiva.

Marco
Ciao Marco, scusa l'ignoranza ma cosa intendi per "penna abrasiva"? :mrgreen:
Jacopo ha scritto: 1 marzo 2021, 11:22 Ciao! Scusa se ti rispondo solo ora!
Ma ci mancherebbe Jacopo, ti ringrazio :-oook Ora ti dico tutto...
Jacopo ha scritto: 1 marzo 2021, 11:22 i bulbi non sono RWR ma anti collision light rosse, sono state spostate dal portello del carrello anteriore e poste li SOLO per gli esemplati TRAM (ti chiedo di allegare una foto del portello del carrello anteriore, che se l'ha va modificato)
Perfetto, Italeri le ha pure messe nella posizione sbagliata...le raschio via e le rifaccio con lo sprue trasparente nella posizione corretta :-oook


Immagine sullo sfondo inserita a scopo di discussione - fonte nabe3saviation.web.fc2.com/explanatione-fr

E questa sul portello quindi è da eliminare


Jacopo ha scritto: 1 marzo 2021, 11:22 Ricordati che se combatté nel golfo l'Intruder aveva sul radar una protezione in gomma per facilitare la visione del suddetto all'operatore.
Sai che non ho trovato immagini a riguardo...com'era fatta esattamente? :-D

Inoltre nel kit manca questa presa d'aria, vedrò di riprodurla


Immagine inserita e modificata a scopo di discussione - fonte - cybermodeler.com
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da Davide_AN »

quella presa d'aria è minuscola in 1/72 e sul kit Fujimi vecchio di 25 anni che sto cercando di finire c'è... però la attacco dopo che ho messo la decal grigia sul dorso o mi darà problemi, anche perchè non c'è sulla fusoliera alcun segno di riferimento ma c'è sulla decal il triangolino della posizione ...
PS: non l'ho fatto TRAM ma HiWiz tipo Vietnam senza la torrettina del TRAM sotto al radome...
Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5157
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da fabrizio79 »

Fly-by-wire ha scritto: 1 marzo 2021, 15:54
Jacopo ha scritto: 1 marzo 2021, 11:22 Ricordati che se combatté nel golfo l'Intruder aveva sul radar una protezione in gomma per facilitare la visione del suddetto all'operatore.
Sai che non ho trovato immagini a riguardo...com'era fatta esattamente? :-D
Ciao Fabio!
prova a vedere qui! ;)

La penna abrasiva che intende Marco è questa:
Immagine
fonte: https://utensilirevelli.com/
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da Jacopo »

fabrizio79 ha scritto: 1 marzo 2021, 18:50 Ciao Fabio!
prova a vedere qui!
Esattamente!

Attento solo ad una cosa:

Questo è quello che dovresti riprodurre te
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte photobucket.com

Questo è il primo tipo dei C (se ricordo bene) quindi NON tenerlo in considerazione
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte photobucket.com
Fly-by-wire ha scritto: 1 marzo 2021, 15:54 Italeri le ha pure messe nella posizione sbagliata..
Perchè non mi stupisco? la tua foto è perfetta, ti allego altre foto per completezza,
Immagine
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte gstatic.com, cybermodeler.com
Fly-by-wire ha scritto: 1 marzo 2021, 15:54 E questa sul portello quindi è da eliminare
Se volessi fare le cose alla perfezione non solo dovresti eliminarla ma lasciare giusto un piccolo spessore, come si vede chiaramente in queste foto
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte cybermodeler.com, grubbyfingersshop.com, blogspot.com
Fly-by-wire ha scritto: 1 marzo 2021, 15:54 Inoltre nel kit manca questa presa d'aria, vedrò di riprodurla
Ti piacerebbe che mancasse solo quella scoop :-sbraco
Controlla se hai tutto qui ;)
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonteblogspot.com

Spero sia tutto chiaro, se hai dubbi chiedi pure :-oook :-oook
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da Davide_AN »

guardando le foto... il kit Fujimi rispetta la differenza del portello del carrello differnziato TRAM e pre-TRAM..... ma non saprei per quella presa d'aria dietro l'abitacolo.
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Fabio,

ti sono vicino, nella battaglia contro questo bellissimo ed ottimo kit... :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3138
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da Fly-by-wire »

fabrizio79 ha scritto: 1 marzo 2021, 18:50 Ciao Fabio!
prova a vedere qui! ;)

La penna abrasiva che intende Marco è questa:
Immagine
fonte: https://utensilirevelli.com/
Grazie Fabrizio, non la conoscevo :-laugh
Davide_AN ha scritto: 1 marzo 2021, 18:43 quella presa d'aria è minuscola in 1/72 e sul kit Fujimi vecchio di 25 anni che sto cercando di finire c'è... però la attacco dopo che ho messo la decal grigia sul dorso o mi darà problemi, anche perchè non c'è sulla fusoliera alcun segno di riferimento ma c'è sulla decal il triangolino della posizione ...
PS: non l'ho fatto TRAM ma HiWiz tipo Vietnam senza la torrettina del TRAM sotto al radome...
Davide_AN ha scritto: 2 marzo 2021, 10:29 guardando le foto... il kit Fujimi rispetta la differenza del portello del carrello differnziato TRAM e pre-TRAM..... ma non saprei per quella presa d'aria dietro l'abitacolo.
Ciao Davide, su questo Italeri c'è la presa d'aria vicino all'abitacolo ma manca quella sul dorso :think: Io credo che le strisce antiscivolo le vernicerò al posto di utilizzare le decals.
Mi sembra di capire che il Fujimi sia più valido di questo kit Italeri, avrei dovuto considerarlo prima di acquistare questo in effetti :mrgreen:
siderum_tenus ha scritto: 10 marzo 2021, 17:50 Ciao Fabio,

ti sono vicino, nella battaglia contro questo bellissimo ed ottimo kit... :-D
Grazie Mario! E io che mi lamentavo dell'Airfix col Buccaneer...questo è di gran lunga peggiore a livello di incastri, inoltre dà una sensazione di fragilità a maneggiarlo così mi toccherà rinforzarlo per bene per evitare che saltino le stuccature :-oook
Jacopo ha scritto: 2 marzo 2021, 9:43 Attento solo ad una cosa:

Questo è quello che dovresti riprodurre te
Ottimo...io chi ho provato, mi sembra possa andare, meglio di così non so cosa riesco a fare con un pezzo così piccolo :-fiuu



Ho anche ricostruito la parte posteriore del canopy



Poi altri lavoretti alla prese d'aria (tasto dolente di questo kit)
Per prima cosa ho reso bello liscio l'inizio dei condotti



Poi ho cercato di smussare gli spigoli interni dati dalla sede della scaletta come potete vedere a DX, a SX è ancora da fare



Durante l'incollaggio delle prese d'aria si creava un bel gap nella sede della scaletta, così ho riempito con plasticard e carteggiato attentamente



Poi ho ricostruito il faro anteriore...

Jacopo ha scritto: 2 marzo 2021, 9:43 Se volessi fare le cose alla perfezione non solo dovresti eliminarla ma lasciare giusto un piccolo spessore, come si vede chiaramente in queste foto
Potrei provarci con nastro Tamiya ma in 1/72 non so se conviene riprodurlo :think:

...aggiunto dettagli ai carrelli e preparato le ruote in resina



Ho anche provveduto a sistemare i pezzi che inglobavano gli scarichi con non poca fatica.
Anche qui, come le prese d'aria, la zona era molto approssimativa all'interno, così ho ricreato i condotti di scarico con dei tubi di plastica



Ho poi rinforzato le ali visto che in mezzo erano vuote ed il rischio di far saltare le giunzioni era molto alto. Infine ho ricreato le pareti laterali del vano carrello con plasticard e dopo averle sagomate ho incollato le due parti che compongono le semiali




Jacopo ha scritto: 2 marzo 2021, 9:43 Ti piacerebbe che mancasse solo quella scoop
Controlla se hai tutto qui
Qui per fortuna Italeri ha fatto bene i compiti :-sbraco
Jacopo ha scritto: 2 marzo 2021, 9:43 Spero sia tutto chiaro, se hai dubbi chiedi pure
Ti ringrazio Jacopo :-oook ...però due domandine lo ho :-sbrachev

Il cockpit di che colore è esattamente?
Ho letto in giro che fosse in FS 36231 / H317 gunze ma non so se siano fonti affidabili

Il sito Dstorm.eu mi indica i colori della mimetica FS36320 / H307 sopra e FS36375 / H308 sotto...è corretto?

Grazie par la pazienza :-V
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da Zeus »

Bel lavoro di rifinitura complimenti 😁
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da Jacopo »

Fly-by-wire ha scritto: 14 aprile 2021, 21:31 Il cockpit di che colore è esattamente?
Ho letto in giro che fosse in FS 36231 / H317 gunze ma non so se siano fonti affidabili

Il sito Dstorm.eu mi indica i colori della mimetica FS36320 / H307 sopra e FS36375 / H308 sotto...è corretto?
Corretti entrambi i campi!

Per le prese d'aria il punto corretto dove vedere il primo stadio del compressore è dopo la scaletta d'accesso non prima, non si può sistemare?
Rispondi

Torna a “Group Build United State Marine Corps 2021”