GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder - 1/72 Italeri

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder "403" VMFA-533 - 1/72 Italeri

Messaggio da rob_zone »

Buon lavoro Fabio con questo Intruder!! :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16522
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder "403" VMFA-533 - 1/72 Italeri

Messaggio da Jacopo »

Buon GB!!!

Pessima scelta fare un A-6 con me come spettatore :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Scherzo, soggetto davvero molto bello ma da una rapida ricerca sul Web mi risulta uno dei pochi SWIP* del conflitto
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte dstorm.eu


* Systems/Weapons Improvement Program Programma di aggiornamento cui relativamente pochi A-6 hanno partecipato, si tratta di un complesso aggiornamento dei sistemi di puntamento e di guida. Ma la differenza maggiore si trova nelle ali, esse sono state sostituite da quelle in materiale composito.

Il kit Italeri riporta le ali classiche in metallo, che tra l'altro sono pure sbagliate per la versione E, per correggerle dovresti pure spostate le 2 "fin" (questo è un errore che ad oggi hanno fatto TUTTI i produttori di Kit, solo il Fujimi in 72 ha le ali dell'E corrette, ma le ha mantenute per l'A, quindi pure lui ha sbagliato).

Mentre il 403 proposto da Italeri è un TRAM puro, quindi ha le ali corrette (salvo le fin, che poi ti spiego come sistemare se lo desideri)
Immagine
immaigne postata a solo scopo di discussione fonte dstorm.eu
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 864
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder "403" VMFA-533 - 1/72 Italeri

Messaggio da AleFencer85 »

Soggetto intrigante! Seguo con interesse perché l'Intruder è uno di quei soggetti che mi stuzzica tantissimo.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder "403" VMFA-533 - 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Ti sei scelto un altro kit per niente semplice... dovrai tirare fuori nuovamente le tue capacità di auto costruttore!
Più che altro devi necessariamente cambiare soggetto dopo la segnalazione di Jac... :think:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2847
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder "403" VMFA-533 - 1/72 Italeri

Messaggio da Fly-by-wire »

Jacopo ha scritto: 30 novembre 2020, 15:18 Pessima scelta fare un A-6 con me come spettatore
Grazie Jacopo! La prova dell' Su-33 l'ho superata, spero di farcela anche con questa :-sbraco :-sbraco

Intanto ti ringrazio per le preziose informazioni che hai riportato! Se hai voglia di dedicarmi qualche minuto di pazienza volevo chiederti aiuto per decidere l'esemplare di questo WIP :-sigsi

Le opzioni sono diventate 3

1) Il "403" proposto da scatola quindi è un TRAM, e con qualche piccola modifica (tipo le fin) potrebbe andare. Il problema principale restano le decals che sono davvero troppo chiare e diventano quasi inutilizzabili :-disperat

2) Il "411" che come hai riportato tu però è uno dei pochi aggiornati SWIP con le ali sostituite...qui mi sorge una domanda

L'aggiornamento SWIP quando è stato fatto?
Perchè, volendo, potrei rappresentare il "411" prima che partecipasse al Desert Storm e prima dell'aggiornamento (per esempio evitando di applicare i "Bomb Markings")

Oppure resta, se possibile, modificare le ali del kit

3) Il foglio Print Scale propone anche il "501" WK del VMA-224 ma non ho trovato info a riguardo però.
A parte gli aerofreni bucati da modificare, potrebbe andare?


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte classicwarbirds.net


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte modelsua.com

Per il discorso delle fin alari accetto volentieri delle dritte per posizionarle correttamente :-oook :-oook

Intanto ti ringrazio nuovamente per il tuo tempo Jacopo :-V
Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2847
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder "403" VMFA-533 - 1/72 Italeri

Messaggio da Fly-by-wire »

Vegas ha scritto: 29 novembre 2020, 18:37 Bene bel soggetto, avrai di che divertirti.
Sono molto curioso di vedere come va su sto kit.
Le decals da scatola sembrano belle, film sottile e molto lucide.
Ciao
Ciao Michele, grazie! Ci sarà da lavorare pure qui :-oook
Come incastri e particolari è in pieno stile Italeri secondo me, mentre per le decals sono belle si ma c'è da vedere se sono utilizzabili
siderum_tenus ha scritto: 29 novembre 2020, 20:22 Ciao Fabio,

Nonostante le sue forme, l'Intruder mi ha sempre affascinato.

Superfluo dire che ti seguo, anche per capire se questo kit si monta meglio del fratello in '48, dal cui confronto uscii con le ossa rotte. :-D

Buon lavoro, e buon GB. ;)
Ciao Mario, grazie! Se si monta meglio del fratello in 48 non saprei ma vediamo l'evolversi del WIP e mi dirai avendo già affrontato :-oook
rob_zone ha scritto: 30 novembre 2020, 14:21 Buon lavoro Fabio con questo Intruder!! :-oook
Grazie Rob!
AleFencer85 ha scritto: 30 novembre 2020, 15:40 Soggetto intrigante! Seguo con interesse perché l'Intruder è uno di quei soggetti che mi stuzzica tantissimo.
Ti ringrazio Alessandro!
pitchup ha scritto: 30 novembre 2020, 12:21 Ciao
farei delle prove con decals che magari puoi omettere con fondo del colore. Personalmente ho visto lo stesso modello sul Tube ed effettivamente le decals sparivano.
saluti
Ciao Max, hai proprio ragione, faccio una prova per sicurezza ma si vede già ad occhio che sono troppo chiare. E verniciare l'aereo di un colore più chiaro per farle risaltare sarebbe inverosimile. Vediamo che salta fuori...
Starfighter84 ha scritto: 30 novembre 2020, 20:49 Ti sei scelto un altro kit per niente semplice... dovrai tirare fuori nuovamente le tue capacità di auto costruttore!
Più che altro devi necessariamente cambiare soggetto dopo la segnalazione di Jac... :think:
Ultimamente mi piace complicarmi la vita "modellistica" :-sbraco
Adesso ho tre opzioni papabili che ho menzionato nel post precedente...sono nelle mani di Jacopo :-pray
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5893
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder "403" VMFA-533 - 1/72 Italeri

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Fabio

Ti sei scelto un soggetto modellistico davvero impegnativo.
Vedo che jac ha posto i primi paletti, quindi adesso devi capire come aggirarli! Ahahh

A parte gli scherzi, la ricerca è alla base del nostro hobby, quindi prendi una decisione ponderata.

Buon GB
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16522
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder "403" VMFA-533 - 1/72 Italeri

Messaggio da Jacopo »

Fly-by-wire ha scritto: 30 novembre 2020, 20:59 L'aggiornamento SWIP quando è stato fatto?
Sicuramente PRIMA del golfo, le foto che lo ritraggono durante la guerra riportano l'ala aggiornata
Fly-by-wire ha scritto: 30 novembre 2020, 20:59 Il foglio Print Scale propone anche il "501" WK del VMA-224 ma non ho trovato info a riguardo però.
A parte gli aerofreni bucati da modificare, potrebbe andare?
Questo è molto interessante, si tratta di un A-6A modificato in E Tram, si nota dagli aereofreni forati e dal numero di matricola (i 152 erano ancora A)

Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte dstorm.eu

Questa foto conferma l'ala metallica.


Per le Fin basati su questo disegno
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte blogspot.com

E questa foto aiuta per la posizione
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte steamuserimages-a.akamaihd.net
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder "403" VMFA-533 - 1/72 Italeri

Messaggio da FreestyleAurelio »

Un A-6 è nel mio mirino dal momento che è un kit in 48 che non ho.
Ti seguo con interesse,Fabio!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2065
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder "403" VMFA-533 - 1/72 Italeri

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Fabio, ti auguro un buon wip ma... non ti seguirò!!!
Non avertene male ma il motivo è molto semplice: i consigli che ti darà Jacopo mi faranno vedere i mille mila errori che ho commesso sul mio EA-6A che avevo fatto come secondo modello (ma primo finito seriamente) dopo 15 anni di fermo :-vergo e con le nuove tecniche apprese da questo magnifico forum. Ne vado ancora abbastanza fiero di com'è venuto, quindi non voglio scoprirne gli errori storici! :-Scoccio :-prrrr :-sbraco

Buon lavoro! :-brind

Andrea
Rispondi

Torna a “Group Build United State Marine Corps 2021”