
Sto facendo le prove di inserimento dell'abitacolo. Il viper è un aereo la cui sostituzione della vasca è estremamente odiosa, mi si rizzano i capelli a pensare di stuccare e carteggiare i pezzi DOPO averli dipinti

Che poi, l'abitacolo da scatola va più che bene e con qualche cavetto ed al massimo un set di fotoincisioni raggiunge il livello del set Aires. Semmai un aftermarket da prendere è il vano dei carrelli, almeno non si devono togliere i segni degli estrattori

Vabeh, sarà per il prossimo F-16, almeno mi sono tolto la soddisfazione di prendere il cockpit in resina, ora mi devo togliere quella di lavorarlo bene

Inizio col dire che la parete di sinistra fa un po' di storie per inserirsi, la destra invece no.
Il seggiolino ha quell'elemento cerchiato (credo sia una qualche tipo di bombola) che interferisce con la guida di espulsione sinistra e la fa piegare, lo dovrò togliere.
Rimuovendo la plastica col Dremel, purtroppo mi è scappata la mano ed ha tolto un po' troppo alla base della paratia inclinata.
Il bordo in rilievo lo ho rovinato nell'ultimo punto, pensavo di tagliare dove indicato e incollarci una strisciolina di plasticard.
A sinistra inoltre ho piegato la plastica. Per rimediare pensavo di riposizionarla, incollarla con la tappo verde, colare un minimo di cianoacrilica sotto per rinforzo e levigare.
Qui vorrei sapere da voi se avete idee migliori su come agire.
Inserendo il cockpit ho visto che dietro avevo tolto un po' troppo materiale e ci ho messo una strisciolina di stirene. Mentre alla base si formano due vuoti, a destra ed a sinistra. Ho visto che in molti li lasciano stare ed in effetti, doverli riprendere con tutto quando verniciato non mi entusiasma. Potrei lasciarli così o sarebbe una bestialità?
Dall'alto, si vede che le pareti sono più strette del pezzo originale e qui mi sa che ho cannato di brutto io, perchè ho rimosso lo scalino che c'era...
Questa è la cosa che più mi fa pensare.
(Nel vero F-16 tra la palpepra ed il bordo in effetti c'è una separazione, quindi forse posso anche non stuccare).
Se le pareti devono essere a filo con il bordo però, anche l'originale sarebbe stato troppo largo. Che combino?

Onestamente, ho fatto delle castronerie, ma per essere la prima volta, forse non è andata così male. Almeno voglio crederlo

Fatemi sapere voi cosa fareste nei miei panni.
