Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Messaggio da Master Villain »

Con il nuovo anno posso finalmente riprendere il viper :-Figo
Sto facendo le prove di inserimento dell'abitacolo. Il viper è un aereo la cui sostituzione della vasca è estremamente odiosa, mi si rizzano i capelli a pensare di stuccare e carteggiare i pezzi DOPO averli dipinti :-000
Che poi, l'abitacolo da scatola va più che bene e con qualche cavetto ed al massimo un set di fotoincisioni raggiunge il livello del set Aires. Semmai un aftermarket da prendere è il vano dei carrelli, almeno non si devono togliere i segni degli estrattori :-coccio
Vabeh, sarà per il prossimo F-16, almeno mi sono tolto la soddisfazione di prendere il cockpit in resina, ora mi devo togliere quella di lavorarlo bene :-prrrr

Inizio col dire che la parete di sinistra fa un po' di storie per inserirsi, la destra invece no.



Il seggiolino ha quell'elemento cerchiato (credo sia una qualche tipo di bombola) che interferisce con la guida di espulsione sinistra e la fa piegare, lo dovrò togliere.





Rimuovendo la plastica col Dremel, purtroppo mi è scappata la mano ed ha tolto un po' troppo alla base della paratia inclinata.
Il bordo in rilievo lo ho rovinato nell'ultimo punto, pensavo di tagliare dove indicato e incollarci una strisciolina di plasticard.
A sinistra inoltre ho piegato la plastica. Per rimediare pensavo di riposizionarla, incollarla con la tappo verde, colare un minimo di cianoacrilica sotto per rinforzo e levigare.

Qui vorrei sapere da voi se avete idee migliori su come agire.



Inserendo il cockpit ho visto che dietro avevo tolto un po' troppo materiale e ci ho messo una strisciolina di stirene. Mentre alla base si formano due vuoti, a destra ed a sinistra. Ho visto che in molti li lasciano stare ed in effetti, doverli riprendere con tutto quando verniciato non mi entusiasma. Potrei lasciarli così o sarebbe una bestialità? 😅



Dall'alto, si vede che le pareti sono più strette del pezzo originale e qui mi sa che ho cannato di brutto io, perchè ho rimosso lo scalino che c'era...
Questa è la cosa che più mi fa pensare.



(Nel vero F-16 tra la palpepra ed il bordo in effetti c'è una separazione, quindi forse posso anche non stuccare).



Se le pareti devono essere a filo con il bordo però, anche l'originale sarebbe stato troppo largo. Che combino? :?

Onestamente, ho fatto delle castronerie, ma per essere la prima volta, forse non è andata così male. Almeno voglio crederlo :shifty:
Fatemi sapere voi cosa fareste nei miei panni.
:wave:
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Messaggio da Seby »

Il lavoretto fatto non sembra così male alla fine, é il risultato che conta!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12437
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Messaggio da FreestyleAurelio »

La soluzione per sanare i danni da dremel ( che ti sconsiglio di utilizzare per i giri minimi troppo altri a meno che non utilizzi un potenziometro che ti riduca i rpm) la approvo.
Gli spazi colmati con strip di plasticard sui lati della vasca e con un sprue filato a caldo ricrea la guarnizione che corre lungo tutto il perimetro.
I buchi dietro il seggiolino che la vasca lascia con la plastica, vanno chiusi a meno che tu non rappresenti il viper a canopy giù.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Messaggio da Master Villain »

Ciao a tutti, mi sono dedicato alla rimozione della linea di stampo del tettuccio. Ho usato carte da 1200, 3000, 5000 e 7000 bagnate e le tre paste lucidanti Tamiya con un tampone di cotone su un utensile rotativo a bassa velocità. Niente future o simili (perchè non li ho :roll: ) e neanche carte intermedie, per lo stesso motivo. Ho provato a cercare ma niente.
Credo però che siano abbastanza superflue, vedendo il risultato.
Sono anche fortunato visto che le crepe presenti su tutti i tettucci sono finissime sul mio, tanto da essere quasi invisibili :-woooo





Ora, data la visibilità all'interno del tettuccio e poichè la linea del viper è migliore, pensavo seriamente di lasciarlo chiuso :think:
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12437
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il Viper a canopy aperto è bello ugualmente.
Dovrai però decidere tu in base a come verranno gli interni e soprattutto al tuo gusto.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Messaggio da Master Villain »

Giusto, vediamo come viene :-oook
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3139
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Francesco, direi che il canopy è uscito perfetto :-oook
Il risultato andrebbe già bene così sicuramente, con la Future secondo me migliorerebbe ancora!
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Messaggio da Master Villain »

Fly-by-wire ha scritto: 14 gennaio 2021, 20:37 Ciao Francesco, direi che il canopy è uscito perfetto :-oook
Il risultato andrebbe già bene così sicuramente, con la Future secondo me migliorerebbe ancora!
Ciao Fabio, sarebbe interessante vedere quanto cambierebbe, ma temo che non lo sapremo mai :.-(
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3139
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Messaggio da Fly-by-wire »

Master Villain ha scritto: 14 gennaio 2021, 21:02
Fly-by-wire ha scritto: 14 gennaio 2021, 20:37 Ciao Francesco, direi che il canopy è uscito perfetto :-oook
Il risultato andrebbe già bene così sicuramente, con la Future secondo me migliorerebbe ancora!
Ciao Fabio, sarebbe interessante vedere quanto cambierebbe, ma temo che non lo sapremo mai :.-(
Tranquillo Francesco :-laugh La finitura che hai ottenuto con i compund Tamiya è più che ottima!

Più che altro la Future protegge il canopy dai fumi delle colle che potrebbero opacizzarlo :-D

Aspetto i prossimi progressi :-oook
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Messaggio da Master Villain »

Ciao a tutti, ho iniziato a lavorare sul seggiolino e mi è sorto un dubbio: ho sempre dato per scontato che questo viper avesse il seggiolino con i pitot chiusi, ma questa foto sembra smentirmi.

Immagine
Fonte jetphotos.com

Mi sapreste dire quale opzione è corretta? Non capisco se si tratta di una differenza da un certo esemplare in poi o se si sta facendo un aggiornamento a tutti.
Rispondi

Torna a “Discord Mini G.B. 2020”