GB Africa 2020 - Dioramik - 1/72 - Autoblindo Fiat Ansaldo AB 41 e Autovettura Fiat 508CM Balilla Coloniale - FINITO

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24993
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB Africa 2020 - Dioramik - Autoblindo Fiat Ansaldo AB 41 e Autovettura Fiat 508CM Balilla Coloniale - Su Basetta -

Messaggio da microciccio »

Ciao Silvio,

alla fine come giudichi il modello dell'autoblindo? Come parametri puoi valutare, ad esempio: precisione nella riproduzione, istruzioni, suddivisione dei pezzi, assemblaggio.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5440
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: GB Africa 2020 - Dioramik - Autoblindo Fiat Ansaldo AB 41 e Autovettura Fiat 508CM Balilla Coloniale - Su Basetta -

Messaggio da Dioramik »

microciccio ha scritto: 4 ottobre 2020, 9:59 Ciao Silvio,

alla fine come giudichi il modello dell'autoblindo? Come parametri puoi valutare, ad esempio: precisione nella riproduzione, istruzioni, suddivisione dei pezzi, assemblaggio.

microciccio
Mah! Non sono molto bravo nel valutare e giudicare, però posso dire che ho trovato difficoltà nell'assemblare i pezzi, lo sprue è bello e pulito, come lo sono i pezzi ma l'assemblaggio è abbastanza difficile, forse perché in scala 1:72 i pezzi sono molto piccoli, non lo so, però, seppur avendo degli inviti e degli incastri, non sono sufficienti per posizionare bene gli incollaggi.
Come già detto in precedente post, mi sono aiutato con la Tamiya tappo verde per terminare i vari incollaggi, dopo averli puntati in posizione.
Le istruzioni sono molto semplici, forse troppo, però sufficienti per capire cosa fare.
I riferimenti per la colorazione è molto scarsa, quasi inesistente.
Non so giudicare la precisione del modello perché non conosco molto i veicoli terrestri e pur avendo letto qualcosa non l'ho veramente studiato.

Ammetto che questi autoveicoli su basetta per il GB Africa, li sto facendo per puro divertimento modellistico e antistress, senza impazzire troppo.

PS: come già detto, se farò un'altro mezzo terrestre lo farò in scala 1:35 e ho già idee a tal proposito, perché tutto sommato mi sto divertendo molto.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5440
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: GB Africa 2020 - Dioramik - Autoblindo Fiat Ansaldo AB 41 e Autovettura Fiat 508CM Balilla Coloniale - Su Basetta -

Messaggio da Dioramik »

Come già scritto sul W.I.P. del Goose, oggi sono andato di aerografo e ho dato il colore all'autoblindo AB41 e questo fa parte del 2/3 andato bene dei lavori ad aerografo, il disastro lo vedrete sul W.I.P. dell'apache!
Anche qui non mi pare male, forse qualche punto da stuccare meglio ma nel complesso potrebbe andare, cosa ne dite?
Ringrazio per i vostri commenti di aiuto.









...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24993
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB Africa 2020 - Dioramik - Autoblindo Fiat Ansaldo AB 41 e Autovettura Fiat 508CM Balilla Coloniale - Su Basetta -

Messaggio da microciccio »

Ciao Silvio,

più che sulla finitura ti chiedo lumi sul colore che dalle foto, e so che sei un fotografo abile, sembra molto giallo, come un tuorlo d'uovo. Pur intendendomi pochissimo di mezzi terrestri mi sarei aspettato un color sabbia, quindi meno carico. Naturalmente il tuo occhio che lo vede dal vivo può fornire un riscontro differente.
Dioramik ha scritto: 4 ottobre 2020, 10:59
microciccio ha scritto: 4 ottobre 2020, 9:59... alla fine come giudichi il modello dell'autoblindo? Come parametri puoi valutare, ad esempio: precisione nella riproduzione, istruzioni, suddivisione dei pezzi, assemblaggio. ...
Mah! Non sono molto bravo nel valutare e giudicare, però posso dire che ho trovato difficoltà nell'assemblare i pezzi, lo sprue è bello e pulito, come lo sono i pezzi ma l'assemblaggio è abbastanza difficile, forse perché in scala 1:72 i pezzi sono molto piccoli, non lo so, però, seppur avendo degli inviti e degli incastri, non sono sufficienti per posizionare bene gli incollaggi.
Come già detto in precedente post, mi sono aiutato con la Tamiya tappo verde per terminare i vari incollaggi, dopo averli puntati in posizione.
Le istruzioni sono molto semplici, forse troppo, però sufficienti per capire cosa fare.
I riferimenti per la colorazione è molto scarsa, quasi inesistente.
Non so giudicare la precisione del modello perché non conosco molto i veicoli terrestri e pur avendo letto qualcosa non l'ho veramente studiato.
...
Grazie per il riscontro che sarà utile anche ad altri che si vogliano cimentare.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5440
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: GB Africa 2020 - Dioramik - Autoblindo Fiat Ansaldo AB 41 e Autovettura Fiat 508CM Balilla Coloniale - Su Basetta -

Messaggio da Dioramik »

microciccio ha scritto: 8 ottobre 2020, 9:56 Ciao Silvio,

più che sulla finitura ti chiedo lumi sul colore che dalle foto, e so che sei un fotografo abile, sembra molto giallo, come un tuorlo d'uovo. Pur intendendomi pochissimo di mezzi terrestri mi sarei aspettato un color sabbia, quindi meno carico. Naturalmente il tuo occhio che lo vede dal vivo può fornire un riscontro differente.
Dioramik ha scritto: 4 ottobre 2020, 10:59
microciccio ha scritto: 4 ottobre 2020, 9:59... alla fine come giudichi il modello dell'autoblindo? Come parametri puoi valutare, ad esempio: precisione nella riproduzione, istruzioni, suddivisione dei pezzi, assemblaggio. ...
Mah! Non sono molto bravo nel valutare e giudicare, però posso dire che ho trovato difficoltà nell'assemblare i pezzi, lo sprue è bello e pulito, come lo sono i pezzi ma l'assemblaggio è abbastanza difficile, forse perché in scala 1:72 i pezzi sono molto piccoli, non lo so, però, seppur avendo degli inviti e degli incastri, non sono sufficienti per posizionare bene gli incollaggi.
Come già detto in precedente post, mi sono aiutato con la Tamiya tappo verde per terminare i vari incollaggi, dopo averli puntati in posizione.
Le istruzioni sono molto semplici, forse troppo, però sufficienti per capire cosa fare.
I riferimenti per la colorazione è molto scarsa, quasi inesistente.
Non so giudicare la precisione del modello perché non conosco molto i veicoli terrestri e pur avendo letto qualcosa non l'ho veramente studiato.
...
Grazie per il riscontro che sarà utile anche ad altri che si vogliano cimentare.

microciccio
Grazie a te, sei come il prezzemolo, sei ovunque nel sito e aiuti tutti incondizionatamente. Grazie. :thumbup:

Fotografo abile, forse ma solo perché ho un po' di esperienza e mi piace leggere tecniche e quant'altro, solo molto teorico.

Queste foto e le prossime, forse non saranno perfette perché, purtroppo, mi si è rotto il cellulare e ho dovuto cambiarlo, questo che ho preso ha delle impostazioni molto differenti e mi sono trovato con queste foto mal bilanciate e in post-produzione non sono stato molto li a litigare con le impostazioni, prometto che cercherò di fare meglio.
Il giallo mimetico 3 che ho dato è quello della Gunze, il colore H34 e, dalle foto, non è uguale a quello dal vivo, dal vivo è abbastanza più smorto, più sul nocciola che sul giallo.
Provo a fare un'altra foto, anche perché devo capire questa nuova fotocamera del cell perché le foto per i W.I.P. li faccio sempre con il cell.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5440
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: GB Africa 2020 - Dioramik - Autoblindo Fiat Ansaldo AB 41 e Autovettura Fiat 508CM Balilla Coloniale - Su Basetta -

Messaggio da Dioramik »

microciccio ha scritto: 8 ottobre 2020, 9:56 Ciao Silvio,
più che sulla finitura ti chiedo lumi sul colore che dalle foto, e so che sei un fotografo abile, sembra molto giallo, come un tuorlo d'uovo. Pur intendendomi pochissimo di mezzi terrestri mi sarei aspettato un color sabbia, quindi meno carico. Naturalmente il tuo occhio che lo vede dal vivo può fornire un riscontro differente.
microciccio
Ho provato a scattare altre due foto con uno sfondo differente, a me sembrano uguali le tinte del giallo mimetico 3! Boh! Non so cosa dire, forse cambiando luce.





Cosa ne dici/dite?
Ultima modifica di Dioramik il 2 agosto 2023, 16:42, modificato 1 volta in totale.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9625
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: GB Africa 2020 - Dioramik - Autoblindo Fiat Ansaldo AB 41 e Autovettura Fiat 508CM Balilla Coloniale - Su Basetta -

Messaggio da Cox-One »

In effetti le foto lo fanno apparire più giallo .... ma se dal vivo dice che è più smorto .... va bene così :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5440
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: GB Africa 2020 - Dioramik - Autoblindo Fiat Ansaldo AB 41 e Autovettura Fiat 508CM Balilla Coloniale - Su Basetta -

Messaggio da Dioramik »

Cox-One ha scritto: 9 ottobre 2020, 15:57 In effetti le foto lo fanno apparire più giallo .... ma se dal vivo dice che è più smorto .... va bene così :-oook
Guardando bene e meglio non è poi tanto più smorto purtroppo, forse è il lucido che gli da maggior vivacità al colore? Oppure troppe mani, troppo denso il colore ma non credo queste due ultime opzioni, il colore è colore, non cambia con le mani o la densità (credo).
Sono più propenso a pensare che il lucido gli conferisca maggiore lucentezza e vivacità e dopo dato l'opaco e la polvere di sabbia del deserto, forse, diventa più esatto come tono.
Non so, Boh!
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5440
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: GB Africa 2020 - Dioramik - Autoblindo Fiat Ansaldo AB 41 e Autovettura Fiat 508CM Balilla Coloniale - Su Basetta -

Messaggio da Dioramik »

Aggiornamento o meglio dire iniziato il montaggio della Fiat 508CM Coloniale.

Subito una cosa negativa di questo kit della ACE, le stampate sono pessime, la plastica è ok ma sono sporche e piene di residui dello stampo (a volte non si capisce dove finisce il pezzo e dove inizia il residuo di stampa :? ), inoltre non sono esattamente allineate, c'è uno spostamento di circa mezzo millimetro, questo ha portato ad un lavoro di pulizia su dei pezzi molto, molto, molto piccoli, tanto che la leva delle marce ho dovuto ricostruirla ex novo.
Confesso che questo kit mi ha un po' deluso come qualità della stampa, in compenso però posso dire che il montaggio è migliore e più facile dell'autoblindo AB41 della Italeri, quest'ultima ha delle stampate veramente belle e pulite ma il montaggio mi è sembrato più difficile, forse a causa della mia incapacità. Boh! :oops:

Le istruzioni di questa Fiat 508CM della ACE (scala 1.72) sono ridotte al minimo ma tutto sommato non inutili, un modellista alle prime armi potrebbe trovarsi in difficoltà ma basta un po' di ingegno e di abitudine modellistica e se ne viene fuori abbastanza bene.

Vado di foto, altrimenti mi lapidate a causa del mio vizio di scrivere molto, lo ammetto sono un logorroico della tastiera, purtroppo è un po' a causa della mia sordità, le mie comunicazione si limitano molto nel parlato e mi sfogo nello scritto! :-oook :-laugh :-sbraco
















Le foto del veicolo si riferiscono alla fase di, quasi, fine montaggio, mancano i piccoli particolari (tutti già puliti) e il montaggio della versione chiusa della capatina (tutto da pulire ancora).
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5440
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: GB Africa 2020 - Dioramik - Autoblindo Fiat Ansaldo AB 41 e Autovettura Fiat 508CM Balilla Coloniale - Su Basetta -

Messaggio da Dioramik »

Aggiornamento per quanto riguarda la Fiat 508CM Coloniale.

Montaggio quasi completamente terminato, mancano solo alcuni piccoli pezzi.
Colorazione in Gunze - H 034 che corrisponde al "Giallo Mimetico 3", dato a pennello in modo del tutto schifoso, schifido e da schifo.
Manca da colorare la capottina, ho optato per capottina chiusa per nascondere gli interni di caccapupù che ho fatto.

Alla fine dei conti, una delusione, ho fatto del mio meglio e avrei dovuto optare per l'aerografo ma ho pensato che una cosina così piccola...

Metto le foto.













PS: purtroppo per problemi con il browser Safari, ho dovuto utilizzare il browser Chrome che non uso perché mi butta fuori ogni pochi minuti costringendomi a copiare i testi prima di inviare e/o cambiare pagina. Amen, mi adeguerò ma non è possibile andare avanti così.

PS2: sto andando avanti anche con l'autoblindo AB41, quasi finito anche quello, venuto un po' meglio in quanto ho utilizzato l'aerografo e comunque un prodotto molto migliore dell'ACE, viva Italeri!
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Group Build Africa 2020”