Vuoi aprire una discussione di carattere modellistico ma che non riguarda gli aerei, i mezzi terrestri, le navi o le altre categorie specifiche del forum? UTILIZZA QUESTA SEZIONE!
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli. Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci. L'Harrier mi manda fuori di testa!
Carbo178 ha scritto: ↑23 novembre 2024, 18:58
Alcuni li ho venduti, e sono ancora pentito...
Altri hanno fatto una brutta fine, modelli vecchi, ormai non più in linea con gli standard attuali, in qualche caso sono entrati a far parte delle spare parts.
Alcuni li ho in soffitta stivati in contenitori ermetici, li tengo più che altro per vedere la differenza tra ora e 30/40 anni fa (un abisso).
Di questi ultimi ho fatto le versioni aggiornate, ad esempio l'Hornet e il Phantom B, altri (Strike Eagle e Viper) sono in attesa di ispirazione.
Comunque la mia misera vetrina si sta riempiendo e il posto scarseggia, ma ho ripreso a costruirmi le vetrinette in plexiglass che oltre a riparare permettono di esporre a mostre e fiere senza preoccuparsi di contatti accidentali (e non) con le mani dei visitatori.
Venderli era una soluzione che mi era passata per la mente. Ho visto certe porcherie su ebay e etsy vendute a dei rezzi osceni.
Tu come li hai venduti? in negozio ?
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Carbo178 ha scritto: ↑23 novembre 2024, 18:58
Alcuni li ho venduti, e sono ancora pentito...
Altri hanno fatto una brutta fine, modelli vecchi, ormai non più in linea con gli standard attuali, in qualche caso sono entrati a far parte delle spare parts.
Alcuni li ho in soffitta stivati in contenitori ermetici, li tengo più che altro per vedere la differenza tra ora e 30/40 anni fa (un abisso).
Di questi ultimi ho fatto le versioni aggiornate, ad esempio l'Hornet e il Phantom B, altri (Strike Eagle e Viper) sono in attesa di ispirazione.
Comunque la mia misera vetrina si sta riempiendo e il posto scarseggia, ma ho ripreso a costruirmi le vetrinette in plexiglass che oltre a riparare permettono di esporre a mostre e fiere senza preoccuparsi di contatti accidentali (e non) con le mani dei visitatori.
Venderli era una soluzione che mi era passata per la mente. Ho visto certe porcherie su ebay e etsy vendute a dei rezzi osceni.
Tu come li hai venduti? in negozio ?
Tramite passaparola, amici modellisti hanno sparso la voce
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
FreestyleAurelio ha scritto: ↑22 novembre 2024, 22:06
Ho già il problema delle scatole dei kit, figuriamoci se li iniziassi pure a montare
Capisco perfettamente!
Enrico59 ha scritto: ↑22 novembre 2024, 9:00... in attesa di trovare una soluzione allo spazio mancante, faccio solo aerei con le ali ripiegate ...
Mauro ha scritto: ↑23 novembre 2024, 17:04... UnLa soluzione sarebbeè passare all'1:72, ma che ne sarebbe della miriade di scatole 1:48 che ho in dispensa (e in garage, e in un armadietto in giardino)
Troverai sicuramente esseri perversi disposti ad acquistare modelli in questa scala ... sbagliata!
microciccio
Hai ragione Paolo...in realtà non ho mai preso seriamente in considerazione l'idea (tranne quando ho visto le dimensioni in 1:48 di alcuni jet... )
Mauro ha scritto: ↑23 novembre 2024, 17:04... UnLa soluzione sarebbeè passare all'1:72, ma che ne sarebbe della miriade di scatole 1:48 che ho in dispensa (e in garage, e in un armadietto in giardino)
Troverai sicuramente esseri perversi disposti ad acquistare modelli in questa scala ... sbagliata! ...
Ecco perché voglio restare nella 72 che già così mi sembrano grandi
Ecco un Gerntleman e ...
pitchup ha scritto: ↑26 novembre 2024, 18:24... Per me 1/72 per ora va bene...tra qualche anno vedremo... forse sarà il caso di passare alla 1/144??? ...
microciccio ha scritto: ↑25 novembre 2024, 17:06...
Mauro ha scritto: ↑23 novembre 2024, 17:04... UnLa soluzione sarebbeè passare all'1:72, ma che ne sarebbe della miriade di scatole 1:48 che ho in dispensa (e in garage, e in un armadietto in giardino)
Troverai sicuramente esseri perversi disposti ad acquistare modelli in questa scala ... sbagliata! ...
Hai ragione Paolo...in realtà non ho mai preso seriamente in considerazione l'idea (tranne quando ho visto le dimensioni in 1:48 di alcuni jet... )
E per concludere un ... pentito!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
microciccio ha scritto: ↑25 novembre 2024, 17:06
Troverai sicuramente esseri perversi disposti ad acquistare modelli in questa scala ... sbagliata! ...
Ecco perché voglio restare nella 72 che già così mi sembrano grandi
Ecco un Gerntleman e ...
pitchup ha scritto: ↑26 novembre 2024, 18:24... Per me 1/72 per ora va bene...tra qualche anno vedremo... forse sarà il caso di passare alla 1/144??? ...
microciccio ha scritto: ↑25 novembre 2024, 17:06
Troverai sicuramente esseri perversi disposti ad acquistare modelli in questa scala ... sbagliata! ...
Ecco perché voglio restare nella 72 che già così mi sembrano grandi
Ecco un Gerntleman e ...
Ora che, dopo due settimane di lavoro, ho finito di sistemare tutto lo studio inserendo anche la nuova residenza dei mei modelli, posso mostrarvela Spero che per un pò la loro fine sia qui dentro
Ciao Nicola
Che invidia! Hai posto anche per metterli con le basette, io è stata la prima cosa che ho dovuto eliminare. Davvero una bella soluzione complimenti.
Saluti cari
enrico
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli. Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci. L'Harrier mi manda fuori di testa!
Ecco perché voglio restare nella 72 che già così mi sembrano grandi
Ecco un Gerntleman e ...
Ora che, dopo due settimane di lavoro, ho finito di sistemare tutto lo studio inserendo anche la nuova residenza dei mei modelli, posso mostrarvela Spero che per un pò la loro fine sia qui dentro
Nicola
Bellissima.... marca e modello???
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!