Giangio ha scritto: ↑6 aprile 2020, 15:37
Ottimi lavori Francè
Come hai fatto a reincidere reincidere la pannellatura dietro al radome? Ho paura di fare pasticci
Con una strisciolina di nastro dymo. La striscia nera che vedi è il pennarello che non ha attecchito su tutto il solco.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
pitchup ha scritto: ↑6 aprile 2020, 19:07
Ciao
ottimo lavoro Francesco. La messa in opera del radome, con relativa reincisione della zona, è da Oscar del modellismo!
saluti
Troppo buono Max. Speriamo che tra primer e verniciatura non scompaia, anzi visto che ci sto pensando, rimarco ancora un po.
Nel frattempo ho ordinato i colori Akah per i russofili acrobatici
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Vegas ha scritto: ↑7 aprile 2020, 13:23
Bravo Fra, tempo record i tuoi.
Bellissimo raccordo sul muso e ottime reincisioni.
Gas!!
Eh Caro Mic, ci voleva sta quarantena (ahimè ) per modellare a ritmi incessanti, e meno male che abbiamo quest'hobby!
Grazie Mic
rob_zone ha scritto: ↑7 aprile 2020, 13:15
Ciao Cicciuzzo
La belva è quasi pronta!! Stai lavorando anche in maniera molto pulita..bene cosi!!
Il canopy come fitta???
Saluti
Rob da Messina
Il canopy fitta benissimo di suo anche se naturalmente sarà lasciato aperto per mettere in bella mostra la struttura interna in resina Aires
Grazie Rob!
Carbo178 ha scritto: ↑7 aprile 2020, 13:04
Bravissimo Francesco
Ma i produttori di kit non beccano mai la forma del muso del flanker e le prese d'aria sulle derive?
Si, in effetti c'è un kit corretto, anzi, l'UNICO kit corretto e si tratta dell' Su-27SM Zvezda 1/72
Grazie
Jacopo ha scritto: ↑7 aprile 2020, 12:58
Ottimo lavoro Fra! hai fatto un bel raccordo
Grazie Jac
ponisch ha scritto: ↑7 aprile 2020, 12:46
Che bel lavoretto di fino
Hai già pensato per la colorazione ?
Nicola
...lo sai perchè rido? Perchè proprio l'altra sera facevo vedere delle immagini su google dell'SU acrobatico a mia moglie e le sue impressioni sono state queste: il mimetico lo trova troppo "rozzo" con colori "smorti" e poi uno già c'è mimetizzato mentre l'altro lo trova più "elegante" con colori "vivi". Quindi, secondo te quale ho scelto?
Facciamole contente ste mogli anche perchè in effetti ha ragione ed a pensarci bene questo è diverso dal primo più "operativo". A gaurdarlo bene mi piace come è colorata la parte inferiore e poi quel blu scuro mi stuzzica (AMALA) https://commons.wikimedia.org/wiki/File ... n_2010.jpg https://commons.wikimedia.org/wiki/File ... hts_01.jpg
Grazie ragazzi nuovamente e state sintonizzati che a prestissimo si comincia col montaggio degli scarichi NSM
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)