G B - FF AA Russe - Heinkel111 - Lavochkin La-7 - Academy 1/48 - FINITO -

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: G B - FF AA Russe - Heinkel111 - Lavochkin La-7 - Academy 1/48 -

Messaggio da pawn »

heinkel111 ha scritto: 15 ottobre 2018, 15:53
pawn ha scritto: 15 ottobre 2018, 15:35 Anche se preferisco il la-5, devo dire che anche questo non è male.
Non ho capito la storia delle ali e del motore, cioè?

Quando gli sviluppi
ciao Fabrizio, da quel poco che ho capito io, mentre il La-5 nella parte superiore della cofanatura aveva una grossa presa d'aria per il motore, nel La-7 questa è assente, ed è sostituita da 2 piccole prese d'aria poste sulla parte anteriore della radice alare (si vede bene nella seconda foto che ho postato , quella dell'aereo nell'hangar)
Grazie per la spiegazione. Mi sono andato velocemente a documentare, e come hai scritto sono state spostate vicino le radici le prese per radiatore e compressore.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: G B - FF AA Russe - Heinkel111 - Lavochkin La-7 - Academy 1/48 -

Messaggio da heinkel111 »

Eccomi qua per un primo piccolo aggiornamento del WIP:
il kit academy è molto basico, e a differenza dello zvezda che sta assemblando l'amico Mimmo, è poco dettagliato soprattutto a livello di cockpit.
Mi sono limitato ad aggiungere qualche cavetto con filo di rame e le cinture ricavate da piccole strisce di nastro tamiya, del resto il pit non mi esaltava piu di tanto e visto che probabilmente rimarrà chiuso, non sono andato oltre con aftermarket fotoincisioni.

Immagine20181023_200425 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20181023_200537 by marco bertuzzi, su Flickr
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: G B - FF AA Russe - Heinkel111 - Lavochkin La-7 - Academy 1/48 -

Messaggio da Dioramik »

Il tuo La-7 e il La-5 di Mimmo sono i miei due GB Russi preferiti, vi seguo con interesse.
Ottimo interno anche il tuo, forse un po' troppo pulito.
Vai così! :thumbup:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: G B - FF AA Russe - Heinkel111 - Lavochkin La-7 - Academy 1/48 -

Messaggio da Cox-One »

In effetti concordo con Silvio, sono le due eliche russe più belle :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: G B - FF AA Russe - Heinkel111 - Lavochkin La-7 - Academy 1/48 -

Messaggio da BackToZeon »

Che bella elica che hai scelto Marco! Seguo con curiosità!
Visto che hai intenzione di usare gli hataka (che ho acquistato anche io per un progetto futuro) ti suggerisco, se ne hai voglia, di aprire un thread tecnico 'prova su strada' su questi colori alla quale magari mi aggiungerò anche io quando comincerò ad usarli. Sarebbe un utile punto di riferimento per fornire una opinione su questo brand per gli altri modellisti.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: G B - FF AA Russe - Heinkel111 - Lavochkin La-7 - Academy 1/48 -

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

ti sei lanciato sull'ultima evoluzione usata in guerra della famiglia di caccia Lavochkin (Gorbunov e Gudkov erano già un ricordo). Come hai scritto le prestazioni del velivolo furono all'altezza della situazione una volta posto rimedio ai problemi iniziali grazie al motore molto potente. A mio giudizio, rispetto ad altri caccia dell'epoca, resta poco aggraziata la parte posteriore del velivolo.

Cantando fuori dal coro, pur apprezzando l'esemplare rosso, sono lieto che tu abbia scelto un velivolo mimetico e che userai i colori Hataka. Se seguirai il suggerimento di Paolo potresti ampliare questo post dove si faceva già riferimento a questi colori.

Eccessiva la semplificazione di Academy dell'abitacolo. Per chi volesse dare uno sguardo al reale suggerisco di cliccare qui e quo (OK, sono da addestramento ma servono comunque a farsi un'idea).

Buon GB.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: G B - FF AA Russe - Heinkel111 - Lavochkin La-7 - Academy 1/48 -

Messaggio da das63 »

ciao Marco
effettivamente il pit dell'accademy è piuttosto semplice ma se vuoi chiudere non è rilevante (e la linea bella del velivolo guadagna) ed i lavori fatti rendono benissimo attraverso i trasparenti. Zvezda diventa utile solo se vuoi fare un "tutto aperto" come sto provando io
ho dato un occhio alle stampate su super hobby e nel complesso mi sembra che il kit renda bene, forse dovrai dettagliare un poco il vano carrelli

:-D
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: G B - FF AA Russe - Heinkel111 - Lavochkin La-7 - Academy 1/48 -

Messaggio da Starfighter84 »

Le piccole aggiunte del cockpit mi piacciono... non male Marco. Buon GB!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: G B - FF AA Russe - Heinkel111 - Lavochkin La-7 - Academy 1/48 -

Messaggio da rob_zone »

Bravissimo Marco...a me il cockpit con le tue aggiunte,piace parecchio... ;)
benissimo cosi!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: G B - FF AA Russe - Heinkel111 - Lavochkin La-7 - Academy 1/48 -

Messaggio da Poli 19 »

bene così caro Marco!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Russe 2019”