Ben trovati....al ritmo dei moti planetari , ho trovato il tempo per dare il primer al modello. Ho utilizzato la ricetta collaudata 70% Mr Surfacer 1200 e 30% Leveling Tinner Gunze, finitura liscia come il marmo....
Il primer ha evidenziato che la stuccatura dei trasparenti non è perfetta, la devo riprendere.....
Ora sono in ballo con il trasloco....se non mi sentite sapete perché....
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Sui trasparenti noto un eccesso di colla piu che altro...comunque puoi definire il montaggio quasi concluso!
Che mimetica farai???
Buon lavoro e... trasloco
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
microciccio ha scritto: ↑11 novembre 2018, 16:53... Personalmente alla spugnetta preferisco la tecnica del drybrush perché riesco meglio a controllare il pennello. ...
Avevo anche io pensato al drybrush....ma....le scrostature da alcune foto di repertorio mi sembrano molto nette...il drybrush sfumerebbe troppo i contorni o sbaglio? ...
Facevo riferimento alle piccole scrostature da usura dovuta al camminamento e simili. Per quelle più grosse dovute al distacco della vernice ci sono tecniche più efficaci di cui ti hanno già parlato.
Se preferisci evitare la tecnica del sale, anche se credo che riuscirai ad evitare la controindicazione che ti preoccupa, ho visto foto di una tecnica molto diretta. Primer a parte si comincia con uno strato metallico che resterà sotto. Mimetica sopra e ... punta del tagliabalsa a far saltare schegge della vernice superiore scoprendo l'inferiore. Secondo me è un metodo che richiede estrema abilità perché è un attimo far saltar via anche lo strato di vernice inferiore. Richiede tempo e mano ferma ma il risultato che ho visto è piacevole. Personalmente mai usata.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Bella finitura Massimo. Ma non è che hai invertito le proporzioni? dovrebbe essere 70 Levelling e 30 Surfacer... giusto?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Rieccomi, dopo una serie di eventi infausti che mi hanno rubato tempo e risorse , sono riuscito a terminare la mimetica, effetti esclusi. Inizialmente avevo optato per la mimetica a chiazze ma,alla fine, complice la voglia di funire il modello, ho scelto la classica verde sopra e grigio sotto. Ci sono alcune cosine da sistemare tra cui una sbavatura vicino al bordo d'attacco ala destra. Il giallo dipinto sul bordo d'attacco mi sembra che " spari " troppo nonostante io lo abbia scurito con un goccio di nero....conto che si spenga dopo i lavaggi....vedremo