MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

problema con canopy

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
gian marco
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Marco

problema con canopy

Messaggio da gian marco »

Buonasera!
spesso mi capita quando è il momento di rimuovere la mascheratura col nastro tamiya dal canopy, che esso rimane molto opaco e un pò a puntini che sembrano polvere e/o colla vinilica secca.
come posso risolvere?
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: problema con canopy

Messaggio da mark »

E' strano..il natro tamiya non intacca minimamente i trasparenti. Sicuro che era pulito il canopy prima di applicarlo? O che per caso l'hai incollato con l'attak e i fumi l'hanno opacizzato? Nel caso ti conviene proteggerlo con una cera...anche la Livax 20 carati và bene e in più si trova in Italia :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46056
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: problema con canopy

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto quello che ti ha detto Marco. Lo sporco è nell'interno del canopy?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
gian marco
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Marco

Re: problema con canopy

Messaggio da gian marco »

Starfighter84 ha scritto:Quoto quello che ti ha detto Marco. Lo sporco è nell'interno del canopy?
si esatto.mi sono spiegato male io.
Lo sporco è proprio all'interno,ma non uso attack,infatti sembra più che altro polvere.
In ogni caso anche il vinavil mi lascia traccie residue dopo l'essicazione. che colla posso usare?
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46056
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: problema con canopy

Messaggio da Starfighter84 »

Il Clear Decal Fix della Humbrol ad esempio... ma mi sembra strano che il Vinavil ti faccia questo scherzetto, è una colla molto poco aggressiva....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24982
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: problema con canopy

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianmarco,

puoi tranquillamente escludere l'adesivo vinilico tra i colpevoli delle macchie all'interno del trasparente a meno che non sia andato a finire dove la polvere si è attaccata.
Da quello che hai descritto direi piuttosto che delle particelle di lavorazione sono rimaste all'interno della fusoliera e muovendo il modello si sono spostate andandosi a depositare proprio dove le vedi. Se sono particelle piccole tipo polvere la loro rimozione è davvero difficile perché potrebbero essere trattenute dall'elettricità statica accumulatasi sul canopy e anche scaricando il modello potrebbero restare in loco aggrappandosi alle microasperità della superficie.

Le soluzioni sono antecedenti la chiusura del modello e comprendono:
  1. Accurata pulizia dai residui prima dell'unione delle semifusoliere e l'installazione del canopy;
  2. Trattamento delle parti trasparenti con liquidi/cere ecc. e attesa della perfetta asciugatura altrimenti ...;
  3. Messa a terra del modello per scaricarlo ma ... cominciamo ad avventurarci verso la maniacalità! :-sbraco
Infine c'è la soluzione più dolorosa, almeno per me. Staccare il canopy, pulirlo a dovere, trattarlo e riapplicarlo. Inutile dire che in questo caso devi ristuccare, riverniciare riecc. :-prrrr

Facci sapere che strada prenderai magari postando qualche foto che fungerebbe da tutorial utile per tutti.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Varie”