GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [FINITO]

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Enrywar67

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 1

Messaggio da Enrywar67 »

...ciao Leo...bellissimo il Merlin.....ma di studiare non se ne parla???? :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 1

Messaggio da thunderjet »

Enrywar67 ha scritto:...ciao Leo...bellissimo il Merlin.....ma di studiare non se ne parla???? :-sbraco :-sbraco :-sbraco
lasciami almeno un paio d'orette mattutine il fine settimana :-disperat mi manca il liceo :roll:
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 1

Messaggio da pitchup »

Ciao Leo
Molto bene....una domanda il seghetto che mostri dove lo trovi????
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 1

Messaggio da matteo44 »

Ottimo Leonardo!!
Ho anch'io un seghetto simile al tuo che uso praticamente solo per smaterozzare come te... :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 1

Messaggio da Starfighter84 »

Maledetta bolla... si è incastrata in un punto bruttissimo! se hai qualche dubbio, crea un piccolo buco in un punto nascosto e riempi tutto con ciano... almeno rinforzi la sfoglia di resina da dentro. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 1

Messaggio da thunderjet »

il seghetto è un archetto da orafo comprato in un negozio di modellismo..avevo anche lame per diversi materiali.nel mio caso per la plastica ovviamente!
Starfighter84 ha scritto:Maledetta bolla... si è incastrata in un punto bruttissimo! se hai qualche dubbio, crea un piccolo buco in un punto nascosto e riempi tutto con ciano... almeno rinforzi la sfoglia di resina da dentro. :-oook
grazie del consiglio ! vedrò il dafarsi ma per ora sembra solido..se non l'avessi messo contro luce,non me ne sarei accorto :)
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10414
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 1

Messaggio da rob_zone »

Studia..e divertiti!! :-sbraco
Buon lavoro con il Merlin Leo! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 1

Messaggio da Cox-One »

Caspiterina che figata .... stai facendo un modello con i conto c...i. No vedo l'ora di vedere il merlin montato e integrato nella fusoliera. :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26550
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 1

Messaggio da microciccio »

Ciao Leo,

se vuoi evitare la maschera puoi smaterozzare tenedo i pezzi sott'acqua in una bacinella. Niente polvere nelle vie respiratorie ma ti tocca asciugare tutto a fine lavoro, pezzi e attrezzi (meno quello elettrico perché ... ma perché non lo puoi usare sott'acqua ovviamente :-prrrr :-sbraco ).

Per la parte sottile ti ha già detto Valerio, quindi daje co sto Merlin! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 1

Messaggio da thunderjet »

wow..più di un mese di stop :? penso sia la prima volta in parecchi anni.
magari qualcuno di voi si chiedeva che fine avessi fatto.diciamo che per un bel po ho dovuto rimuovere completamente il modellismo dalla testa e pensare solo alla sessione estiva.l'obbiettivo che mi ero prefissato ben 3 mesi fa,dopo tanta fatica l'ho raggiunto ed ora posso dedicare qualche oretta al modellismo,almeno prima di ritrovarmi in mezzo alla sessione di luglio ;)

veniamo a noi.invece di proseguire con il merlin ho preferito dedicarmi ad una cosa che,se lasciata alla fine,l'avrei fatta troppo di fretta per concludere: le cinture.
ho scelto la via dello scratch perchè non mi andava di ordinarle :mrgreen: . questa volta ho provato con il filo di stagno appiattito a colpi di martello.La parte più critica sono state le fibbie,fatte in filo di rame ed in modo che la cintura vi passasse in modo simile alle originali.:

qui un disegno esplicativo molto tecnico :mrgreen:

Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

-il macro ed i bodi irregolari le fanno sembrare spesse..ma abbiate fede che dal vivo sembrano in scala ;)

poi è arrivato il momento di fare spazio al motorozzo:

Immagine
Immagine
Immagine

e per oggi è tutto..spero di ri aggiornare presto. fatevi sentire che mi siete mancati :-D
Ultima modifica di thunderjet il 20 giugno 2014, 14:01, modificato 1 volta in totale.
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Britanniche 2014”