GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy Fine 07/04

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy Varie 21/03

Messaggio da davmarx »

Ho messo il Federal standard di fianco allo schermo, con tutti i limiti che, come sappiamo benissimo, ciò comporta...
Considerando che la foto è un po' scura... direi che potremmo esserci !!! :-oook
La conferma definitiva l'avremo solo quando sarà sull'aereo mimetizzato.
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy Varie 21/03

Messaggio da Jacopo »

davmarx ha scritto:direi che potremmo esserci !!!
Bene il colore mi ispira ma come detto devo vederlo finito, per quello mi sa che non lo fisserò per adesso.

Intanto mi sono dato alle cinghie... meglio o peggio? la banda tutt a destra è com'era
Immagine
Immagine
20140321_171008 di lysander90, su Flickr

Spero che piaccia! :-oook
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy Cinghie 21/03

Messaggio da davmarx »

Vanno sicuramente meglio, ma non farle partire sotto l'appoggiatesta, mettile più all'esterno, sopra le spalle del pilota.
Il sedile del Wyvern S4 è un Martin-Baker Mk.2B, qui vedi le foto di un esemplare praticamente uguale:
http://www.ejectionsite.com/mbamk2.htm
Apri le varie finestre, ci sono parecchie immagini.

Qui ci sono anche i colori: http://www.seatejectcolor.com/seat/sedi ... /mk-2b.htm
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy Cinghie 21/03

Messaggio da Jacopo »

e che palle... credevo che fosse quello standar e non l'eiettabile...... vabbò devo rifare tutto, quanto lo odio questo soggetto.... anzi no!! è colpa tua Davide!!!!! :,-( :,-( :,-( :,-(
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy Cinghie 21/03

Messaggio da davmarx »

Mi spiace Jac, ma solo i primissimi addestratori TF Mk.1 avevano i sedili non eiettabili... ;)
Coraggio, mano ai pennelli ! :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy Cinghie 21/03

Messaggio da pitchup »

Ciao Jacopo
Spero che le cinture vengano strappate via da uno dei tuoi Warhammer che prende vita nella notte!!!! Non rendono bene in 72. Se hai dei tappi di vino o spumante sfrutta la stagnola che avvolge i tappi perchè è ottima (o fotoincisioni di avanzo), ma che siano tagliate fini mi raccomando!!!!
Per il cockpit tenendo conto che stai lavorando in 72 avrei usato del grigio scuro non il nero e poi sarei andato pesante di lavaggi ad olio nero mettendo in rilevo gli spigoli con il silver in maniera molto pesante. :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10433
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy Cinghie 21/03

Messaggio da rob_zone »

pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
Spero che le cinture vengano strappate via da uno dei tuoi Warhammer che prende vita nella notte!!!! Non rendono bene in 72. Se hai dei tappi di vino o spumante sfrutta la stagnola che avvolge i tappi perchè è ottima (o fotoincisioni di avanzo), ma che siano tagliate fini mi raccomando!!!!
Per il cockpit tenendo conto che stai lavorando in 72 avrei usato del grigio scuro non il nero e poi sarei andato pesante di lavaggi ad olio nero mettendo in rilevo gli spigoli con il silver in maniera molto pesante. :-oook
saluti
Straquoto. :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy Cinghie 21/03

Messaggio da Jacopo »

davmarx ha scritto:Mi spiace Jac, ma solo i primissimi addestratori TF Mk.1 avevano i sedili non eiettabili... Coraggio, mano ai pennelli !
Grazie Davide mi mancava sapere la marca del seggiolino! comunque alcuni avevano il poggiatesta rosso, dalle foto pare chiaro.. chissà perchè :,-(
rob_zone ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
Spero che le cinture vengano strappate via da uno dei tuoi Warhammer che prende vita nella notte!!!! Non rendono bene in 72. Se hai dei tappi di vino o spumante sfrutta la stagnola che avvolge i tappi perchè è ottima (o fotoincisioni di avanzo), ma che siano tagliate fini mi raccomando!!!!
Per il cockpit tenendo conto che stai lavorando in 72 avrei usato del grigio scuro non il nero e poi sarei andato pesante di lavaggi ad olio nero mettendo in rilevo gli spigoli con il silver in maniera molto pesante.
saluti
Straquoto.
Max discorso Cinture lo affrontiamo dopo, per il pit ti posso dire che ho visto un altro modellista dall'indole un po ispanica come l'ha riprodotto e fare il Dry d'argento è veramente stonato, è come farlo in bianco secondo me perde davvero tanto
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte photobucket.com

per le cinghie... non ho nulla del genere ma non so perchè non piace il nastro tam è moolto più facile da lavora e si taglia bene a bandine

per gli oli nei pit non li uso mai, troppo tempo buttato aspettando che secchino, sarò testone ma preferisco gli acrilici e sono sicuro che vadano provati :D

proverò ancora a rifare sto c... di seggiolino e se non va bene ci sbatto dentro il pilota e tanti saluti :-D
ROGER

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy Cinghie 21/03

Messaggio da ROGER »

Credo che il seggiolino si possa trovare anche in resina, magari ti togli il fastidio di come farlo...quelle cinture piacciono poco pure a me ;)

Salutissimi dal Roger
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy Cinghie 21/03

Messaggio da Jacopo »

ROGER ha scritto:Credo che il seggiolino si possa trovare anche in resina, magari ti togli il fastidio di come farlo...quelle cinture piacciono poco pure a me ;)

Salutissimi dal Roger
Ciao Ruggè ho provveduto a ordinarlo in resina anche se ho trovato una versione simile cmbia leggermente la pate finale quindi è perfetto, il rpoblema è che il bellissimo seggiolino Pavla a 2 euro è solo per la 48 :,-( :,-( la 72 ha il pit completo in72 per 16 euro e in pratica spendo 16 euro per un seggiolino visto che il resto non lo posso utilizzare quindi no grazie heheheh! per il resto

un piccolisimo up!

Prima di tutto ho fatto l'elica controrotante! e poi ho stuccato ma andiamo per gradi

elica inferiore controrotante
Immagine
Immagine

Copertura
Immagine
Immagine

Incastro la parte superiore
e......
Immagine
Immagine
Immagine
........Andrà tutto incollato perchè il peso è troppo e si sbilancia, oh meglio non reggerebbe quindi meglio incollare il tutto (molti di voi non opportano le eliche che si muovono perchè giocattolose..ma a me piace davvero tantisso.... detto questo ragazzi il Wyv in 48 ha una chicca.. la trumpy ha ricreato il meccanismo controtante quindi meriterebbe lasciarla muoversi, fortunatamente siamo in 72 e non c'è nulla di tutto questo quindi via alla colla :mrgreen: )


Detto questo una piccola stuccata sotto......
Immagine

............. E sopra
Immagine
Immagine


devo solo rimuovere l'eccesso e togliere i residui della carta vetrata bagnata.. il problema è quel cavolo di tubo di scappamento proprio sopra all'ala, rende tutto complesso per carteggiare!


Piccola prova a secco dell'elica per mostrare un po come sarà
Immagine
Immagine
20140322_133359 di lysander90, su Flickr

Spero che piaccia a presto raga!!! :-oook :-oook


p.s. non ho ancora fatto le punte gialle delle pale, le tego per ultime! :-oook
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Britanniche 2014”