
L'unica cosa che mi viene da suggerire è quella di passare di corsa agli Alclad e gettare i metallizzati della Tamiya. Quell'effetto glitter che danno è davvero 'old stile' e imbruttisce il meraviglioso lavoro che hai fatto sul condotto dei motori.
Moderatore: Starfighter84
FreestyleAurelio ha scritto: L'unica cosa che mi viene da suggerire è quella di passare di corsa agli Alclad e gettare i metallizzati della Tamiya.
... in effetti ora potrei a pensarci bene visto che lavoro in garageFreestyleAurelio ha scritto:L'unica cosa che mi viene da suggerire è quella di passare di corsa agli Alclad e gettare i metallizzati della Tamiya
... tentatori!!!Starfighter84 ha scritto:Passa al lato oscuro della forza e convertiti agli Alclad Max!
...alla fine daranno colore visto che saranno belli rossi... poi non è che dentro gli scarichi ci sia proprio qualcosa di interessante da vedere.Starfighter84 ha scritto:Ma dopo tutto quel lavoro di autocostruzione, mi metti i tappi sugli scarichi???? Nun se pò!! Lo vieta la Convenzione di Ginevra!!
Ciao Gabriele,Gabri 62 ha scritto:E pensare che pensavo di prendere un revell per evitare i casini montaggio del'italeri![]()
invece vedo che qualche pensierino lo dà lo stesso. Bel lavoro fin qui
...una ripassatina ci vorrà sicuramente tranquilli...non di alclad peròEnrywar67 ha scritto:....quegli scarichi se non proprio gli alclad....almeno i metal cote humbrol (anche a pennello vengono bene) se li meriterebbero....
.... Le prese d'aria mi preoccupano più che altro perchè, montandole a secco (oltre a essere molto forzate come incastro quindi bisognerà intervenire!) la loro linea superiore una volta montate che mi sembrano un pò troppo alla "F14 al contrario" mentre dovrebbero essere orizzontali all'asse trasversale del velivolo.... mah???Gabri 62 ha scritto:E pensare che pensavo di prendere un revell per evitare i casini montaggio del'italeri