MB-339CD 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

MB-339CD 1/72

Messaggio da trachio001 »

Ciao a tutti!! :-D La scuola è finita e si ritorna a modellare!! :mrgreen:
Ho lasciato un attimo da parte il tigercat (verrà ripreso dopo questo) per dedicarmi a qualcosa di meno "snervante"... Era da un pò che mi frullava nella testa l'idea di fare un altro mb 339 (MB-339A) ma questa volta monogrigio :-D Lo stampo è della supermodel in 1/72 a cui si aggiunge la conversione per il CD, la cappottina in acetato e le decals della italian kits :-oook
Prima di tutto ho carteggiato le pannellature in rilievo e le ho reincise, poi ho deciso di fare qualche pannello aperto e ho ricostruito il loro interno con del plasticard basandomi su foto in internet, li ho subito colorati per una questione di comodità :-oook Ora mi dedico al cockpit ,poi chiudo le semifusoliere e finisco di reincidere e sistemare la fusoliera :)
Questo è l'esemplare che farò, proprio quello che offre il foglio decals :-Figo

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

A presto !! :)
Saluti
Ultima modifica di trachio001 il 1 giugno 2016, 18:07, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MB-339CD 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

mentre attendo ancora il Cobra di cui mi parlasti a Novegro lo scorso anno plaudo la scelta di questa versione del 339 che viene spesso snobbata dai tavoli da lavoro. Il set di conversione credo che sia ormai difficile da trovare e vedo che, come in altre occasioni, ti è insufficiente al punto che hai già aperto alcuni vani. :-oook

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: MB-339CD 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Ottimo lavoro di scratch e anche la reincisione mi sembra assolutamente ben fatta. I miei complimenti :-oook :-oook

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: MB-339CD 1/72

Messaggio da dakota »

Che partenza!
Da seguire,promette bene ;)
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: MB-339CD 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Scelta di versione e reparto ( :-love ) quotata in pieno caro Andrea.
As usual sei partito alla grande :-oook
BernaAM

Re: MB-339CD 1/72

Messaggio da BernaAM »

Modello dalle dimensioni troppo piccole per i miei gusti ma sicuramente un soggetto interessante, buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio. :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10423
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: MB-339CD 1/72

Messaggio da rob_zone »

Buon lavoro Andrea! :)

ps che cu.......lo che a te è finita la scuola!A me iniziano gli esami ora :-bleaa

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MB-339CD 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
interessantissimo bravo!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: MB-339CD 1/72

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Belle le reincisioni! che tipo di dima hai usato?
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MB-339CD 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

E bravo Andrea... mi fa piacere vederti di nuovo all'opera!

Occhio perchè nella conversione che stai usando (ce l'ho anche io... :-D ), non ci sono i piani di coda corretti... quindi dovrai modificarli te. Quelli del '339 A differiscono dal CD per la lunghezza dei "becchi" di compensazione all'estremità del piano di coda.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”