Tornado "Black Panther" Revell 1/72
Moderatore: Madd 22
- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Tornado "Black Panther" Revell 1/72
A detta di molti questo pare sia uno dei migliori stampi per il Tornado, se così è allora questo è il mio primo kit di una certa qualità, mi sono limitato a comprare gli interni dettagliati in resina della Aires dato che voglio farlo col canopy aperto.
Farò la versione con decals della scatola, mi ci metto subito all'opera!
Farò la versione con decals della scatola, mi ci metto subito all'opera!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: Tornado "Black Panther" Revell 1/72
Il kit a prima occhiata è bello, davvero bello. I dettagli sono davvero curati per tutte le parti del kit, compresi i carrelli e i pozzetti dei carrelli. Anche il cockpit non è malaccio, ma quello in resina è decisamente meglio. Gli incastri in generale sono ottimi, la tappo verde mi risparmierà parecchie stuccature. Almeno, io lo percepisco così, abituato come sono a lavorare su tutte quelle ciofeche di kit con cui mi sono cimentato fin'ora
Intanto ho iniziato con dei piccoli ma importanti passi; ho pulito la vaschetta del cockpit e i pannelli frontali dalla resina in eccesso e ho cominciato con le prove a secco.
A prima vista sembra che tutto vada bene


Ma basta provare a poggiare il pannello strumenti in resina per capire che bisogna tagliare un po di plastica.
All'inizio la situazione sembra tragica ( anche a me lo è sembrata ) ma una volta poggiato il trasparente ci si rende conto che bastano 2 cuscinetti di milliput testurizzati con un pennellino umido per risolvere egregiamente la situazione.




Bene, domani provvedo a cercare un po di documentazione e di iniziare a colorare il cockpit.
Il fattore che più mi attira nel modellismo è la manualità, nelle informazioni lascio abbastanza a desiderare infatti quello che so sui modelli lo apprendo solo nel momento in cui decido di costruirli.

Intanto ho iniziato con dei piccoli ma importanti passi; ho pulito la vaschetta del cockpit e i pannelli frontali dalla resina in eccesso e ho cominciato con le prove a secco.
A prima vista sembra che tutto vada bene


Ma basta provare a poggiare il pannello strumenti in resina per capire che bisogna tagliare un po di plastica.
All'inizio la situazione sembra tragica ( anche a me lo è sembrata ) ma una volta poggiato il trasparente ci si rende conto che bastano 2 cuscinetti di milliput testurizzati con un pennellino umido per risolvere egregiamente la situazione.




Bene, domani provvedo a cercare un po di documentazione e di iniziare a colorare il cockpit.
Il fattore che più mi attira nel modellismo è la manualità, nelle informazioni lascio abbastanza a desiderare infatti quello che so sui modelli lo apprendo solo nel momento in cui decido di costruirli.

- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Tornado "Black Panther" Revell 1/72
ciao roberto...il kit revell credo che sia il migliore tornado in questa scala, il soggetto proposto poi è abbastanza particolare, molto appariscente come livrea!
la scelta del Cockpit Aires è una speza azzeccata direi, a confronto con quello da scatola non c'è paragone!
non mi resta che augurarti buon Lavoro allora!

la scelta del Cockpit Aires è una speza azzeccata direi, a confronto con quello da scatola non c'è paragone!
non mi resta che augurarti buon Lavoro allora!

- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: Tornado "Black Panther" Revell 1/72
Lo stampo del Tonka Revell 72 è veramente molto buono, anni-luce dall'Italeri
Di solito gli special colors non mi piacciono, ma questo mi ha sempre attirato, Buon Lavoro!





Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: Tornado "Black Panther" Revell 1/72
Mi sta dando da pensare il fatto che non trovo nessun link, nessun sito, nessuna immagine riferita al velivolo reale, sapete aiutarmi?

- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: Tornado "Black Panther" Revell 1/72
ciao Roberto!!!ottima scelta per questo tonka
ho guardato, ma mi da altre livree, come quella per ora non ne ho trovate 


Re: Tornado "Black Panther" Revell 1/72
Ciao Roberto... intanto ti auguro buon lavoro...
poi, se non mi sbaglio, Eugenio-starmaster ha fatto il tuo stesso kit... aspetta un attima che legge questo post e di sicurò saprà dirti qualcosa...
poi, se non mi sbaglio, Eugenio-starmaster ha fatto il tuo stesso kit... aspetta un attima che legge questo post e di sicurò saprà dirti qualcosa...

- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: Tornado "Black Panther" Revell 1/72
Si mi sono letto il suo wip, ottime le dritte sulle prese d'aria e sulla colorazione!
Per le immagini ho risolto, basta digitare su google "tornado tiger meet 2011" e frugando un po trovi tutto quello che ti serve
Ieri ho lavato la resina e oggi carico l'aerografo
Per le immagini ho risolto, basta digitare su google "tornado tiger meet 2011" e frugando un po trovi tutto quello che ti serve

Ieri ho lavato la resina e oggi carico l'aerografo


- Fabiolous
- Knight User
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Taranto
Re: Tornado "Black Panther" Revell 1/72
Roberto, hai scelto un kit che corteggio dall'anno scorso.
Spero di riuscire a farlo anche io per quest'anno.
Ti seguo con interesse.
Spero di riuscire a farlo anche io per quest'anno.
Ti seguo con interesse.
Re: Tornado "Black Panther" Revell 1/72
Ciao Roby, stò utilizzando lo stesso kit per fare un Tornado Marine inserito nel GB forze armate tedesche
Non ho utilizzato set in resina per l'abitacolo, mi sembrava carino di suo e mi sono accontentato di qualche arricchimento made in Roger
L'unico problema per me è stato mettere in linea la fusoliera anteriore con il cassone delle ali...magari fatti un salto nel mio wip se ti và
buon lavoro!
Roger

Non ho utilizzato set in resina per l'abitacolo, mi sembrava carino di suo e mi sono accontentato di qualche arricchimento made in Roger

L'unico problema per me è stato mettere in linea la fusoliera anteriore con il cassone delle ali...magari fatti un salto nel mio wip se ti và

buon lavoro!
Roger