Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Mastins
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 10 aprile 2013, 21:10
Che Genere di Modellista?: Statico (di nome di fatto)
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Beppe
Località: Ruvo di Puglia (BA)

Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Mastins »

Finalmente è arrivato il pacco tanto atteso con lo Stuka e lo Spitfire...
Ma come suggeritomi da voi esperti partirò dallo Stuka che pare presenti meno difficoltà rispetto lo Spitfire.
Non vi nascondo che sono emozionato, dopo circa 12 anni di pausa ritorno al modellismo...e non so da dove cominciare :-help
Nel frattempo devo darvi una bruttissima notizia che mi ha fatto storcere da subito il naso, ma non mi ha minimamente scoraggiato: ero contentissimo per l'arrivo del pacco ed in particolar modo di questo modellino perchè incuriosito dalla livrea desertica...apro la confezione e...sorpresa!
Mancano le decals... :-disperat
Contatto immediatamente il venditore il quale mi dice che controllerà in magazzino se c'è un altro modello e nel caso me lo spedirà per scusarsi del disagio (Speriamo lo trovi così mi faccio 2 Stuka ad un prezzo super stracciato)!
Nel frattempo la scatola...
Immagine
Si comincia...ma da dove comincio?
Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi. - Ernest Hemingway
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da heinkel111 »

bentornato!
anch'io sono tornato dopo molti anni di pausa.Riprendere è al contempo divertente e stimolante, sopratutto se hai a disposizione un forum dove puoi chiedere consigli e aiuto.Certo avremo delle difficoltà, ma pian piano, modello dopo modello miglioreremo e avremo la padronanza delle tecniche che, almeno per me, ad oggi conosco solo per sentito dire.
Bel soggetto comunque! ti seguo così imparo qualcosa anch'io! :-oook
Io comincerei dal cockpit!!!
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Mastins ha scritto:Mancano le decals...
...intanto contatta l'Italeri tramite il "servizio clienti" (coupon sulle istruzioni....non sò se si può fare anche tramite mail come con la revell) e manifesta il problema. Sono sicuro ti invieranno il foglio. :-oook
Tra gli ultimi Wip su MT altri hanno montato lo stesso kit ti consiglio quindi di "spulciare" il forum dimodochè potrai seguire, anche con le foto, tutte le fasi di montaggio/colorazione ed i problemi che si sono manifestati nel mentre :-oook
fatto questo sei già a metà dell'opera!!! Il resto potrai mettercelo te :-D
Buon lavoro e divertimento, tienici informati sui progressi ovviamente.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

Bene bene! Che esemplare vuoi fare? Per cominciare ti consiglio di assemblare gli interni e fare diverse prove a secco per capire come sta nella fusoliera. Lo farai completamente da scatola? è un po' spoglio dentro, ma forse ti conviene lasciarlo così per non impazzire troppo e lasciare il tettuccio chiuso...
Mastins
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 10 aprile 2013, 21:10
Che Genere di Modellista?: Statico (di nome di fatto)
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Beppe
Località: Ruvo di Puglia (BA)

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Mastins »

Vorrei realizzare il B2 con la livrea desert...
Il mio intento è quello di realizzare un diorama, con appunto, ambientazione desert, ed inserirci dei pupi della Luftwaffe (penso che prenderò sia la scatola della Revell, sia quella della Airfix o Heller, tanto sono lo stesso stampo da quello che ho letto in giro) ed infine ci aggiungerò un mezzo terrestre, penso un Sd.Kfz. 8 .
Questo è il progetto che vorrei poter portare avanti!
Per quel che riguarda lo Stuka cercherò di realizzarlo al meglio in quanto dovendolo realizzare parcheggiato, dovrei lasciare il tettuccio aperto.
Comincerò col montaggio a secco del cockpit e nel frattempo mi attrezzerò con plasticard e altro per poter realizzare i pezzi mancanti e nel frattempo mi spulcerò ben bene le varie discussioni aperte su questo modello.
Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi. - Ernest Hemingway
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

Ti linko il WIP del mio, non per immodestia ma perchè ci sono diversi interventi a proposito di quell'esemplare che ti possono essere utili. In particolare devi stare attento alla decalcomania del serpente, ti conviene da subito togliere la porzione verde dalla croce perchè sicuramente non ti ritroverai con la tinta di verde che darai tu, io non l'ho fatto e me ne sono pentito! Altra cosa, sempre la stessa decalcomania è più corta di quella reale, io ho preferito tenerla tutta verso la coda... La scatola Revell non è la stessa dell'airfix, se è quella che penso io, ma è migliore! La questione della deriva è un po' controversa, io ho preferito farla come nel profilo che ho postato perchè mi piaceva di più... Altro non mi viene in mente! Buon lavoro! :)
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Uanca »

Ciao Beppe, mi piace l'idea che tu parta già con l'obiettivo di realizzare un diorama :-oook , certo il mezzo che hai in mente è decisamente grosso e non sarebbe un elemento complementare allo stuka ma quasi di uguale impatto visivo, la scena va studiata per bene :) . Anche io credo che i figurini che hai citato siano differenti, secondo me i revell sono un reinscatolamento dei preiser 1/72, anche questi come gli airfix non sono il massimo, ma almeno qualcuno in pantaloni corti dovrebbe esserci :-D , ciao gianca
Mastins
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 10 aprile 2013, 21:10
Che Genere di Modellista?: Statico (di nome di fatto)
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Beppe
Località: Ruvo di Puglia (BA)

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Mastins »

Psycho ha scritto:La scatola Revell non è la stessa dell'airfix, se è quella che penso io, ma è migliore!
Pardon mi sono espresso male allora...
le scatole uguali sono quelle dell'Airfix e della Helller :)
Uanca ha scritto:Ciao Beppe, mi piace l'idea che tu parta già con l'obiettivo di realizzare un diorama :-oook , certo il mezzo che hai in mente è decisamente grosso e non sarebbe un elemento complementare allo stuka ma quasi di uguale impatto visivo, la scena va studiata per bene :)
Lo so che entrambi i mezzi si dividerebbero la scena ma in un certo senso è quello che voglio!
Il punto sarà come organizzarli al meglio per rendere la scena quanto più reale possibile e valorizzare entrambi i mezzi!
Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi. - Ernest Hemingway
Mastins
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 10 aprile 2013, 21:10
Che Genere di Modellista?: Statico (di nome di fatto)
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Beppe
Località: Ruvo di Puglia (BA)

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Mastins »

Purtroppo sono ancora in stand by in quanto qui nel mio paese stiamo organizzando una manifestazione e sono nel gruppo organizzatore...
...passato tale impegno mi dedicherò totalmente!

Nel frattempo leggendo un pò in giro e vedendo nel dettaglio i pezzi forniti da casa ITALERI, mi chiedevo se fosse necessario acquistare pezzi aftermarket per il cockpit, dato che il modellino resterà aperto, perchè parcheggiato in aeroporto :-lino
So che magari qualcuno di voi mi consiglierà più calma, meno voglia di strafare dato che sono all'inizio, ma per carattere non mi piacciono le cose a metà e vorrei che fossero fatte bene.
Francamente non ho mai utilizzato fotoincisioni o altro, ma c'è sempre una prima volta.
Vorrei sapere da voi quali mi consigliate e dove sia possibile reperirle per uno Stuka B2 in 1/72 perchè francamente ho provato a vedere un pò su Ebay o altri siti ma pare sia una missione un pò difficile.
Sto procedendo anche all'acquisto dei pupi in modo tale da trovarmi poi tutto pronto per operare "NO STOP" :-oook

Ah mi sta balenando l'idea di acquistare un aerografo. Non vorrei spendere grosse cifre! Ne ho trovato in ferramenta uno a 25€. Il venditore mi ha detto che ha una buona precisione. L'unica cosa che non mi convince è il fatto che il colore non cade a gravità!
Voi che mi consigliate?
Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi. - Ernest Hemingway
SPILLONEFOREVER

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Beppe io ho fatto la tua stessa trafila qualche anno fa, nel senso che dopo anni di inattività ho ripreso a modellare nel 2008....e da allora non ho mai smesso :-D
Ti consiglio per questo primo kit di ripresa di montarlo così com'è per riprendere la mano su quelle che sono le tecniche fondamentali, poi nei prossimi comincerai a sperimentare nuove cose.
Buona prosecuzione ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”