Ciao amici,
come dicevo causa spending review per il GB l'unico modello tedesco che ho è questo... sapete darmi qualche dritta su dove trovare un po' di documentazione a riguardo?
Grazie!
non so bene cosa cerchi,ma puoi provare cliccando qua.
E se clicchi qui,ce ne una costruita da Donald,un iscritto al forum.
Spero di esserti stato utile.
Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”
un bel modellino. Il reale ha volato solo due volte ed in una delle due è morto il pilota a causa di un guasto ad uno dei due motori.
Qui puoi vedere come l'ho finito un po' di tempo fa.
Ciao Luca, poco prima che iniziasse il GB 2013, stavo finendo anch'io l' Horten, manca solo di verniciare la superficie superiore. Come documentazione c'è poco, a parte la monografia della Monogram segnalata da Davide, io ho la versione pfd, se ti interessa...Marco, alias Spitfire, mi aveva prestato una monografia sul Horten, e devo dirti che dalle foto, benché in bianco e nero, non ce ne sono con la mimetica.
In alcune foto ci sono delle macchie più scure, ma sono dovute a delle macchie sulle foto originali, infatti non seguono nessuno schema conosciuto.
Per la colorazione io ho utilizzato i lifecolor, interni in RLM 66, gambe carrello e pozzetto, anche se era in legno, RLM 02, da quel che so, nel ultimo periodo di guerra, l' RLM aveva emanato delle nuove direttive sulle colorazioni, per quanto riguarda lo 02, diceva che le parti in alluminio, come le gambe dei carrelli, non doveva essere applicato, ma dato il periodo caotico, ognuno faceva quello che voleva e le direttive non erano seguite. I cerchioni in RLM 22 (nero semilucido), parte inferiore RLM 76 e superiore in 82. Dalle foto a colori dell'unico Horten, si vede chiaramente che sotto è 76, e sopra, unico colore in 82. Le svastiche sono state applicate in seguito, infatti nelle 2 monografie che ho consultato, non ci sono prototipi con le croci uncinate.
Mio consiglio, 76 sotto e 82 sopra, croci sopra e sotto, niente svastiche e invecchiamento. Poi, se vuoi fare un Luft 46, ti puoi sbizzarrire come vuoi.
Consiglio: attenzione al canopy che è un po' ostico.
Se ti interessa il pdf, contattatami in mp
ciao
Eccomi! Prima di tutto grazie per i chiarimenti, sto facendomi un'idea più precisa su come procedere con il kit.
Quello che mi serviva era magari avere qualche foto in più dell'abitacolo e dell'aereo in generale, anche se il kit della Revell mi sembra già una buona base di partenza. Per il libro mi farebbe piacere averlo, ma non riesco ancora a mandare mp... Come fare?
Ciao, questa sera devo sentire Spitfire per un libro sul Heinkel 111 che mi interessa per il GB 2013, e dirò a lui di contattarti. Ti anticipo però che non ci sono foto del cockpit, per come le intendi tu
ciao
ciao allora il libro ovviamente è incedibile nè prestabile,sia perchè fà parte della mia biblioteca e devo fare il Dragon 1/48 sia perchè dopo "prestiti"mai restituiti non lascio niente come "principio"salvo i soci del club legnanese,lo faccio con altre persone che me le chiedono.
Posso farti qualche cosa per aiutarti,per contattarmi la mia email è arcinota:mkobau@tiscali.it scrivimi che vedo cosa ti può essere utile ho anche altro materiale tipo articoli su riviste.marco