Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
neno1985
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 4 marzo 2013, 22:09
Che Genere di Modellista?: Modellista in erba
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Moreno
Località: MB

Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Messaggio da neno1985 »

Ragazzi e' giunto anche per me il momento del mio primo modellino.Arriva in negozio domani e quindi passero' a ritirarlo.
Parto da 0...ancora non so usare l'aerografo,non conosco le tecniche(bellissime)che utilizzate voi pero' mi piacerebbe provarci.
Sono un ragazzo molto preciso e pignolo quindi credo di farcela(spero!!!).
Potete darmi dei consigli??
Il negozio ha i colori Italeri..che faccio apro la scatola e compro i colori che ci sono scritti nelle iscruzioni?
Prendo qualche colore e mi faccio le ossa con l'aerografo??
Sicuramente prendero' il diluente,qualche piccolo pennellino ce l'ho,pipette anche..mi serve qualcos'altro??
La buona volonta' e la voglia di far bene c'e' anche al costo di metterci un anno..e non scherzo!!! :-oook
Aspetto i vostri consigli!!
Grazie in anticipo
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Messaggio da ilGamma »

Ciao Moreno! beh bella scelta per avvicinarsi al mondo del modellismo, anche se un elicottero è un pelo più complicato di un aereo, ma io ho iniziato allo stesso modo :-D
Assolutamente non, non basarti mai sui colori delle istruzioni il 99% dell volte sbagliati o molto approssimativi.
Conme colori usa i Tamiya o Gunze e diluisci con l'X-20A
Per il cockpit non usare mai il nero, vadi di Tamiya XF-69 Nato Black, è un nero più "sbiadito" in modo da rispettare l'effetto scala.
A quanto immagino lo farai americano, vero? se si esiste solo un colore in commercio per la maggior parte degli elicotteri US Army, riferimento FS34031, il Model Master Helo Drab 4723, in versioen acrilica.Occhio a non prendere la versione smalto che è quasi un grigio.
Gli acrilici Model Master puoi diluirli con acqua distillata o con ilo loro diluente (50496)

Per le diluizioni stai sempre attorno al 70% diluente 30% colore, spruzzando a 0,5 bar. Regolati sempred ad occhio, più o meno deve avere la densità del latte :-oook
Ti suggerisco per esperienza di diluire i colori Model Master al 60%
Man mano che inzierai il modello ti daremo volentieri più di una mano, se sei dubbioso su qualche passo, chiedi pure prima di proseguire :-oook
Enrywar67

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

....concordo con quanto ha detto Carmine....e aggiungo:attento alle ditate di colla sui trasparenti!Ciao e buon modellismo,Enrico. :-oook :-oook
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Quoto tutti gli ottimi consigli, inoltre ti suggerisco i tamya o gunze che per chi inizia con l'aerografo sono di gran lunga più gestibili.
Che aeropenna hai o acquisterai?
Doppia azione, singola azione?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Messaggio da rob_zone »

Bell'elicottero!Un ottimo stampo è il Revell! :-D
Ottimi consigli,io invece voglio "distinguermi" dalla massa..ti consiglio l'acquisti degli smalti Humbrol o Revell ( li riconosci perchè sono in barattolini)!Per chi è alle prime armi vanno benissimo,io modello da un bel po,e li utilizzo tutt'ora..poi da poco sto cominciando ad utilizzare gli Acrilici!Ti consiglio di farti la mano con questi due che ti ho elencato,poi,quando saprai per bene utilizzare l'aerografo ( non p una cosa impossibile anzi!!!) puoi dirigerti verso lo scaffale degli acrilici :-oook
Per qualsiasi cosa cosa chiedi a noi,oppure vai nella sezione.."Tecnica modellistica" che li c'e TUTTO! :-SBAV

chissene dei colori,buon divertimento innanzi tutto!

saluti
RoB da Messina :-oook
neno1985
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 4 marzo 2013, 22:09
Che Genere di Modellista?: Modellista in erba
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Moreno
Località: MB

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Messaggio da neno1985 »

rispondo a tutti qua ragazzi. in primis vi ringrazio..avrei comperato domani tutti i colori scritti nelle istruzioni..ma aspettero'.
io abito in provincia MI/MB e lavoro qua in zona,sapete indicarmi un posto dove prendere suddetti colori??tamiya, gunze o model master? Il negzio di modellismo dove ho ordinato l'elicottero ha solo Italeri acrilici.. :(
Gli smalti rispecchiano i colori reali e si possono usare con aerografo?? (nel negozio ci sono anche quelli ma l'altro giorno quando ho ordinato l'elicottero non c'ho capito molto in quanto erano messi in due cartoni tutti mischiati!)
Per non confondermi le idee il cockpit e l'interno elicottero vero? il quadro strumenti con sedili ecc ecc giusto?
l' FS34031 lo utilizzerei per la "scocca" giusto??
ovviamente poi mi serviranno altri colori ma ci pensero' a tempo debito..
chiarissima la parte della diluzione colori e anche la pressione dell'aria.
Altra cosa..non so da dove iniziare!!! :-000
apro la scatola e che faccio???? :-asp :-asp devo dare una mano di qualcosa ai vari pezzi,pezzettini e scocche?
se i colori che scrivono sono cannati magari lo sono anche i passaggi da seguire!!
Come aerografo ho preso un H&S Ultra 2in1.
grazie a tutti
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Bene Moreno... diciamo che non è semplice condensare tante informazioni in un solo post... per questo ti consiglio di spulciarti per bene questi articoli:

Per chi inizia...

Il modellismo...

Gli attrezzi del mestiere...

I collanti e gli stucchi...

Le vernici....

La documentazione...

Modellismo e salute...

Video Tutorial - Come pulire il vostro Aerografo...

Video Tutorial - Come usare lo stucco nel modellismo...

Quelli che ti ho sottolineato in rosso sono quelli che reputo più importanti... studiali per bene e fai tuoi i concetti. Quindi, per prima cosa... recupera tanta documentazione! foto, libri, informazioni.... sono la base del nostro hobby.
All'inizio potrai sentirti disorientato... è normale. Per qualsiasi cosa ci siamo noi.. chiedi pure senza sentirti mai in difetto. Tutti abbiamo iniziato così!
neno1985 ha scritto:Gli smalti rispecchiano i colori reali e si possono usare con aerografo??
Gli smalti sono più difficili da gestire rispetto agli acrilici... e puzzano molto di più! anche io ti consiglio di iniziare la tua avventura con l'aerografo con gli acrilici...
Per non confondermi le idee il cockpit e l'interno elicottero vero? il quadro strumenti con sedili ecc ecc giusto?
Il cockpit è l'abitacolo... esatto.
l' FS34031 lo utilizzerei per la "scocca" giusto??
Esatto... è il colore esterno del velivolo... la così detta MIMETICA.
apro la scatola e che faccio???? :-asp :-asp devo dare una mano di qualcosa ai vari pezzi,pezzettini e scocche?
Apri la scatola... studi la scomposizione dei pezzi... studi le istruzioni (segui le indicazioni che ti forniscono per il montaggio... per ora fai così, con l'esperienza capirai che a volte è meglio affidarsi al proprio istinto in alcuni passaggi!)... sepati i pezzi principali con cura e inizi a fare delle prove a secco (ovvero, senza collanti) per controllare gli allineamenti e capire come incollare i pezzi al meglio.
Ricorda... le prove a secco sono il pane quotidiano di un modellista! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Messaggio da rob_zone »

Tranquillo Moreno,niente panico!
Ti ho consigliato gli smalti,perchè per essere agli inizi,e poi pure per diverse colorazioni,sono mooolto affidabili e semplici da usare ; Come nel caso dell'Apache!Io ne ho costruito uno interamente con gli smalti,domani magari ti dico quale colore ho utilizzato! :-oook
Gli smalti sono molto semplici da usare perchè per la diluizione devi fare 50 e 50,naturalmente con diluente Humbrol o Revell (uno vale l'altro)!E puoi anche darli a pennello,però senza diluirli! :-D
Il cockpit è giusto quello che dici tu,tranquillo con la terminologia ne avrai di tempo da perdere per assimilarla! :-sbraco
Ti consiglio però,intanto di avere la scatola tra le mani..e poi parliamo di colori! ;)
La prima cosa che si eve fare è staccare la vasca del cockpit e dipingerla,fare qualche effetto e poi incollarla..ma tranquillo che con le istruzioni davanti ti renderai perfetamente conto da solo,e tranquillo che non toppano queste!! :-D

Il nostro Valerio ti ha detto moltissime cose inoltre,ti consiglio anche io di vedere le varie sezioni!
saluti
RoB da Messina :-oook
neno1985
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 4 marzo 2013, 22:09
Che Genere di Modellista?: Modellista in erba
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Moreno
Località: MB

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Messaggio da neno1985 »

Perfetto! Domani al lavoro mi faccio una bella lettura!!! :-D poi vado a recuperare il modello!
Dovrò cercare dei negozi che vendono quelle marche dei colori. Spero di non avere difficoltà. Vi Ringrazio ancora!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

neno1985 ha scritto:Dovrò cercare dei negozi che vendono quelle marche dei colori.
Guarda QUI!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”