Bell AB-212 / UH-1N - Italeri 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Bell AB-212 / UH-1N - Italeri 1:48

Messaggio da Luke1987 »

Ciao e buon Week-End a tutti voi modellisti :-oook
In questo sabato semi invernale ho pensato di fare una corsa in quella che , adesso , si può lontanamente definire " casa " e, rovistando dentro gli ultimi scatoloni rimasti prima di svuotarla del tutto per i lavori di messa in sicurezza, ho trovato questi :

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Attenzione perche ora arriva il bello :

Pochi giorni prima del 20 di maggio 2012, avevo aperto la meravigliosa scatola del BELL .
Dopo aver sganciato i primi particolari, ed averci iniziato a lavorare, questi, col terremoto, sono spariti -
Ergo il risultato è questo :

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Mi getto alle vostre braccia per sapere se c'è una possibilità di reperire quei particolari segnati in rosso - :.-( :,-(

Note :
- mi spiace per la qualità delle immagini ma sono state fatte con un telefono ( il mio )
- la scatola della Tamiya . British 25 PDR . era stata aquistata per sperimentare una tecnica con l'aerografo . Non verra piu riportata in questa sezione , sorry.

A presto ciaooooooo :)
Fabio_lone

Re: Bell AB-212 / UH-1N - Italeri 1:48

Messaggio da Fabio_lone »

MI spiace sia in 48... se era in 72 te la regalavo la scatola! Spero riesca a risolvere con la casa al più presto, per quanto possa valere ti faccio i miei migliori auguri...

Nel caso non riuscissi a trovar niente forse potresti azzardare una riproduzione dei particolari in plasticard...
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Bell AB-212 / UH-1N - Italeri 1:48

Messaggio da FreestyleAurelio »

CIao Luca,per i particolari andati perduti potresti rivolgerti alla Italeri.
Ha un ottimo servizio post-vendita che sicuramente potrà fornirti i pezzi andati perduti, acquistandoli da loro ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: Bell AB-212 / UH-1N - Italeri 1:48

Messaggio da Luke1987 »

@ Fabio : grazie di cuore .
Per quanto riguarda la riproduzione sonio ancora un novello :-D

Aurelio : ottima idea .
Non sapevo di questa cosa della Italeri .
Tra stasera e domani le mando una e.mail .
Graziiiiieeeeeeeee
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: Bell AB-212 / UH-1N - Italeri 1:48

Messaggio da Luke1987 »

Ah , Fabio, perchè non ti cimenti anche tu nella costruzione del Bell ?
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bell AB-212 / UH-1N - Italeri 1:48

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

anche io pratico altre scale e sono privo dei pezzi che ti occorrono; comunque quello di Aurelio è un buon consiglio. Chiedi i pezzi al Servizio Clienti Italeri.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: Bell AB-212 / UH-1N - Italeri 1:48

Messaggio da Luke1987 »

Per Aurelio e Microciccio :
Grazie per la informazione della Italeri - in questi giorni, infatti, mi sono arrivati i pezzi che mi servivano e, gia che c'ero, mi sono fatto spedire anche qualche colore ( mai provati - vediamo come sono ) e un paio di pinzette - :-oook

Veniamo a noi -
In mano ho le fotoincisioni ( arrivagte oggi da Hannants ) del mio piccolo frullino :-Figo
Non avendo mai usato le fotoincisioni, vi chiedevo qualche suggerimento prima di partire col lavoro :cool:
grazie
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Bell AB-212 / UH-1N - Italeri 1:48

Messaggio da ilGamma »

Luca1987 ha scritto: Veniamo a noi -
In mano ho le fotoincisioni ( arrivagte oggi da Hannants ) del mio piccolo frullino :-Figo
Non avendo mai usato le fotoincisioni, vi chiedevo qualche suggerimento prima di partire col lavoro :cool:
grazie
ciao Luca!tutto bene?
per le fotoincisoni nulla di particolare, tagliale di netto con un cutter ed incollale con la ciano, ti consiglio quella in gel (attack flexgel)che ha tempi di asciugatura un pelo maggiori, quindi puoi posizionare meglio la PE :-oook
Se puoi, "scartavetra" le fotoincisioni, facendo saltare la patina scura.Tutto cio permetterà alla vernice di avere un maggiore grip :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bell AB-212 / UH-1N - Italeri 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Il servizio clienti è molto Italeri è molto preciso (almeno con me lo sono stati)...col coupon gli indichi i pezzi mancanti (perchè non c'erano nella scatola giusto ;) ???) e loro te li rimandano..aggratis!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bell AB-212 / UH-1N - Italeri 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Luca1987 ha scritto:Non avendo mai usato le fotoincisioni, vi chiedevo qualche suggerimento prima di partire col lavoro :cool:
grazie
Oltre all'ottimo suggerimento relativo al collante che ti ha dato il buon Carmine, io aggiungo di utilizzare (possibilmente) pinzette che non abbiano terminali appunti... meglio quello a "becco piatto". Questo per evitare che i pezzi schizzino via nella più classica delle situazioni... a qualsiasi modellista è capitato almeno una volta nella vita!

Occhio quando dai la forma ai pezzi... in particolare se devi ricreare profili tondeggianti. Aiutati, magari, con il manico circolare del taglierino passato sulla fotoincisione a mò di "matterello" della pizza. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”