F4U Corsair nipponico

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

F4U Corsair nipponico

Messaggio da WildBillKelso »

Buongiorno a tutti

Sto per intraprendere l'ennesima avventura “vintage”...
Questa volta “rovinerò” il Corsair F4U, celebre e stravisto caccia imbarcato statunitense della seconda guerra mondiale.
Velivolo affetto da scarsa visibilità (per il pilota) cronica e di conseguenza macchina da esperti (specialmente per gli appontaggi sulle portaerei). Si dimostrò, comunque, un pericolosissimo avversario per i già poco esperti piloti giapponesi (insomma, agli americani piaceva “vincere facile” :mrgreen: ).
La scatola di partenza è quella della Matchbox in 1-72, kit del 1973 ma già tutto in negativo in barba a tanti Tamigawa. Già mi hanno fatto notare che la versione è sbagliata ma per il sottoscritto è un “dettaglio” trascurabile... :-prrrr

Immagine

Passiamo alle cose “serie”... NON lo farò americano o inglese o neozelandese ma bensì GIAPPONESE! Essì, gli amici nipponici ne ebbero un paio che rimisero in efficienza e forse testarono... Uno in particolare era in forza alla scuola di volo “Kasumigaura”.

Immagine

Purtroppo non c'è gran che in merito e sebbene molti rinuncerebbero per la mancanza di documentazione, al sottoscritto, quello che c'è “basta e avanza”...
Questo è un profilo abbastanza inattendibile
Immagine
La colorazione potrebbe essere stata la classica giapponese verde+grigia senza “ricami”... Qualcuno mi ha suggerito che potrebbe addirittura non essere stato riverniciato, cancellando semplicemente le insegne americane e sovraverniciando quelle giapponesi mantenendo la verniciatura americana... con i tempi che correvano...
SE QUALCUNO NE SA' DI PIU' si faccia avanti! GRAZIE! ;)

Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Fabio_lone

Re: F4U Corsair nipponico

Messaggio da Fabio_lone »

Certo che se si riuscisse a fare un po di chiarezza sarebbe un soggetto interessante, io purtroppo è la prima volta che lo vedo....
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F4U Corsair nipponico

Messaggio da Jacopo »

Soggetto a dir poco raro! per la versione si è sbagliata ma non potresti sistemare il motore?? non hai pezzi di ricambio?? :cool:

Per il Corsaro ne avevo letto sulla monografia del corsaro e cito testualmente da wings palette:
"The Japanese captured 2 Chance Vought Corsairs fairly late in the war; but they never flew them. Attached is what one might have looked like in Japanese markings."

non saprei altro è difficile da capire la colorazione non saprei altro.... anche perchè come hanno scritto così può sembrare quindi manco loro sanno precisamente che gli è successo :,-(


unica cosa non se pò vedè il corsaro giapponese :-bleaa le insegne Americane sono sacre :-D :-oook
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: F4U Corsair nipponico

Messaggio da WildBillKelso »

Novità...

In rete gira questo modello...
Forse è abbastanza attendibile... dovrei solo capire dove lo hanno pubblicato...

Immagine

:mrgreen: Un'anima pia mi ha promesso (forse mosso da pietà :lol:) in regalo un F4U-1 dell'Airfix, versione “giusta” per questa realizzazione... e poi dicono che su questo mondo non ci sono più persone generose...

bye
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: F4U Corsair nipponico

Messaggio da WildBillKelso »

:.-( La foto del modello è inattendibile...
Ho rintracciato il sito su cui è pubblicata (con altre)... l'autore se lo è inventato...
:-disperat
Vabbhè... credevo di essere tra i pochi che faceva i modelli alla “cdc” e invece...

bye
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F4U Corsair nipponico

Messaggio da pitchup »

Ciao
A questo punto credo che la tua interpretazione valga quanto la sua interpretazione visto che si possono fare due considerazioni:
1^: i Jap non avevano tempo da perdere, quindi riverniciamo solo le insegne;
2^: i Jap sono molto meticolosi, onde evitare di confondersi coi colori USN, meglio dargli una bella vernice verde a scanso di equivoci;
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
SoloMono
Modeling Time User
Messaggi: 67
Iscritto il: 3 gennaio 2013, 11:28
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: La Spezia

Re: R: F4U Corsair nipponico

Messaggio da SoloMono »

Ciao ti porto una mia esperienza per quanto riguarda la riproduzione di modelli rari, io ho in progetto un FW190 Aa-3 turco in rete si trova abbastanza materiale pero non ero ancora soddisfatto allora ho scritto una mail all'ufficio stampa dell'aviazione turca la quale mi ha indirizzato al loro ufficio storico il quale mi ha promesso di farmi avere del materiale in un paio di settimane, potresti tentare lo stesso con i Jap vista la loro proverbiale cortesia!

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: F4U Corsair nipponico

Messaggio da WildBillKelso »

@soloMono
:-oook Potrebbe essere una buona idea... Grazie!
Ho un'amica giapponese che potrebbe anche aiutarmi, non ci avevo mica pensato...

Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
ROGER

Re: F4U Corsair nipponico

Messaggio da ROGER »

100 ne pensi e 100 ne fai eheheh
Sempre originale e strampalato caro Roberto :-D

Un caro saluto dal Roger
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U Corsair nipponico

Messaggio da Starfighter84 »

Un Corsair giapponese?? mai sentito ne visto! soggetto assolutamente insolito... vediamo cosa "combini"! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”