Progetto Sukhoi: 1/72 Su-33 08/04/13 ultimo aggiornamento

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Progetto Sukhoi: 1/72 Su-33 08/04/13 ultimo aggiornamento

Messaggio da Jacopo »

Immagine

Su-33

Eccomi davanti a una delle scatole più belle e complete che l'Hasegawa abbia mai prodotto, il Su-33 Sea Flanker.


Prima una nota storica.
Durante i bui anni della guerra fredda l'aviazione Russa non disponeva di Portaerei e visto l'importanza guadagnata dalla 2° guerra mondiale il governo russo iniziò a dare il via al progetto, ma qual'è il fattore più importante per una portaeri? Gli aerei! Ovviamente!
Ai tempi andava per la maggiore l'idea degli aerei a decollo verticale, quindi iniziarono i progetti dello Yak-36 Freehand che poi divenne dopo notevoli migliorie lo Yak-38 Forger.
Un aereo riuscitissimo come caccia leggero di zanzare e moscerini, capace di fare dei decolli a razzo, spesso seguidi da stalli e caduta ineviabile dell'apparecchio. I piloti preferivano dimenticarsi della possibilità del decollo verticale fino alla miglioria del progetto. Lo Yak-38M al contrario era l'evoluzione massima del Forger garantendo una notevole sicurezza e un adeguato motore! ma i problemi restavano la velocità (troppo bassa) e il caro utile (scarso), insomma era molto meglio il pesante Mil Mi-24 Hind. L'ultimo aereo a decollo verticale russo era lo Yak-41 Freestyle ma il progetto venne abbandonato dopo la distruzione dei due prototipi(apro una parentesi tessendo le lodi di questo apparecchio che era davvero un ottimo aereo ma i russi provarono gli atterraggi verticali con un vento fortissimo e purtroppo si perse un prototipo, il 2° cadde poco tempo dopo, insomma poteva esser un ottimo aereo ma purtroppo l'hanno sperimentato nel modo sbagliato).

I tentativi della marina russa per cercare un caccia continuarono e intanto si servivano di Bear e altri pattugliatori. Mancava sempre di un aereo da caccia!.

Così pensarono di fare delle prove convertendo gli aerie disponibili in una apposita versione in grado di avere una corsa al decollo di 200-400 metri tramite Skyjump
vennero testati il Mig-27, il Su-27, il Su-25 e il Mig-29 per tutti la versione si chiamava K.
Dopo diversi test si decise per il Su-25, ma mancava un caccia da superiorità aerea allora 2 piloti uno ai comandi del Su-27K e l'altro con il Mig-29k testarono degli appontaggi, il primo a atterrare sulla portaerei fu il Su-27k , ma il Mig-29 fu il primo a decollare.
Dopo vari test si è preferito il Su-27K da quel giorno chiamato Su-33 per via della minore corsa al decollo completamente armato, motori più potenti, manutenzione e stivaggio più semplici e sopratutto più affidabilità e robustezza della cellula. Da quel giorno il mig-29k fu abbandonato fincè l'india non dimostrò interesse!.

Passiamo ora al Kit e agli after!
Il kit si presenta in una maniera strabiliante pannellature finemente incise, grandissima vastità di armaento (cosa mai vista) e sopratutto un foglio decal comprendente 4 versioni del Su-33(tutte di serie!).
Le note positive sono una relativa facilità di montaggio anche se le prese d'aria restano la nota dolente scomposte un po male e sopratutto da starci mooolto attenti!. Insomma un kit davvero consigliato! Però cosa strana per aver un risultato accettabile il set Aires è Necessario inquanto i motori del kit sono sbalgiati oltre che poco dettagliati, io aggiungo e consiglio davvero il set Aires (io ho preso fotoincisioni Eduard inquanto il canopy caso strano sarà chiuso!) e i vani carrello WP (attenzione usate solo le fotoincisioni perchè il vano principale è troppo più piccolo) sconsiglio in parte il set Per le ali ripiegate ossia il pezzo che va dalla fusoliera alla cerniera alare è più grosso, il pezzo dopo la cerniera alare è più piccolo, (non sono riusciti a fare una cosa giusta, congratlazioni). Se uno vuole il 33 con le ali ripiegate consiglio di talgiare il kit nella cerniera, e quindi usare solo la parte "superiore" dell'ala!, sconsiglio vivamente l'acquisto del set Wolfpack per i flap, e attenzione al naso della Quik (come nel mio caso è un pò sovradimensiomato) di altri after non ne conosco,
Veniamo alle foto ora! Spero si capisca!


Box Art
Immagine
After
Immagine
Prime foto!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Notate le piccole differenze!!!!
Immagine
Immagine
Prove a secco per testare il musetto leggermente piu gorsso della Quik :,-( :,-(
Immagine
Immagine
Immagine
Questa è una parte un po complessa da sistemare!
Immagine
Un po scarno ma si vedrà davvero poco o nulla :,-(
Immagine
20130113_202037 di lysander90, su Flickr


Ragazzi buon lavoro a tutti e quando posso manderò gli aggiornamenti, prima di chiudere Grazie a Valerio per avermi sistemato il Canopy!! :-oook :-oook :-oook

A presto ragazzi :cool: !
Ultima modifica di Jacopo il 8 aprile 2013, 12:55, modificato 23 volte in totale.
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-33 Red 80 Hasegawa

Messaggio da Rosario »

Mamma mia!! STa diventando difficilissimo seguirti!! :-D
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-33 Red 80 Hasegawa

Messaggio da Maver76 »

Buon lavoro Jacopo, ti seguirò con attenzione, ho il fratello più grande di età (su-27) sempre hasegawa, che dici, consigli anche a me gli scarichi e il nasino in resina?
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-33 Red 80 Hasegawa

Messaggio da Vigilante »

Un bell'inizio Jacopo, ti seguiro' con attenzione !!

Ciao

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Fabio_lone

Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-33 Red 80 Hasegawa

Messaggio da Fabio_lone »

Te lo dico in amicizia, o finisci un modello verniciato ad aerografo (non in 4 ore) entro un mese oppure dovrai versarmi 25 euro a settimana di penale più 10 euro per ogni modello iniziato e non ancora terminato che hai in ballo, così a giugno vado a vigna di valle a tue spese.

Pagamento con scadenza mensile a partire dal 13 di febbraio :-oook

L'alternativa è che promuovo un ban a sottoscrizione popolare, e lo faccio per il tuo bene. :-sdra
SPILLONEFOREVER

Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-33 Red 80 Hasegawa

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ho letto proprio oggi che nel redditometro hanno inserito anche il numero di modelli costruiti durante l'anno fiscale......attento Messere...attento :-sbraco

Buon lavoro Jacopo :)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-33 Red 80 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Ciao Jac,

vedo che avete dato fuoco alle polveri. Ben fatto anche se nel tuo caso mi permetto di dire che di carne sul fuoco ne hai fin troppa.

Attendiamo sviluppi.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-33 Red 80 Hasegawa

Messaggio da Jacopo »

Ragazzi Non inizio ora era da un paio di mesi che ci eravamo accordati per presentare in UC i nostri Flanker solo che la data era l'11 ma abbiamo rimandato a oggi 13/01/13! tutto qui abbiamo presentato :-oook


Rosario ha scritto:Mamma mia!! STa diventando difficilissimo seguirti!! :-D
Lo so rosà! scusa! :,-(
Maver76 ha scritto:Buon lavoro Jacopo, ti seguirò con attenzione, ho il fratello più grande di età (su-27) sempre hasegawa, che dici, consigli anche a me gli scarichi e il nasino in resina?
Grazie caro!!! per gli scarichi certamente per il muso devi cercare se c'è quello del 27 e controllare su internet che non sia sovradimensionato! però se c'è te lo consiglio si!!! :-oook
Vigilante ha scritto:Un bell'inizio Jacopo, ti seguiro' con attenzione !!
Ciao
Alberto
Ciao Alberto grazie mille!!!
Fabio_lone ha scritto:Te lo dico in amicizia, o finisci un modello verniciato ad aerografo (non in 4 ore) entro un mese oppure dovrai versarmi 25 euro a settimana di penale più 10 euro per ogni modello iniziato e non ancora terminato che hai in ballo, così a giugno vado a vigna di valle a tue spese.
Pagamento con scadenza mensile a partire dal 13 di febbraio
L'alternativa è che promuovo un ban a sottoscrizione popolare, e lo faccio per il tuo bene.
Cerchi di spillare è :P era dai tempi della prima visita a Vigna a Marzo! che presi questo kit!! è da un po che è storato!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ho letto proprio oggi che nel redditometro hanno inserito anche il numero di modelli costruiti durante l'anno fiscale......attento Messere...attento :-sbraco

Buon lavoro Jacopo :)
Grazie messere ci conto!! e spererei di no!!!
microciccio ha scritto:Ciao Jac,
vedo che avete dato fuoco alle polveri. Ben fatto anche se nel tuo caso mi permetto di dire che di carne sul fuoco ne hai fin troppa.
Attendiamo sviluppi.
microciccio
Grazie mille Paolo ma abbiamo presentato il progetto! per me l'unica cosa che farò sarà al massimo preparare la resina nulla di che!!! per la carne al fuoco c'è il progetto Us-Navy e il 23 gli altri li riprendo a breve!! :-oook



Ribadisco che il nostro è un progetto in tutta tranquillità quindi aggiornamenti tranquilli! anche se mi pare che andrò un po in dettaglio :-oook
Fabio_lone

Re: R: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-33 Red 80 Hasegawa

Messaggio da Fabio_lone »

Si scherza jacopo. Se dirottassi un po del tuo entusiasmo e lo trasformassi nel sano piacere del godersi al massimo ogni kit dedicandogli l'attenzione e la costanza che merita, diventeresti a mio parere ancora piu bravo.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-33 Red 80 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao Jacopo
Sei un vero tritacarne!!!!
Ovviamente la croce di questo velivolo sarà inventare i colori!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”