E basta co' sti F-104.... :-)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

rotaliscia

E basta co' sti F-104.... :-)

Messaggio da rotaliscia »

Ciao a tutti.
Modello rigorosamente da scatola, che sto costruendo per un'altra persona. Ma con l'occasione farò qualche test.
Classico Hasegawa, G. Kit dal montaggio davvero facile e con incastri quasi perfetti. Un altro kit -come l'A-4- che ti fa far pace con il modellismo!
Sarà a tettuccio chiuso, pertanto anche interni da scatola, ci metterò solo un sedile Black Box.
Partiamo direttamente dalla verniciatura.

Grigio Gunze H-69. Per velocizzare il tutto niente preshading, ma lumeggiato prima di dare il verde.
(non essendo proprio il mio terreno, Valerio a suo tempo mi diede qualche veloce info su colori e dettagli vari dei 104 italici; grazie Valè'!)

Immagine


Verde Gunze H-309. Schiarito, scurito, pastrocchiato.

Immagine


E qui che si spara le pose con un collega più anziano :-GAZZ (e gli espertoni, già sapranno di che Gruppo sarà, vero? :-oook )

Immagine

Quello che si rivelerà una perdita di tempo: preshading che sparirà sotto l'alluminio

Immagine

Primo test cui accennavo. Alluminio Tamiya TS-17 in bomboletta, ma decantato e dato ad aerografo. Al posto dei soliti Alclad.
Ottima resa. Steso a basse pressioni (0,5 bar) resta opaco. A pressioni più alte (0.9-1.2 bar) ed in maggiori quantità è satinato/lucido. Gran bella resa, consigliatissimo.
Decantato nel barattolo è già diluito per stenderlo con l'aerografo.
Bisogna solo aspettare che smetta di "friggere" (un qualsiasi pezzetto metallico nel barattolino -grappetta, bulloncino, vite- aiuterà molto -dritta by Rhino)
Per far vedere il preshading avrei dovuto diluirlo con diluente nitro (di nuovo dritta di Rhino). Poco male. Applicato un leggerissimo post-shading di smoke e marrone.

Immagine


Considerato che da un po' di anni ho incomprensioni con i vari lucidi, ero alla ricerca di qualcosa per me nuovo, che si stendesse bene, senza troppe mani di vernice da affogar tutti i dettagli, e senza buccia d'arancia (sia chiaro: i difetti citati sono un mio limite, non quello dei vari prodotti usati sino a qui!).
Bene, credo di averlo trovato: clear gloss TS-13 Tamiya. Anche lui bombolettato, ma dato ad aerografo. Eccezionale. Almeno per me.
(e così il progetto Tela & Spago può andare avanti!)

Immagine

Immagine

E' tutto per ora. Suggerimenti, critiche e consigli ben accetti.
Salute a tutti,
Paolo
paolo.u

Re: E basta co' sti F-104.... :-)

Messaggio da paolo.u »

Il 104 è sempre mitico mi piace molto con la mimetica nato ottimo lavoro :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: E basta co' sti F-104.... :-)

Messaggio da Bonovox »

molto bello, però mi lascia un pò perplesso l'andamento della mimetica nella parte centrale nella 6^ foto (si nota un prolungamento a forma di "goccia" che non mi sembra aver visto mai). :?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
rotaliscia

Re: E basta co' sti F-104.... :-)

Messaggio da rotaliscia »

Bonovox ha scritto:... prolungamento a forma di "goccia" che non mi sembra aver visto mai. :?
Mhhh.... vediamo. Spesso in quella zona una sorta di goccia c'è.
Esempio:
Immagine

Ma in effetti la mia è un po' troppo pronunciata, rispetto al vero.
Faccio ancora in tempo a correggerla. Grazie.
Paolo

Fonte vattelapesca.com e per gentile concessione dell'amico PpM; inserita solo a scopo di polverone modellistico.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: E basta co' sti F-104.... :-)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mi piace!
Mi piace davvero Tanto sia per come hai dato i colori della camo e soprattutto perchè non ci sono gli aloni del preshading ;)
Ottimo lavoro per me!
Riguardo l'andamento della mimetica a dir la verità non sono molto ferrato sui nostri velivoli ma i colori a me sembrano davvero giusti :-oook
Siccome nella lista dei " un giorno lo farò anche io così" un 104 Italiano c'è, volevo chiederti che colori e codici hai usato per la camo Paolo ;)

PS: il lucido X-22 è davvero ottimo, anche io avevo litigato con queste vernici ma il Tamiya ha ripristinato la pace; provalo appena puoi ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: E basta co' sti F-104.... :-)

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bel lavoro Paolo. Vedo che farai una bella Strega :-Figo :-Figo
Devi pero' intervenite sul radome.
Hai colorato in grigio chiaro anche la sezione di fusoliera alla quale era fissato. Guarda la foto del 6-13 che hai postato.
:)
Enrywar67

Re: E basta co' sti F-104.... :-)

Messaggio da Enrywar67 »

Ottima camo......Guido dice il giusto...controlla il radome...Ciao Enrico. :-oook
ROGER

Re: E basta co' sti F-104.... :-)

Messaggio da ROGER »

Non sono un esperto di 104 ma credo di potermi definire un esperto di modellismo, per cui posso dire che un modello molto ben fatto e credimi che anche se come dici tu è facile da montare, non tutti sono in grado di ;)
La verniciatura è molto convincente, aspetto la fase post decals che sarà uno spettacolo...io però quando ho visto l'Albatros che stai facendo ci ho perso un occhio, me lo ridaresti?

Un saluto dal Roger
rotaliscia

Re: E basta co' sti F-104.... :-)

Messaggio da rotaliscia »

Grazie, grazie a tutti :)
SPILLONEFOREVER ha scritto:....hai colorato in grigio chiaro anche la sezione di fusoliera alla quale era fissato. Guarda la foto del 6-13 che hai postato.
:)
Ecco dimostrata di nuovo l'utilità dei forum.
Non me ne ero proprio accorto.
Grazie Guido. :-oook Oggi, complice il maltempo, pomeriggio di ritocchi vari!
Paolo
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35364
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: E basta co' sti F-104.... :-)

Messaggio da pitchup »

Ciao Paolo
Un ottimo lavoro!!!
Come fai a svuotare il colore contenuto nella bomboletta e darlo ad aerografo??
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”