Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

sven_ss

Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Messaggio da sven_ss »

kit italeri con tante imperfezioni, cmq lo userò per imparare visto il numero infinito di sbagli gia eseguiti :-000
consigli graditi
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Allora Bogdan... il primo consiglio che posso darti è quello di non montare il modello completamente prima della verniciatura..... sopratutto se utilizzi i pennelli. I particolari più delicati e soggetti alla rottura (carrelli, elica, ruotino e parti trasparenti) è sempre meglio aggiungerli alla fine... rischi meno.
Il montaggio mi sembra buono.... hai usato stucco? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao Bogdan
Bravo per avere terminato il modello e per l'impegno che ci hai messo. Per far fruttare ancora di più questo impegno dovrai mettere in atto alcuni accorgimenti (leggi tecniche varie) per riuscire a far sparire le giunzioni e vernciare al meglio anche usando il pennello. Per il resto continua così!
Magari facci una piccola presentazione di te nella sezione "presentazioni" ok? :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Messaggio da Jacopo »

pitchup ha scritto:Magari facci una piccola presentazione di te nella sezione "presentazioni" ok? :-oook
saluti
A dire il vero l'ha fatto prima del wip :-oook

comunque da pennellista ti posso dire che purtroppo il preshard tende a non vedersi mai! poi come ha detto valè dipende da come ti trovi io spesso e volentieri monto tutto tranne le gomme e poi coloro alla fine il pennello è piu gestibile e contenuto altra cosa colora prima gli interni e poi direi che ci siamo :-oook :-oook

ora aspettiamo le fasi finali :-oook :-oook
sven_ss

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Messaggio da sven_ss »

niente stucco....pensavo per le mitra di usare aghi di siringa...ho dato una mano di lucido(preso in carrozzeria :-Figo )...foto in arrivo...pensavo di mettere le decals...l'invecchiamento lo posso fare dopo?..un po di fumo, scrostature varie...soltanto ora ho comprato il colore giusto-humbrol 92...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Niente stucco?? allora le cose sono due:

- Il kit Italeri è fatto benissimo!!
- Le foto sono fatte benissimo!!

Bogdan... trasparente preso in carrozzeria?? sono a base di diluente nitro i prodotti da carrozzeria!!! non ti si è sciolto il modello quando lo hai steso?? :o
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Messaggio da Psycho »

Ciao, Finora ti hanno dato tutti ottimi consigli e confermo che il kit Italeri è veramente buono visto che sei riuscito a montarlo senza un filo di stucco! Come dice giustamente Valerio-Starfighter84, le parti più delicate vanno montate alla fine e colorate a parte, questo per evitare rotture ed impedimenti vari (salvo certi casi in cui servano stuccature, allora in quel caso devi fare delle prove a secco per vedere se serve).
L'invecchiamento lo puoi fare anche dopo, utilizzando i pennelli, l'unico modo per ottenere un'ombreggiatura simile al pre shading è quello di utilizzare i gessetti colorati, sminuzzati con la lametta e strofianti a pennello sul colore ancora opaco, io avevo provato sul mio Stuka G2 ottenendo dei risultati gradevoli, ovviamente per la tinta devi andare un po' ad occhio non essendoci standard di nessun tipo per i gessetti... per altre tecniche di invecchiamento ti rimando alla sezione apposita del forum, se poi ti serve qualcos'altro basta chiedere!
Ciao
sven_ss

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Messaggio da sven_ss »

Starfighter84 ha scritto:Niente stucco?? allora le cose sono due:

- Il kit Italeri è fatto benissimo!!
- Le foto sono fatte benissimo!!

Bogdan... trasparente preso in carrozzeria?? sono a base di diluente nitro i prodotti da carrozzeria!!! non ti si è sciolto il modello quando lo hai steso?? :o

trasparente in boccetta piccola...quelle usate per i ritocchi di carrozzeria...per adesso non si è sciolto, il mio ariete aspetta paziente in vetrina...qualche sbavatura c'è nel assembalggio ma penso che sia inevitabile cmq
sven_ss

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Messaggio da sven_ss »

Psycho ha scritto:Ciao, Finora ti hanno dato tutti ottimi consigli e confermo che il kit Italeri è veramente buono visto che sei riuscito a montarlo senza un filo di stucco! Come dice giustamente Valerio-Starfighter84, le parti più delicate vanno montate alla fine e colorate a parte, questo per evitare rotture ed impedimenti vari (salvo certi casi in cui servano stuccature, allora in quel caso devi fare delle prove a secco per vedere se serve).
L'invecchiamento lo puoi fare anche dopo, utilizzando i pennelli, l'unico modo per ottenere un'ombreggiatura simile al pre shading è quello di utilizzare i gessetti colorati, sminuzzati con la lametta e strofianti a pennello sul colore ancora opaco, io avevo provato sul mio Stuka G2 ottenendo dei risultati gradevoli, ovviamente per la tinta devi andare un po' ad occhio non essendoci standard di nessun tipo per i gessetti... per altre tecniche di invecchiamento ti rimando alla sezione apposita del forum, se poi ti serve qualcos'altro basta chiedere!
Ciao

il problema è che il trasparente l'ho gia steso...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

sven_ss ha scritto:trasparente in boccetta piccola...quelle usate per i ritocchi di carrozzeria...per adesso non si è sciolto, il mio ariete aspetta paziente in vetrina...qualche sbavatura c'è nel assembalggio ma penso che sia inevitabile cmq
Allora sei stato fortunato! meglio evitare i prodotti per carrozzeria... sono molto aggressivi sulla plastica. Prediligi i trasparenti per modellismo... meglio se in bomboletta spray (in mancanza dell'aerografo). ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”