Il leone,il tuono e la tempesta.
Il primo capitolo come si evvince dal titolo si intitola il leone :Kfir(leoncino in ebraico)che dopo la trasvolata atlantica diventa F_21A Lion in qualità di agressor presso il vmfa 401 us marines 1984;vf43 us navy 1985 e vmft 401 marines 1987.
Non ho ancora deciso se farlo navy 3 toni grigio /blu o 3 toni begie,marrone,verde.
Aspetto anche un input da voi poi deciderò.
Il modello di base è il mirage 3c della eduard che necessita poche modifiche e reincisione di pochi portelli,conversione isra cast che non è eccelsa e necessita parecchi lavori di reincissione ,ma è l'unica a disposizione per cui come si dice a Roma :"chi si acconteta gode e se gratta il...... se ie rode"(la provenienza trasteverina della famiglia insegna

Le decal IsraDecal e fotoincisioni eduard.
Ecco la foto di presentazione del modello
i Lavori più evidenti sono l'allungameto della fusoliera un quanto il kfir deriva dal mirage IIIE che differisce dal C per una 30 di cm dietro l'abitacolo per aumentare l'avionica e di conseguenza la capacità del serbatoio.
Il kit di partenza suggerito dalla isracast è l'Italeri ma fatti i debiti risconti ho preferito l'eduard per cui modificherò il set di conversione della isra per adattarlo al modello.
C'è da dire che il set è ad un livello molto artigianale con una resina molto porosa ,pannellature che sembrano tracciate a mano e forme un po'grossolane;gioco forza dovrò mettere mano a quasi tutti i pezzi.
Poi a parte la pinna ventrale ed il radome sono tutte prese d'aria per cui il lavoro su un modello o l'altro non mi sembra vincolante alla marca del kit,e cosa importante il kit Eduard è già inciso mentre l'Italeri è in positivo,qualche ora e parecchie saracche risparmiate

La differenza tra C ed il E si nota dal fatto che nel C il il retro del tettuccio finisce quasi a metà della presa d'aria,mentre nell'E,questa coincide quasi con l'inizio della stessa.
Ma eccovi 2 immagini che riescono meglio a far capire la diversità tra i 2 aerei.
Mirage cj
Notate la riga fucsia che delimita l'inizio della presa d'aria e quella blu che delimita l'estremità posteriore del tettucci:la distanza tra le due è decisamente evidente
Mirage E
Metre qui le linee quasi si sovrappongono
Detto questo ecco i passi per la trasformazione del mio cj in E per poi continuare la trasformazione in kfir.
Per prima cosa riscontri con i piani della israDecal publication dedicata al kfir.
si notano circa 7mm im meno nel mio modello per cui ho iniziato segando la fusoliera stando attento a mantenere in quest fase gli appoggi della presa d'aria come risconti,prima delll'incollaggio li ho staccati per evitare di rimperli in maniera irreparebile.
taglia e cuci ed ecco un C trasformato in un E,la parte dietro la presa d'aria è in palsticard mentre la parte bombata ha la struttura in palstiard da 0,5 mm ricoperta di magic sculpt che verrà rifinita una volta asciutta
Visto che c'ero ho impastato dell'altro magic sculpt per rifare la pinna ventrale che nel c è troppo piccola per cui inutilizzabile,anche la parte in resina è stata ingrossata in quanto troppo stretta
Mentre il tutto si secca sono passato al cockpit,si presenta molto simile al mirage per quel che riguarda la vasca da bagno e le consolle laterali ,mentre differisce nerlla strumentazione del cruscotto,quello del set in resina è abbastanza rispondente per cui ho deciso di utilizzare il pannello e buttare in resto (inguardabile) utilizzando il resto del kit originale
L'allungamento della fusoliera comporta una ulreriore modifica del cockpit infatti nel kit la vasca del pozzetto del carrello anteriore sono solidali mentre dopo l'allungamento, il carrello anteriore rimane al suo posto originale,mentre la vasca avanza di 7 mm,per ciu ho diviso il blocco in 2 indipendenti
così è come dovrebbe essere secondo le istruzioni con la parete antreiore del pozzettoin comune con la vasca
la parete posteriore della vasca è stata sostituita con un pezzo di plasticard
Per ora è tutto
Stay tuned
Marco