(Very) Slow motion Blackbird

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 766
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

(Very) Slow motion Blackbird

Messaggio da zipper »

Non posso aprire un WIP tout court perchè il mio ritmo lavorativo è quello di un bradipo in letargo e perchè il nuovo incarico lavorativo mi porta via tempo e risorse fisiche.
Tuttavia questo venerdi sera e sabato sono riuscito a fare qualcosina
La zona pit del kit Italeri continua a portare sorprese da correggere la cui cura fa nascere altri interventi conseguenti. Il posto anteriore era corto e l'andamento del profilo della battuta tettuccio troppo inclinata. Corretto ciò mi sono accorto che la parte che divide i due abitacoli era troppo lunga di conseguenza. Quindi un altro intervento che ha accorciato il plinto su cui ruota il tettuccio anteriore. Ora ci siamo! Dovrò però modificare i tettucci stessi nel profilo di base e aggiungere spessori e dettagli che mancano quasi completamente. Si lo so mi sono infilato in un ginepraio non da poco ma sono figlio di ingegnere e ravanare tra righe, cutter, plasticard e forme complesse mi piace da morire... molto più che dipingere un modello, lo ammetto!
Ovviamente allungando alla misura corretta l'abitacolo sono stato costretto ad allungare anche la vasca della true detail che è parametrata sullo spazio originale del pezzo Italer e quindi ben lontana dall'attuale " stato dei luighi".
Ora devo rifare un po' di breakers sulla consolle dx e qualche scatolotto sulla sx ma confido nella banca dei pezzi.

Allora - alla fine - qualche scatto fatto alla buona con l'Iphone anche se proprio non so quando vi potrò sottoporre un aggiornamento.

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: (Very) Slow motion Blackbird

Messaggio da Starfighter84 »

Seppur limitato, la cosa che mi fa molto piacere è vedere il tuo primo WIPO RIccardo!

Lavorone assurdo.... ti meriti già i complimenti per il coraggio! :-V
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: (Very) Slow motion Blackbird

Messaggio da thunderjet »

quanto mi piace st'aereo ! seguo con interesse :-oook
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: (Very) Slow motion Blackbird

Messaggio da sidewinder89 »

Aereo tra i più affascinanti mai realizzati e lavorone coraggiosissimo e già molto interessante fin da ora. Fa piacere anche a me vedere il tuo primo WIP.

Il kit Italeri è quello in '72 o quello in '48 (credo realizzato in collaborazione con la Testors)? :-oook
Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: (Very) Slow motion Blackbird

Messaggio da Biscottino73 »

Nooooo il Blackbiiiiird??!!!! :-GAZZ

Bellissimo WIPPONE XXL direi, lo sto aspettando anch'io dagli USA (e già sono preoccupato per la dogana perchè, date le dimensioni, il pacco non passerà inosservato).
Leggendo qua e là un'altra altra recensione la cosa che mi ha fatto ridere è stata la frase "ho dovuto rivedere il mio piano di lavoro!" ahahaha

Buon lavoro, mi raccomando documenta bene tutti i lavori necessari!!

Luca
Immagine
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 766
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: (Very) Slow motion Blackbird

Messaggio da zipper »

Vi ringrazio per la stima e l'incoraggiamento!
La zona frontale del modello (scusate lo davo per scontato, è quello in 1/48) è una tragedia unica. Il vano carrelli non va oltre una leggera depressione ed è pure fuori asse! Essendo poi troppo schiacciata falsa la linea dal pitot fino al secondo abitacolo.
Curiosamente il kit del YF-12 è fatto molto meglio per la presenza del radome che ha costretto i progettisti ad alzare l'abitacolo. Infatti avevo anche valutato se usare un pezzo di questo kit ma non ero convinto dell'operazione.

Quanto al vano carrello anteriore ho avuto la fortuna di andare a Duxford un paio di volte e fare scatti e prendere misure con l'aiuto di un custode che mi ha aiutato a tenere fermo il metro rigido. Inoltre ho trovato molte foto in rete ed ho in libreria tutto ma proprio tutto quello che è stato pubblicato sull'aereo.
Il risultato ad oggi è questo:

Immagine

Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: (Very) Slow motion Blackbird

Messaggio da Biscottino73 »

zipper ha scritto:...ho avuto la fortuna di andare a Duxford un paio di volte e fare scatti e prendere misure con l'aiuto di un custode che mi ha aiutato a tenere fermo il metro rigido.
:-GAZZ :-GAZZ Ahahahah.... fantastico, deve essere uno spettacolo vederlo dal vivo! Poi già mi ti ci immagino, a fare il "vestito" a quel mostro: chissà il custode che pensava?! anche se credo che chissà quanti ne veda così!
zipper ha scritto: Inoltre ho trovato molte foto in rete ed ho in libreria tutto ma proprio tutto quello che è stato pubblicato sull'aereo.
Sempre più interessante, sicuramente di interpellerò al momento opportuno.

Luca
Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: (Very) Slow motion Blackbird

Messaggio da Snake88 »

Riccardo che dire da un aereo LEGGENDARIO dovrai tirar fuori un modello ancor più LEGGENDARIO!
e da quello che vedo le premesse per farlo ci sono tutte!
gran lavoro di autocostruzione!

Giuseppe
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: (Very) Slow motion Blackbird

Messaggio da Starfighter84 »

Lavorone su quel pozzetto! ma da quanto ci lavori?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: (Very) Slow motion Blackbird

Messaggio da pitchup »

Ciao Riccardo
L'Sr71 è una delle cose più stupefacenti che abbia mai volato!!!
Non ho capito ma è in 1/48 Italeri?????
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”